bagaglio a mano

Il sito FlyGo è una truffa?

Il 2 marzo scorso ho acquistato online 2 biglietti aerei A/R Venezia-Palermo per il costo di 269,20 euro, su un sito che credevo il sito appunto di Ryanair, dato che si definiva ‘Sito ufficiale Ryanair’.
Ho ricevuto dopo alcune ore alcune mail di conferma. Una mail di Ryanair mi confermava l’acquisto dei biglietti per un importo di 203,57 euro e una mail da FlyGo, che ugualmente mi confermava l’acquisto degli stessi biglietti.
Apparentemente non c’era importo, ma poi, cercando bene ho trovato, in caratteri microscopici: 269,20 euro.
A farla breve, vi invito a visitare il sito di questa agenzia, FlyGo, che ritengo ingannevole a danno del consumatore.
A fronte di un servizio inesistente, che non aggiunge assolutamente nulla rispetto al vero sito ufficiale di Ryanair,mi ha fatto pagare 65 euro. Ritengo che si configuri la fattispecie di TRUFFA.

Storia inviata da Sandra Tosello

Le Storie di Consumatori sono articoli inviati dai nostri lettori. Vuoi condividere anche tu la tua esperienza? Raccontaci la tua storia e la pubblicheremo su queste pagine.

Commenta

Consumatori sui social

invia storia

Sei stato vittima di un sopruso da parte di una azienda? Vuoi condividere la tua disavventura con altri consumatori nella tua stessa situazione?

Questo è il tuo spazio! Raccontaci la tua storia e saremo felici di pubblicarla sulle pagine di questo sito.