Oggi come oggi, quotidianamente nel nostro paese sono milioni le persone che si spostano utilizzando la fitta rete ferroviaria che attraversa il paese da Nord a Sud, sia per impegni di lavoro che per diporto.
Da qualche anno in Italia, alle Ferrovie dello Stato si è affiancato quello che conosciamo con la denominazione Italo: treni ad alta velocità.
Pur essendo una società ferroviaria di nuova concezione, anche viaggiando su uno dei treni ad alta velocità di Italo, può a volte capitare un ritardo, una soppressione di un viaggio, un qualsiasi accadimento che renda negativa l’esperienza di viaggio.
Che fare in casi del genere? Con Italo, è possibile sia presentare sia una richiesta di rimborso sia di indennizzo, ma è bene conoscere con precisione l’iter da affrontare, per non rischiare di vedersi rifiutare quello che, a tutti gli effetti, è un diritto del viaggiatore.
Vediamo di seguito le differenze tra rimborso e indennizzo e l’iter da seguire.
In questo articolo parliamo di:
Si parla di rimborso, quando – ad esempio a causa della soppressione di un viaggio – il viaggiatore non abbia potuto usufruire del servizio di viaggio acquistato. Oppure, se è lo stesso viaggiatore a rinunciare al viaggio.
L’indennizzo invece, viene riconosciuto nei casi di ritardo, sia alla partenza che all’arrivo, superiori ai 60 minuti.
Da ciò si evince che, nel primo caso il viaggiatore non è potuto partire a causa della compagnia ferroviaria. Nel secondo caso invece, si è subito un forte ritardo alla partenza o all’arrivo, per problemi causati da vari fattori, compresi quelli tecnici.
Nei casi in cui si siano subiti ritardi alla partenza o all’arrivo, Italo riconoscerà al viaggiatore che ne faccia richiesta, un indennizzo calcolato come segue:
Ora è necessario chiarire alcuni punti: nel caso in cui si sia subito un ritardo e rientri nei parametri appena descritti, la richiesta di rimborso va effettuata secondo la metodologia scelta per l’acquisto del biglietto stesso.
Ciò significa che, se il biglietto è stato acquistato online, tramite il sito www.italotreno.it e quindi attraverso il proprio panel online, si dovrà effettuare la richiesta di rimborso attraverso il sito internet, e l’importo sarà effettuato sulla stessa carta di credito utilizzata per l’acquisto del biglietto.
Se invece il biglietto è stato acquistato presso un’agenzia di viaggi, sarà necessario recarsi presso l’agenzia.
Se, in ultimo, il biglietto è stato acquistato presso una delle biglietterie self service Italo dislocate all’interno delle stazioni ferroviarie, oppure tramite il personale addetto, che genera i biglietti attraverso i dispositivi elettronici in dotazione, il credito verrà caricato sul “Credito Italo” o il “Borsellino Italo” e sarà riutilizzabile per futuri acquisti.
Nel caso in cui si verifichi un forte ritardo nella partenza del treno, il viaggiatore può decidere di non partire – perché magari si rende inutile il viaggio stesso, legato a orari definiti – e chiedere il rimborso del biglietto, fino a tre minuti prima della partenza.
In questo caso, si può chiedere immediatamente assistenza al personale addetto, che procederà ad avviare l’iter per il rimborso totale del costo del biglietto. Anche in questo caso, l’importo sarà restituito secondo la modalità utilizzata dal viaggiatore per acquistare il biglietto.
Stessa cosa, per ciò che riguarda la soppressione di un viaggio: il viaggiatore ha diritto al completo rimborso del costo del biglietto.
ATTENZIONE: in nessun caso i rimborsi o gli indennizzi verranno restituiti in contanti.
Le modalità di restituzione previste infatti, sono solo in forma elettronica: o sulla carta di credito utilizzata per l’acquisto del biglietto, o sul “Credito Italo” oppure sul “Borsellino Italo”, che può essere verificato accedendo coi propri dati di login, dal sito web www.italotreno.it,
Al link seguente troverete il documento originale del Contratto di Trasporto con NTW (La società che gestisce le tratte dei treni Italo).
Per qualsiasi dubbio, potrete comunque contattare l’assistenza clienti di Italo al numero 89 20 20, attivo tutti i giorni dalle ore 06:00 alle ore 23:00.
E’ un numero a pagamento, le cui tariffe sono:
Se avete domande, scrivetele nei commenti e cercherò di risolvere il vostro dubbio.
