C’era una volta la spunta blu su Twitter che evidenziava i profili di personaggi famosi e molto seguiti. Poi arrivò Elon Musk a cambiare le carte in tavola…
Si può riassumere più o meno così l’evoluzione della famosa spunta blu su Twitter che per diversi anni ha segnato una sorta di confine tra i personaggi importanti e gli utenti normali.
Da quando il miliardario americano Elon Musk ha acquistato Twitter sta sviluppando diverse strategie, tra cui quella di poter ottenere la spunta blu e una serie di servizi utili semplicemente pagando un abbonamento.
Come abbonarsi a Twitter Blue? Quanto costa e come si paga? Quali servizi si ottengono grazie all’abbonamento? Per chi è indicato Twitter Blue? Scoprilo attraverso la lettura dei prossimi paragrafi.
In questo articolo parliamo di:
Partiamo da un presupposto: se in precedenza la spunta blu su Twitter era una sorta di marchio di qualità che evidenziava l’importanza di certi profili, Elon Musk ha voluto sparigliare le carte in tavola e modificare questo tipo di parametro rendendolo un servizio a pagamento per i profili che presentano certi requisiti.
La motivazione alla base di questo ragionamento è commercialmente strategica, perché da un lato fa entrare più denaro nelle casse di Twitter oltre quelli derivanti dalle sponsorizzazioni. Dall’altro lato, permette agli utenti abbonati di ottenere una serie di servizi esclusivi, come per esempio:
Oltre a queste funzionalità esclusive, sono in programma diverse altre novità che saranno via via messe a disposizione degli utenti abbonati a Twitter Blue col passare del tempo e che arricchiranno i profili che aderiranno all’abbonamento. In considerazione del fatto che le innovazioni digitali sono ormai una realtà, ci si può preparare a una lunga serie di nuove funzioni utili.
Ora che hai scoperto quali sono i vantaggi dell’abbonamento a Twitter Blue, ti è anche più chiara la ragione per cui alcune persone scelgono di aderire. Pensa, per esempio, a chi è abituato a usare Twitter per motivi professionali, come per esempio la categoria dei giornalisti, dei comunicatori, ma anche chi ha un’impresa e utilizza questo social per fare promozione all’attività.
Avere meno limiti sul numeri dei caratteri, poter modificare un tweet senza doverlo cancellare e riscrivere, avere l’opportunità di personalizzare il profilo o di accedere a una serie di funzionalità professionali o a contenuti mirati, evidentemente migliora l’esperienza su Twitter.
Ciò non toglie, ovviamente, che chiunque può abbonarsi e ottenere i servizi elencati: Twitter vuole diventare un social democratico, ambito dai professionisti ma apprezzabile per tutti gli utenti iscritti. Inoltre, Elon Musk da tempo comunica che desidererebbe trasformare Twitter in una sorta di polo dell’informazione verificata.
Queste opportunità e servizi ti attraggono? Vorresti usufruire delle funzionalità di Twitter Bleu per te stesso o per la tua attività? Bene, allora scopri come funziona l’abbonamento leggendo i prossimi paragrafi…
Prima di andare avanti con la guida pratica all’abbonamento a Twitter Blue, è bene che tu sappia che ci sono alcuni requisiti richiesti agli utenti, che sono i seguenti:
Per ciò che riguarda la convalida del numero di cellulare, questo passaggio può essere fatto durante il processo di abbonamento a Twitter Blue.
Vuoi ottenere tutti i vantaggi dell’abbonamento a Twitter Blue ma non sai da che parte cominciare? Niente paura, è più semplice di quanto tu possa immaginare. Puoi aderire sia da web sia attraverso la App di Twitter.
Nei prossimi paragrafi troverai tutte le informazioni che ti servono per procedere da web o tramite l’applicazione.
Vuoi abbonarti a Twitter Blue ma preferisci farlo collegandoti a Twitter dal tuo PC? Segui i passi successivi e otterrai la spunta blu e tutti i servizi connessi:
ATTENZIONE: non preoccuparti se non vedrai subito la spunta blu sul tuo profilo anche se il pagamento è andato a buon fine. Twitter analizza ogni singola richiesta e verifica che i profili corrispondano ai requisiti per poter aderire all’abbonamento a Twitter Blue. Possono passare anche alcuni giorni prima che tu veda la spunta blu ma i servizi saranno attivi in pochi minuti.
Accedi al tuo profilo Twitter prevalentemente da App? Anche in questo caso puoi abbonarti a Twitter Blue. Segui questi passaggi sia che tu abbia un dispositivo mobile con sistema operativo Android sia iOS:
Anche in questo caso, otterrai i servizi in abbonamento praticamente subito ma per ottenere la spunta blu sul profilo dovrai attendere che il team di Twitter verifichi che il tuo account rispetti i requisiti richiesti.
