La tecnologia avanza a passi da gigante in tutti i settori di applicazione, che sono davvero tanti. Ultimamente, un grosso sviluppo sta conoscendo la tecnologia applicata agli appartamenti, la cosiddetta “domotica” che rende possibile, in alcuni casi, il controllo remoto di elettrodomestici ma anche saracinesche e altri apparati presenti all’interno di abitazioni e uffici.
Tutto ciò, rende sicuramente la vita più semplice, ammettiamolo.
Tra le novità nel settore della domotica, ecco arrivare sul mercato le lampadine wifi. Una vera chicca tecnologica, che sicuramente appassionerà anche te.
Vediamo di cosa si tratta.
In questo articolo parliamo di:
Lampadine wireless comandate dallo Smartphone
La tecnologia wireless è alla base di questa novità: lampadine che possono essere azionate attraverso lo Smartphone. In pratica: attraverso una APP da scarica sul proprio dispositivo cellulare, e prodotta dalle aziende che distribuiscono questo tipo di lampadine, è possibile inviare i comandi alla lampadina senza necessità di azionare manualmente gli interruttori della luce.
Bella idea vero? Ma non è tutto: queste lampadine intelligenti – smart bulb – possono essere azionate tramite wifi, non solo per essere accese o spente, ma anche per cambiare colore – esistono infatti modelli con questa opzione – realizzando dei veri e propri punti luce colorati, molto suggestivi.
Non è tutto: è anche possibile regolare l’intensità della luce, a secondo delle necessità e dell’uso che si fa dell’illuminazione artificiale in un determinato momento della giornata. Insomma: senza doversi alzare dal divano, dalla tavola mentre si mangia o dal letto, si può azionare l’impianto di illuminazione, decidendo intensità della luce e persino la gamma di colori.
Nessun cambiamento all’impianto elettrico
Se stai pensando: “Ma è necessario rifare tutto l’impianto elettrico, per utilizzare questa tecnologia”? la risposta è: no. Sono le lampadine smart ad essere costruite con un connettore wifi che permette di utilizzarle tramite APP e di “dialogare” col router che si utilizza in casa o in ufficio e a cui è connesso anche lo Smartphone o il tablet, che fungerà da pannello di comando attraverso la APP di gestione dell’illuminazione.
Anche i lampadari non devono esser cambiati: è la lampadina a contenere il connettore che permette questa magia, e collegandosi tramite APP ecco che la magia si compie…
Inoltre, per chi ha già un impianto di intelligenza artificiale – tipo Alexa o Google Assistant – è possibile inviare i comandi attraverso l’opzione vocale, e sarà quindi il sistema domotico a inviare l’input alle lampadine intelligenti.
Vari modelli di lampadine wifi
Attualmente, esistono in commercio tre diverse tipologie di lampadine di questo genere:
- Lampadine a faretto
- Lampadine con bulbo standard
- Lampadine a candela
In tal modo, è possibile utilizzare la lampadina giusta per le varie tipologie di lampadari e punti luce.
Per tutti i modelli, la tecnologia utilizzata è quella LED, che oltre ad essere di ultima generazione è anche a basso consumo energetico.
Lampadine smart: i costi sono ancora alti
Eccoci arrivati alla nota dolente: quanto costa questa meraviglia? Non poco. Diciamo che, mediamente, per una coppia di lampadine smart bianche, il costo si aggira intorno ai 50 euro, mentre quelle che cambiano colore possono costare – sempre per una coppia – anche fino a 150 euro.
Su Amazon si trovano in vendita, singole, a prezzi appena minori.
Insomma: non è esattamente una tecnologia adatta a tutti…almeno per ora.
Ultimo aggiornamento 2025-03-24 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Commenta