Il 31 maggio 2024 ho prenotato sul sito fly go 2 biglietti da milano a Catania andata e…
Oggi 27 giugno 2024 alle ore 10.45 mia figlia si recava c/o il negozio Stradivarius…
Ho mandato disdetta TeleTu il 30 aprile, risulta tuttora bloccata a Lamezia terme nonostante mi…
Salve a tutti, ho bisogno di capire come mi posso muovere.A giugno 2023 ho disdetto…
IO HO PRENOTATO 5 BIGLIETTI VERONA PALERMO CON FLY-GO. DOPO LA PRENOTAZIONE NON VEDENDO NESSUNA…
Ho Acquistato biglietti aerei con sito flygo. Dopo avere pagato con addebito carta di credito…
Leggi commenti
Ho acquistato 2 biglietti tratta Torino -Salerno giorno 27/7/17. n. treno 9907 codice biglietto XXXXXX. IL treno è rimasto in galleria per diverse ore. Mi è arrivata mail in cui veniva specificato che italo avrebbe rimborsato il 100% del biglietto. Dopo varie telefonate e soldi (considerato che il numero 892020 è a pagamento), ancora oggi noto, con grande rammarico, che un solo biglietto mi è stato rimborsato. Chiedo di essere contattato urgentemente per sapere e definire positivamente questa richiesta di indenizzo. Grazie
Buonasera Gabriele, non siamo il Servizio Clienti di Italo: deve contattare loro. Noi non abbiamo nulla a che fare con Italo: gestiamo questo sito che dà informazioni utili ai consumatori italiani, su molte tematiche
Provi a contattarli anche attraverso la chat della loro pagina Facebook, che trova al seguente link: https://www.facebook.com/ItaloTreno/
Ci faccia sapere come procede il suo rimborso, e se dovesse ancora riscontrare problemi, può raccontare la sua vicenda e la pubblicheremo per farla conoscere ai nostri lettori.
Un cordiale saluto
Salve è stato fatto un cambio sul biglietto XXXXX con data 29/11 dal vostro operatore in data di domenica 19 /11 come posso avere il rimborso oppure fare un nuovo biglietto di ritorno 26/11/ 2017 . biglietto XXXXX - Italo 1140(Bus)+9934(Treno) del 22/11 da Frascineto (12:20) a Milano C.LE (21:15) cambio a Salerno (15:30)- Dettaglio dei posti sul PDF Totale E173.90
Buonasera Nicola: NON siamo Italo e il servizio clienti. Deve rivolgersi a loro. Questo è un sito indipendente, ci occupiamo di realizzare articoli per informare i consumatori.
Ha provato i metodi che ho spiegato in questo articolo?
Un cordiale saluto
è solo una ladrata che per avere un riborso di 25 euro ne devo spendere 30 al telefono con l assistenza. è una vergogna ma siamo in italia funziona tutto cosi.
Ho acquisito 2 biglietti in Francia per fare Chambéry/Firenze il 2/03/18. Il treno é partito da TORINA Porta Susa con 1 ora di ritardo e siamo arrivati con 155 minuti di ritardo a Firenze. L'assistenza non é raggiungibile per telefono , ho gia provato diverse volte spendendo soldi ad ogni telefonate.
Voglio sapere come fare per usufruire del indennizzo per questo ritardo.
Aspeto la vostra risposta
Buonasera Christiane, noi non siamo Italo. Questo è un sito di informazione per i diritti dei consumatori.
Le informazioni che possiamo darle sono quelle che ho scritto in questo articolo
Ma le li contatta dall'Italia o da quale nazione?
Saluti
Da dove telefona
Ho tentato Di contattare italo dall'italia senza riuscita. Posso contattare italo dalla Francia dove ho presso i biglietti?
Qual'e il numero o l'indirizzo mail?
Grazie
Salve
una domanda: con quale modalità aveva acquistato i biglietti?
Online? Presso un'agenzia? Direttamente in stazione?
Se lei rilegge il mio articolo, scoprirà che - a seconda della modalità di acquisto dei biglietti - dovrà fare la richiesta in modo diverso.
Un cordiale saluto
Salve ho acquistato due biglietti andata e ritorno tratta Napoli-Roma ma per problemi personali non posso più partire. Ho diritto a qualche rimborso o altro?
Salve Laura,
Provi a chiedere direttamente alla biglietteria, all'agenzia - se ha acquistato in agenzia - o anche, può verificare sulla piattaforma di Italo, se ha già creato un account
Posso però dirle che, nel caso lei abbia diritto al rimborso, le verrà decurtato il 20% di quanto ha speso
Un cordiale saluto