Oggi esistono molte piattaforme web che consentono di acquistare online una moltitudine di prodotti. Dai grandi marketplace come Amazon o eBay, la cui peculiarità è quella di mettere a disposizione delle vetrine...
Articoli su Reclami
Reclamare è uno dei diritti fondamentali del consumatore. Che si tratti di un treno in ritardo, di una connessione non funzionante, di un prodotto fallato, chiedere spiegazioni e risarcimenti alle aziende produttrici è un nostro diritto. In questa sezione vogliamo raccogliere guide, consigli e articoli utili per reclamare in maniera corretta ed efficace. Nelle nostre pagine potete trovare indicazioni precise e moduli precompilati per aiutarvi a reclamare nel rispetto e nel limite dei vostri diritti e doveri.
Reclamo: come scriverlo e a chi inviarlo
I consumi sono costituiti da tutto ciò che i cittadini scelgono di acquistare. Beni e servizi di ogni genere, che liberamente sono alla portata di chi decide di impossessarsene pagando un corrispettivo o un abbonamento...
Facebook e gli addebiti non autorizzati: cosa sta succedendo?
Non sono pochi i consumatori italiani che, da diverso tempo, scoprono con molto disappunto, addebiti non autorizzati effettuati sulla propria carta di credito. Immediatamente si pensa alla clonazione della carta, evento...
Booking.com: quando, e come, è possibile presentare un reclamo
Tra le piattaforme online che si occupano di comparazione di tariffe di hotel, booking.com è stata tra le prime del suo genere. Il lancio, avvenuto nel 1996, ha davvero cambiato le abitudini di milioni di viaggiatori...
Trivago: quali responsabilità ha e quando si può presentare un reclamo diretto
Trivago è una piattaforma online che permette la comparazione delle migliori tariffe di hotel, bed&Breakfast, ostelli e – più in generale – di ogni tipo di struttura di accoglienza per viaggiatori. Ogni giorno...