Ogni giorno, milioni di persone si spostano da un punto all’altro del pianeta, utilizzando – come mezzo di trasporto – un aereo di linea.
E ogni giorno, milioni di persone in giro per il mondo, si trovano a combattere con una problematica sempre più frequente: lo smarrimento del proprio bagaglio.
Purtroppo, anche a causa delle troppe fasi di imbarco e sbarco dei bagagli, che avviene durante le operazioni di carico e scarico, è possibile di trovare la bruttissima sorpresa di essere arrivati a destinazione, ma senza la valigia e il suo contenuto.
In alcuni casi, fortunatamente, la compagnia aerea riesce a ritrovare quanto perso e a riconsegnarlo al legittimo proprietario. In altri invece, il bagaglio è smarrito per sempre.
In questo caso, la richiesta di risarcimento è la soluzione, basta però sapere come fare per ottenerlo.
Di seguito, troverai tutte le indicazioni utili qualora tu abbia viaggiato con Alitalia e hai subito lo smarrimento delle tue valigie.
In questo articolo parliamo di:
Risarcimento per bagaglio smarrito: cosa fare
Innanzitutto: non perdere la calma. E’ comprensibile che l’umore diventi nerissimo, se si scopre che il proprio bagaglio è stato smarrito per sempre, in una delle fasi di imbarco, trasporto e sbarco. Però, se scopri che ormai la frittata è fatta, meglio cercare almeno di ottenere un risarcimento.
Esiste infatti una regolamentazione precisa di Alitalia e di tutte le compagnie aeree, per ciò che riguarda i casi di smarrimento dei bagagli.
Ufficio assistenza bagagli Alitalia
Il primo passo da compiere è quello di rivolgersi subito presso l’ufficio assistenza bagagli di Alitalia, presente in tutti gli scali Alitalia.
Qui potrai compilare il modulo P.I.R. – Rapporto di Irregolarità Bagaglio – di cui ti sarà rilasciata una copia. Puoi scaricare sul tuo PC una copia del modulo cliccando sul link Modulo P.I.R.
ATTENZIONE: qualora tu ti trovi in una città diversa da quella in cui vivi, contestualmente ti verrà consegnato un kit contenente generi di prima necessità, come articoli da toeletta.
Dal momento in cui firmerai il modulo P.I.R. si avvierà l’iter di ricerca del tuo bagaglio, che proseguirà per 45 giorni.
Passato questo periodo, si procederà con la denuncia di smarrimento e con la richiesta di risarcimento.
Assistenza telefonica Alitalia ufficio bagagli smarriti
Prima di procedere con l’avvio dell’iter di richiesta di risarcimento, consiglio di contattare telefonicamente l’ufficio bagagli smarriti di Alitalia.
Il numero da digitare è: 06 65434956
All’operatore che risponderà, devi dire che stai per attivare una richiesta di risarcimento per bagagli smarriti, e chiedi se per caso la procedura è modificata rispetto a quella che leggerai di seguito.
Procedura di richiesta di risarcimento
Passati i 45 giorni – è il periodo dichiarato da Alitalia, anche se le associazioni a tutela dei consumatori parlano di 21 giorni – il tuo bagaglio verrà considerato smarrito irrimediabilmente. Solo a questo punto si procederà con l’attivazione dell’iter di richiesta di risarcimento, che consiste in questi passi:
- Scrivere una lettera di segnalazione dello smarrimento, con la tua firma in calce (Scarica il facsimile della lettera da questo link: modello lettera richiesta di risarcimento)
- Allegare la copia – fotocopiata – del modulo P.I.R. (trattieni sempre gli originali!)
- Copia della ricevuta del biglietto o della carta di imbarco
A questo punto, metti tutto dentro una busta, recati alla Posta e invia tramite raccomandata con ricevuta di ritorno, a questo indirizzo:
Alitalia Fiumicino – ufficio bagagli smarriti
Via Aeroporto di Fiumicino, 320
00054 Fiumicino,
Roma
Associazioni a tutela dei consumatori: a chi rivolgersi
Se preferisci farti aiutare, e tutelare, da un’associazione per i consumatori, ti consiglio di rivolgerti a una di quelle più conosciute. Due tra di esse, che trattano sicuramente questo tipo di problematiche, sono Altroconsumo e Federconsumatori.
