L’arrivo anche in Italia di Dazn, la piattaforma che offre la possibilità di vedere diverse partite di Calcio di Serie A e B, ha portato novità e anche un po’ di scompiglio tra i tifosi di calcio di casa nostra. Scompiglio dovuto a qualche problema col segnale video, ma anche per le connessioni al web nazionali, che sono ancora scarse rispetto al resto delle nazioni europee, e che in certe zone non permettono a tutti gli abbonati a Dazn di potersi godere in pace le amate partite di calcio.
Problematiche che, comunque, si stanno via via risolvendo.
Intorno a Dazn quindi, c’è molta curiosità e attenzione. Abbiamo già parlato di cosa sia in questo articolo, e abbiamo anche spiegato agli abbonati al servizio, cosa indicavano certi codici errore, che si sono presentati durante il mese di agosto. Inoltre, abbiamo anche spiegato come integrare Chromecast a Dazn, per poter far si che, dalla APP di Dazn scaricata sullo Smartphone o sul Tablet, si possa trasmettere il segnale audio-video all’apparecchio televisivo.
In questo articolo, dedicato a chi possiede una Apple TV, approfondiremo le informazioni utili per chi desidera poter vedere le partite di calcio, ma anche degli altri sport proposti da Dazn, sulla TV firmata Apple.
In questo articolo parliamo di:
Dazn su Apple TV: cosa devi fare
Se possiedi una Apple TV, sai già come accedere al Media Center. Una volta acceso l’apparecchio televisivo, segui questi semplici passi:
- Accedi all’APP Store
- Nella casella “Cerca” inserisci “Dazn”
- Una volta individuata la APP segui la procedura per scaricarla sulla TV
Una volta completato il procedimento di installazione della APP, segui passo passo questa guida:
- Avvia la APP di Dazn
- Clicca sul pulsante: iscriviti
- Segui le istruzioni che ti appariranno sullo schermo televisivo
- Ti verrà chiesto di creare il tuo account personale (oltre ai tuoi dati personali, dovrai inserire anche i dati di pagamento via iTunes)
- Conferma quindi il pagamento attraverso iTunes
ATTENZIONE: potresti non voler pagare con iTunes, e scegliere un altro metodo di pagamento, oppure desideri usufruire del mese di prova gratuita offerto da Dazn. In questo caso dovrai collegarti sul sito di Dazn da PC e iscriverti direttamente dalla piattaforma web.
Fatto questo, potrai inserire le tue credenziali per accedere a Dazn dalla tua Apple TV, dopo aver eseguito ovviamente il download della APP come spiegato prima.
Quanto costa
L’abbonamento a Dazn costa 9,99 euro al mese. Se, come spiegato in precedenza, ti registrerai dalla piattaforma web di Dazn, potrai usufruire di un mese gratuito.
Interessante il fatto che, abbonandosi al servizio in streaming, potrai disdire il tuo abbonamento in qualsiasi momento senza pagare alcuna penale.
In pratica, il solo costo da sostenere – se deciderai di proseguire con l’abbonamento – sarà quello mensile da corrispondere a Dazn. Nulla di più.
Televisori compatibili Apple TV
Sei alla ricerca di un televisore compatibile con Apple TV? Ecco le offerte Amazon del giorno:
Conclusioni
Cambia velocemente il modo di vedere la televisione, aumentano i contenuti a disposizione, e tutto questo grazie all’integrazione tra elettronica e informatica.
Hai una Apple TV e hai già scaricato la APP di Dazn dopo esserti abbonato? Vuoi raccontarci la tua esperienza? Scrivici, utilizzando il modulo Storie di consumatori. Diamo sempre visibilità, sul nostro sito, alle esperienze dei nostri lettori, che possono – a loro volta – confrontarsi con quelle degli altri.
Ultimo aggiornamento 2025-03-24 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
[…] Dazn su Apple TV: la guida proviene da […]
Lei dice che DAZN sta risolvendo i problemi, ma in che mondo vive! Anche sabato scorso Inter Cagliari video con continui stop e ripartenze audio che si ripeteva e video con ritardo di 5 minuti. Un mal di occhi pancia e fegato! Uno strazio. Non ho mai visto una partita senza problemi! E dovremmo anche pagare per questa schifezza?
Se lei seguisse quanto stiamo pubblicando, si sarebbe reso conto che, certe problematiche, dipendono – spesso – dalla velocità di connessione che si utilizza
Ecco qui un mio recente articolo: https://consumatori.blog/dazn-errore-78000-034-78000-403/
Le rammento, inoltre, che io non lavoro per Dazn. Sono una giornalista, e su questo sito ci occupiamo anche, e sopratutto, dei diritti dei consumatori.
Ho più volte accennato al fatto che – dopo gli accordi intrapresi dall’arrivo di Dazn in Italia – i tifosi stanno conoscendo nuovi metodi di fruizione, ma anche diverse criticità.
Di conseguenza, piuttosto che scrivere a me “Ma in che mondo vive”? si ponga la domanda: “Cosa deve fare un tifoso, in Italia, per godersi le partite in santa pace”?
Saluti