Enel è, in Italia, una delle più importanti aziende che si occupano del servizio di distribuzione di energia elettrica e gas. Fondata nel 1962 con la denominazione Ente Nazionale per l’Energia Elettrica, oggi l’azienda opera in 30 paesi dei quattro continenti e fornisce gas naturale ed energia elettrica ad oltre 60 milioni di clienti.
Con le recenti modifiche normative apportate al settore dell’energia, oggi Enel ha diviso in due settori specifici le sue attività: esiste infatti Enel energia, che opera nel cosiddetto “mercato libero” ed Enel Servizio Elettrico per il mercato di maggior tutela.
Fatte le dovute presentazioni aziendali, arriviamo al nocciolo della questione: in alcuni casi, può accadere di subire guasti o blocchi nella fornitura dei servizi erogati in abbonamento. Effettivamente, col passare degli anni sono episodi che accadono con sempre minor frequenza, però accadono.
Ecco quindi che si rende necessario sapere esattamente come muoversi e chi contattare in caso di emergenze, dal momento che l’erogazione di gas ed energia elettrica, fanno parte dei servizi primari di cui davvero non si può fare a meno.
Ecco quindi una guida completa con tutte le informazioni utili nel caso in cui si renda necessario contattare il servizio di emergenza di Enel.
Tieni a portata di mano la bolletta, dal momento che potrebbe essere necessario comunicare agli operatori determinati codici che trovi solo su di essa.
In questo articolo parliamo di:
Assistenza clienti del servizio elettrico di maggior tutela
Come accennato precedentemente, esistono due diversi settori aziendali, uno dei quali è quello del mercato di maggior tutela. Di conseguenza, anche l’assistenza clienti è diversificata.
Se sei un cliente Enel con un contratto di maggior tutela, e hai urgente necessità di contattare il servizio clienti, ecco il numero verde gratuito, valido solo per l’Italia: 803500
ATTENZIONE: per i clienti che vivono a Campione d’Italia, il numero da contattare è: 800836741
In ambo i casi, la numerazione è gratuita e il servizio è attivo 24 ore su 24 7 giorni su 7.
In alternativa, ma solo per constatare l’effettivo stato della rete elettrica della tua fornitura, è possibile inviare un sms, da inviare al numero 320 2041500, scrivendo nel testo del messaggio il codice POD – che contraddistingue il contatore – che troverai sulla bolletta.
Riceverai un messaggio che ti chiarirà eventuali guasti nella centralina.
Mercato libero Enel Energia: come contattare l’assistenza
In questo caso, il numero verde gratuito da contattare si trova sulla bolletta, nella prima pagina. Altrimenti, se hai difficoltà a reperire il numero, puoi contattare l’assistenza clienti al numero verde gratuito 800 900 860, attivo 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, esclusi i festivi.
Punto Enel
Se si preferisce il contatto diretto, esistono i cosiddetti “Punti Enel” dislocati su tutto il territorio nazionale. Per trovare quello più vicino a te, accedi al link trova punto Enel. Porta con te una bolletta, sarà più semplice per l’operatore trovare la tua posizione cliente.
App Guasti Enel
Esiste poi una APP gratuita, utile per conoscere lo stato dell’erogazione dei servizi. È disponibile sia in versione Android che IOS. Si scarica la APP sul proprio Smartphone o Tablet e, attraverso essa, si può verificare lo stato della fornitura dei servizi.
Una volta scaricata la APP, è necessario accettare le condizioni generali, inserire una mail e il numero di cellulare, su cui riceverai un sms che contiene un codice di attivazione del servizio. A questo punto, sarà possibile inserire il codice POD, che trovi sulla bolletta e che inizia con IT001E e una sequenza alfanumerica.
Enel: la chat
Infine, è possibile entrare in contatto con un operatore, collegandosi in tempo reale alla chat di Enel. Clicca su questo link, e avvia la conversazione.
Conclusioni
Questo articolo ti è stato utile? Hai ancora dubbi e domande? Scrivimi nella casella dei commenti e raccontami la tua storia: sarà utile agli altri lettori e troverò la risposta ai tuoi dubbi.
Io consiglio di fare sempre un reclamo alla enel ma attraverso qualcuno che abbia competenza. Io mi sono rivolta a utenticonsumatori.it e gratuitamente ho ottenuto il ripristino del servizio e il risarcimento del danno.
Salve e grazie per il suo contributo
Un cordiale saluto