Passiamo ora al capitolo prezzi: quanto costa abbonarsi a Twitter Blue e come si paga l’abbonamento?
Innanzitutto, il servizio non è attivo in tutte le nazioni, quindi in alcuni casi gli utenti non possono abbonarsi. In Italia questo programma è attivo e il costo è pari a:
Come avrai notato, chi sceglie l’abbonamento con pagamento annuale in un’unica soluzione ottiene uno sconto pari a 1 euro al mese e quindi 12 euro totali in un anno. Se vuoi scoprire tutti i prezzi suddivisi tra le nazioni in cui il servizio in abbonamento è attivo, accedi al listino prezzi di Twitter Blue.
ATTENZIONE: l’abbonamento non è rimborsabile, salvo diverse disposizioni di legge e casi molto particolari che vengono vagliati di volta in volta. Per fare un esempio pratico, in caso di account bloccato in maniera irreversibile Twitter potrebbe procedere al rimborso, ma non è certo.
Dopo aver attivato l’abbonamento, quindi, la somma erogata all’atto del pagamento non è rimborsabile, se non in casi specifici. Per ciò che riguarda la scelta del pagamento mensile, la somma viene addebitata ogni mese lo stesso giorno in cui è stato confermato l’abbonamento.
In qualsiasi momento potrai disdire l’abbonamento a Twitter Blue, ma ricorda che non otterrai il rimborso di quanto hai già pagato salvo i casi che hai letto nel paragrafo precedente.
Se hai attivato un abbonamento potrai dare disdetta ma continuerai a usufruire dei servizi collegati a Twitter Blue fino alla scadenza del periodo di abbonamento.
ATTENZIONE: se hai deciso di non continuare con l’abbonamento, ricorda di disattivarlo almeno 24 ore prima della scadenza per non avviare il processo di rinnovo automatico.
In alcuni casi si può perdere la spunta blu su Twitter, ma non è nulla di grave o di anomale se, per esempio, corrisponde a una tua modifica della tua bio o della foto del profilo.
Tieni a mente che ogni modifica apportata al tuo profilo avrà come conseguenza la temporanea sospensione della spunta blu per un periodo necessario a verificare che tu stia conservando i requisiti richiesti. Anche se la spunta blu non apparirà per un po’ i servizi di Twitter Blue saranno comunque attivi.
Se invece un profilo con spunta blu in abbonamento viola le regole e i termini di servizio di Twitter rischia la sospensione del profilo.
Se ancora qualcosa non ti è chiaro comunque puoi accedere alla pagina delle FAQ di Twitter Blue e leggere la serie di risposte alle domande frequenti.
Nel caso in cui tu abbia necessità di assistenza, puoi accedere al centro di supporto online di Twitter. Non appena avrai effettuato l’accesso, potrai eseguire la tua richiesta accedendo all’area che ti interessa.
In alternativa, puoi accedere al profilo Twitter Support che trovi sulla piattaforma Twitter.
Il titolo di questo paragrafo sembra un gioco di parole ma non lo è.
Su Twitter è stato infatti creato il profilo ufficiale di Twitter Blue. Puoi inviare un messaggio diretto oppure scrivere un commento sui tweet che vengono scritti dal team che si occupa dell’aggiornamento del profilo.
Cosa ne pensi del servizio in abbonamento Twitter Blue che ti fa ottenere non solo la ormai famosa spunta blu ma anche una serie di servizi in esclusiva? Hai già attivato l’abbonamento o stai pensando di farlo?
Vuoi raccontarci la tua esperienza diretta? Scrivici compilando il modulo Storie di consumatori o commenta questo articolo: pubblichiamo sempre con piacere le opinioni e le esperienze dirette dei nostri lettori per dar modo agli altri di poter acquisire altre informazioni e spunti di riflessione. Ti aspettiamo!
Il 31 maggio 2024 ho prenotato sul sito fly go 2 biglietti da milano a Catania andata e…
Oggi 27 giugno 2024 alle ore 10.45 mia figlia si recava c/o il negozio Stradivarius…
Ho mandato disdetta TeleTu il 30 aprile, risulta tuttora bloccata a Lamezia terme nonostante mi…
Salve a tutti, ho bisogno di capire come mi posso muovere.A giugno 2023 ho disdetto…
IO HO PRENOTATO 5 BIGLIETTI VERONA PALERMO CON FLY-GO. DOPO LA PRENOTAZIONE NON VEDENDO NESSUNA…
Ho Acquistato biglietti aerei con sito flygo. Dopo avere pagato con addebito carta di credito…