Il settore delle compagnie aeree low cost ha spazio sufficiente per il lancio sul mercato di nuove realtà. Come il recente avvio delle attività della compagnia Aeroitalia, impresa del Made in Italy fondata grazie alla volontà di un gruppo di professionisti del settore e finanziata con fondi esteri.
Il quartier generale di Aeroitalia si trova a Roma ma il primo hub è stato aperto a Forlì.
Le linee coperte dalla compagnia sono di tipo domestico e da e verso Malta, ma vengono organizzati anche voli charter.
La politica aziendale mira ad abbracciare una buona fetta di mercato grazie ai prezzi vantaggiosi e servizi di qualità da offrire ai viaggiatori. La flotta sarà composta da un numero sempre maggiore di Boeing.
Hai già sentito parlare di Aeroitalia e ti incuriosisce conoscerla meglio oppure è la prima volta che senti parlare di questa compagnia aerea e vuoi saperne di più?
Se continuerai a leggere i prossimi paragrafi ti metteremo nella condizione di avere tutte le informazioni utili per volare comodamente da una parte all’altra dell’Europa con biglietti a prezzi vantaggiosi.
In questo articolo parliamo di:
Aeroitalia: le destinazioni
Aeroitalia propone una serie di tratte aeree domestiche che si concentrano maggiormente verso e dal Sud Italia e per/da Malta.
Per scoprirle tutte puoi accedere alla sezione della piattaforma web ufficiale cliccando sul seguente link: Aeroitalia tutte le destinazioni.
Prenotazione online sul sito Aeroitalia
Grazie alla piattaforma web di Aeroitalia puoi prenotare il tuo volo restando comodamente a casa o in ufficio. Collegati al modulo di prenotazione online cliccando sul seguente collegamento: Booking online.
Puoi garantirti i biglietti di andata e ritorno, oppure solo di andata o voli multi tratta, semplicemente selezionando sul modulo online una delle tre scelte proposte.
Scegli quindi il luogo e la data di partenza e inserisci il numero dei passeggeri e l’eventuale codice promozionale che potresti aver ricevuto in regalo e clicca sul pulsante “Ricerca” per ottenere la lista delle soluzioni attive.
A questo punto non ti resta che selezionare l’offerta che preferisci e andare avanti fino al pagamento dei biglietti che si esegue direttamente online in massima sicurezza, grazie ai protocolli informatici che garantiscono la tutela dei tuoi dati di pagamento.
Scopri le offerte di Aeroitalia
Una compagnia aerea low cost si distingue dalle altre per i prezzi dei biglietti particolarmente vantaggiosi.
Certo, è necessario rammentare che il livello dei servizi offerti con le tariffe base non possono essere paragonati a quelli delle linee aeree tradizionali, ma non è detto che non si viaggi comunque comodamente e agevolmente, anzi. Inoltre, esistono fasce di prezzo differenti per consentire alcune agevolazioni.
Aeroitalia ha pensato a tutte le tipologie di viaggiatori creando tre diverse fasce di prezzo, che si distinguono tra:
- Economy basic
- Economy classic
- Economy flex
La classe Economy basic rappresenta la tariffa base con i prezzi più bassi. Non è rimborsabile nel caso in cui tu dovessi cambiare idea e non partire e non puoi nemmeno modificare la data e l’ora del viaggio.
Se scegli la Economy classic potrai modificare data e orario prima della partenza, ma anche in questo caso non puoi chiedere il rimborso del biglietto in caso di mancato viaggio per tua scelta.
Scegliendo la Economy flex puoi invece ottenere una serie di agevolazioni pagando ovviamente tariffe dei biglietti più alte, tra cui;
- la pre-assegnazione dei posti gratuita;
- la modifica della data;
- il rimborso in caso di disdetta del viaggio da parte tua.