Puoi contattare Altroconsumo al numero +3902668901e chiedere informazioni su come avviare la pratica, oppure Fedeconsumatori al numero 06 42020759/63
Limiti del risarcimento per smarrimento dei bagagli
E’ bene che tu sappia, che il limite massimo del risarcimento per aver subito lo smarrimento dei bagagli, è pari a un massimo di 1.100 euro, secondo le regolamentazioni vigenti.
I casi in cui, all’interno del bagaglio fossero contenuti oggetti di valore, seguono un’altra procedura, di cui parleremo prossimamente.
Conclusioni
Se hai domande su questo tema, scrivimi sul modulo dei commenti: cercherò di risolvere i tuoi dubbi.
Al mio ultimo rientro in Italia ho avuto per l’ennesima volta la sorpresa del non bagaglio
Ho sporto denuncia allo sportello Alitalia
Il giorno dopo vengo contattato X. Telefono e mi dicono che il giorno seguente mi avrebbe contattato un corriere per la consegna bagaglio .
Sono passati 5 giorni e ancora niente
Posso avere un risarcimento anche se mi verrà riconsegnato il bagaglio ????
.
Salve Alfredo: si, ha diritto al risarcimento, così come chiarisce la stessa Alitalia:
Se il tuo bagaglio ti è stato consegnato in ritardo, entro 21 giorni dalla data in cui sei rientrato in possesso dei tuoi beni potrai inviarci una segnalazione allegando copia della seguente documentazione:
Lettera di segnalazione firmata
Rapporto di Irregolarità Bagaglio (P.I.R.) rilasciato dall’Ufficio Assistenza Bagagli
Ricevuta del biglietto e/o carta di imbarco.
Se risiedi in Italia compila e invia il modulo online
Se risiedi all’estero, compila il modulo scaricabile e invialo all’Ufficio Relazioni Clientela del Paese in cui risiedi.
Sarà cura dei nostri Uffici contattarti ai recapiti che vorrai indicarci.
L’Ufficio dello scalo di arrivo ti contatterà non appena il bagaglio verrà ritrovato; potrai, tuttavia, verificare di persona lo stato delle ricerche attraverso il nostro servizio di ricerca del tuo bagaglio.
Se dopo 2 giorni dalla data di creazione del P.I.R. il tuo bagaglio non è ancora stato ritrovato, invia la lista dettagliata del suo contenuto, indicandone il numero di pratica (P.I.R.) e l’etichetta corrispondenti:
tramite e-mail a bif@alitalia.it
via fax al numero 06 65433114.
Un cordiale saluto
Emilia Urso Anfuso
P.S.
La pagina del sito Alitalia dove troverà queste informazioni è la seguente:
https://www.alitalia.com/it_it/supporto/assistenza-bagaglio/consegna-in-ritardo.html
GRAZIE ! IO SONO NELLA STESSA SITUAZIONE, MIA FIGLIA MINORENNE ALL’ESTERO SENZA UN GENITORE CON LEI, E ATTERRATA A LONDON CITY IL 05/7 E AD OGGI 10/7 ORE 11.30 IL BAGAGLIO NON LE è STATO ANCORA CONSEGNATO! HA PROVVEDUTO CON AQUISTI PER LA CURA DELLA PERSONA MA SEI GIORNI SONO DAVVERO TANTI E CHISSA SE LA RICEVERà! MI HANNO COMUNICATO IL RIMBORSO DI 150 EURO ….LEI SARA’ IN COLLEGE PER ALTRI 8 GG. NN SO SE SARANNO SUFFICIENTI! INOLTRE C’è RIMBORSO PER DANNI MORALI E PSICOLOGICI ??…LA RAGAZZA IN LACRIME E IO , LA MAMMA, QUI IN ITALIA ….