Bagagli: regole per il trasporto gratuito
Per qualsiasi tipo di tariffa le regole sul peso dei bagagli che è ammesso trasportare gratuitamente sui voli Aeroitalia non cambiano e sono le seguenti:
- bagaglio a mano: peso massimo 8 chili
- bagaglio in stiva: peso massimo 23 chili
Servizi aggiuntivi Aeroitalia: bagagli supplementari e attrezzature speciali
Se i tuoi bagagli superano i pesi massimi ammessi per il trasporto gratuito, oppure se voli con attrezzature speciali, durante la fase di prenotazione online dei biglietti potrai aggiungere alcuni servizi a pagamento, compreso il trasporto di bagagli supplementari.
Cosa si intende con il termine attrezzature speciali? Si tratta di quegli articoli di grandi dimensioni rappresentati per esempio da:
- windsurf;
- surf;
- kite surf;
- attrezzatura da golf;
- attrezzatura da sub;
- strumenti musicali.
Per completare la tua prenotazione online, nel caso in cui tu debba trasportare bagagli supplementari o attrezzatura speciale, dovrai selezionare dal menù a tendina i vari articoli e potrai anche verificare le tariffe che ti saranno applicate.
Assistenza passeggeri con mobilità ridotta e per i bambini
Aeroitalia agevola il viaggio delle persone con mobilità ridotta ed esiste anche il servizio di assistenza per i minori che volano da soli.
Il servizio è compreso nel prezzo del biglietto ma è necessario prenotarlo al momento dell’acquisto del viaggio.
Quando accedi alla piattaforma web per prenotare online, andando avanti nell’iter approderai alla sezione “Aggiungi servizi” all’interno della quale, oltre ad aggiungere eventuale bagaglio, potrai chiedere il servizio di assistenza.
BUONO A SAPERSI: il servizio di assistenza per i passeggeri con mobilità ridotta è sempre incluso gratuitamente nel costo del biglietto. Esso si compone dell’accompagnamento della persona su sedia a rotelle dal banco del check-in alle scale dell’aereo.
Gestione della prenotazione Aeroitalia
Se hai comprato un biglietto che ti permette di modificare la data e l’orario prima della partenza, puoi gestire autonomamente accedendo alla sezione online gestione della prenotazione.
Inserisci il codice della tua prenotazione e il tuo nome e clicca sul pulsante di invio per accedere e gestire il tuo volo.
Area personale
Puoi creare gratuitamente la tua area personale sul sito di Aeroitalia.
Collegati al modulo di registrazione online, inserisci i dati richiesti e invia. Oltre a poter conservare traccia delle tue prenotazioni, riceverai proposte dedicate agli iscritti e anche la newsletter periodica con informazioni sulle novità e offerte speciali.
Assistenza clienti Aeroitalia
Devi prenotare un volo charter oppure hai necessità di assistenza per prenotare il tuo viaggio? Puoi scrivere una mail utilizzando le seguenti caselle di posta elettronica:
- per prenotare un charter:
- charter@aeroitalia.com
- per assistenza sulla prenotazione:
- callcenter@aeroitalia.com
Se scrivi per ottenere assistenza su una prenotazione già effettuata, rammenta di inserire i dati della prenotazione stessa così da agevolare il lavoro del personale dell’ufficio di assistenza clienti.
Siete una comitiva di viaggiatori e dovete acquistare una serie di biglietti per lo stesso volo? Scrivi la tua richiesta inoltrandola alla mail:
- gruppi@aeroitalia.com
Informazioni generali
Accedi alla sezione delle informazioni generali sul sito di Aeroitalia per approfondire alcuni aspetti legati alla prenotazione, al volo, ai bagagli e ai termini generali di vendita.
Conclusioni
Sei tra i primi viaggiatori ad aver volato con Aeroitalia e vuoi raccontarci com’è stata la tua esperienza? Attendiamo con piacere di leggere la tua storia e di pubblicarla per farla leggere ai nostri lettori!
Scrivici compilando il modulo online Storie di consumatori: raccontaci le tue impressioni e fai scoprire ad altri consumatori ciò che ancora non conoscono di questa compagnia di volo tutta italiana.
Sono molto contento di questa nuova flotta finalmente ci voleva
Grazie all idiatore