Buonasera Maria
Mi spiace per la sua vicenda: legga le informazioni che ho riportato in questo articolo…
Mi tenga informata
Buona serata
Buongiorno mia figlia è ritornata da Londra e il suo bagaglio è stato SMARRITO. MIA FIGLIA IN lacrime perché in valigia aveva tanti ricordi a lei cari.Non è possibile che succedono ancora questi imprevisti lei ha pianto per tutta la serata nonostante io la tranquillizzare. Speriamo che ritorni la valigia a mia figlia
Buongiorno Grazia, mi spiace molto per quanto accaduto a sua figlia
Vi siete rivolti immediatamente all’ufficio bagagli smarriti?
Avete aperto una pratica di reclamo?
Mi faccia sapere, e mi auguro che la valigia sia presto ritrovata
Un caro saluto
Buongiorno. la mia ragazza ha smarrito uno dei due bagagli . abbiamo attivato la pratica e ci hanno detto che il corriere ha preso in consegna il bagaglio e che l’avrebbe consegnato entro 48 ore. abbiamo richiamato e ci hanno detto che il corriere ha consegnato il bagaglio… ma a noi non è arrivato niente e non ci hanno mai chiamato. ci hanno detto che la pratica è chiusa in quanto è stata effettuata la consegna. ma non è affatto vero. come procede ora ? il volo era madrid roma – roma napoli . come procedere ora ?? grazie
Buongiorno,ho smarrito il mio bagaglio nel 2014 ancora oggi non ho ricevuto nessun rimborso nonostante io abbia delegato un avvocato,come posso fare?
Salve
se ha delegato un avvocato, gli ha chiesto che fine ha fatto il suo rimborso?
L’avvocato è pagato per risolvere la questione del rimborso del suo bagaglio…A lui deve chiedere informazioni.
Un cordiale saluto
Buonasera sono rientrato oggi da un volo Londra – Napoli con scalo a Roma a destinazione finale (mio domicilio) il bagaglio non è arrivato posso richiedere un rimborso avevo gli abiti di lavoro e ora non so come fare per andare in ufficio.
Grazie
Salve
legga cosa ho scritto in questo articolo che sta commentando: troverà tutte le informazioni che le servono
Buona serata
Il bagaglio è arrivato dopo 2 giorni ho comunque diritto ad un risarcimento nella tratta di ritorno per beni di prima necessità? Siccome è stato un viaggio di lavoro molte cose (cravatte, abiti, spazzolino, etc) le avevo nel bagaglio da stiva e anche stando nella mia città di residenza ho dovuto comunque Far fronte a degli acquisti di beni. Posso avanzare una richiesta di risarcimento? Grazie
Salve dopo 2 giorni su volo New York Roma non mi hanno consegnato il bagaglio che dopo 12 giorni di vacanze era pieno del meglio del mio guardaroba,ben oltre il valore letto in giro di un ipotetico rimborso di circa 1200 euro che mi consigliate di fare?ho chiaramente sporto segnalazione all’ufficio preposto in aereoporto che ha aperto la pratica,grazie in attesa saluti
Antonio a me Alitalia non diede più di 150 euro, per un ritardo bagaglio sul volo del rientro. Ad ogni modo tu hai bisogno di un legale perché la tua situazione é particolare, io ad esempio come te ho dovuto ricorrere ad un legale con la Compagnia KLM che a fronte di una richiesta di risarcimento di 3100€ (Bagaglio smarrito e beni di prima necessità) voleva liquidare poco é niente. Ti spetta per la convenzione di Montreal 1000 DSP cioè 1100€. Ora con un buon avvocato puoi cercare di ottenere qualcosa in più ma presentando sempre comprovanti. Spero di esserti stato utile.
Grazie gentilissimo mi hanno appena contattato per averlo ritrovato ma per ritardo posso richiedere qualcosa ?
Certamente il valore del rimborso dipende anche se è sul volo di andata o di ritorno.