A pochi mesi dal debutto in Italia, Alexa – l’assistente vocale Alexa firmato Amazon – sta riscuotendo un grande interesse da parte dei consumatori.
Era prevedibile il suo successo, dal momento che – con una spesa sostenibile da chiunque – si può dotare la propria esistenza di un vero e proprio “maggiordomo” in grado, dietro comandi vocali, di rispondere a molte domande, come per esempio conoscere le previsioni meteo, oppure di attivare la musica, leggere le ultime notizie, dare pareri su molte questioni (si, persino questo è possibile!) e, se ci si dota di determinati elettrodomestici compatibili con questo sistema, ecco che essi divengono a loro volta intelligenti.
Prendiamo per esempio uno degli elettrodomestici più utilizzato in casa, l’aspirapolvere. In commercio ne esistono di moltissimi tipi, ma quelli che vanno per la maggiore sono i robot aspirapolvere, che permettono di mantenere puliti i pavimenti senza alcuna fatica. Funzionano in maniera autonoma. Si accendono, in alcuni modelli è possibile impostare anche il programma desiderato, si mettono a terra e loro…vanno in giro per la casa, aspirando tutto ciò che trovano sul loro percorso.
Un’idea davvero geniale, che fa risparmiare tempo e fatica.
Se poi a un robot aspirapolvere si abbina un sistema come Alexa, le possibilità di programmazione – anche da remoto – prendono contorni davvero entusiasmanti.
Come il modello di robot aspirapolvere di cui faremo ora la conoscenza, per comprendere meglio l’utilizzo e le possibili applicazioni, grazie all’integrazione col sistema Alexa di Amazon.
Attivare l’aspirapolvere anche se ci si trova lontani da casa? Ora è possibile, grazie all’integrazione tra robotica, elettronica e informatica. Questo modello – compatibile con Alexa – rende davvero semplice la pulizia dei pavimenti, con enorme risparmio di tempo e fatica.
Dotato di sensori Dirt Direct, è in grado di verificare la presenza della polvere e di direzionarsi verso le aree del pavimento che necessitano maggiormente di essere pulite.
Le fasi di pulizia sono ben tre: al primo passaggio, il robot aspirapolvere aspira le particelle più grosse, come per esempio le briciole o piccoli frammenti di carta. Al secondo passaggio sullo stesso punto, vengono aspirate particelle più piccole, per arrivare al terzo passaggio, in cui è la polvere ad essere totalmente aspirata.
Non è tutto: oltre ad aspirare, questo aspirapolvere ultra tecnologico è fornito di due spazzole. La prima serve a sollevare lo sporco, la seconda a raccoglierlo nel vano contenitore.
I sensori intelligenti di cui è dotato, gli permettono di perlustrare tutte le aree degli ambienti, anche quelle più difficili da raggiungere.
Per attivarlo da remoto, è sufficiente scaricare la app apposita: App iRobot Home. Tramite connessione wifi sarà poi possibile comandare l’aspirapolvere ma anche programmare le pulizie settimanali.
Ma come funziona l’integrazione col sistema Alexa? Dopo aver scaricato sul proprio cellulare l’applicazione iRobot Home disponibile sia per sistemi Android che per iOS, e aver creato il proprio account, è necessario scaricare anche l’applicazione di Alexa.
Fatte queste due operazioni, è sufficiente aprire la App di Alexa, scaricare la skill iRobot Home e procedere alla configurazione inserendo i dati del proprio account iRobot, creato in precedenza.
Una volta attivata la skill, ecco che si potrà procedere coi comandi vocali. Come per esempio:
Come per magia, il robot aspirapolvere iRobot Roomba 671 si attiverà ed eseguirà i comandi vocali. Incredibile ma vero!
Ultimo aggiornamento 2025-04-19 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Il 31 maggio 2024 ho prenotato sul sito fly go 2 biglietti da milano a Catania andata e…
Oggi 27 giugno 2024 alle ore 10.45 mia figlia si recava c/o il negozio Stradivarius…
Ho mandato disdetta TeleTu il 30 aprile, risulta tuttora bloccata a Lamezia terme nonostante mi…
Salve a tutti, ho bisogno di capire come mi posso muovere.A giugno 2023 ho disdetto…
IO HO PRENOTATO 5 BIGLIETTI VERONA PALERMO CON FLY-GO. DOPO LA PRENOTAZIONE NON VEDENDO NESSUNA…
Ho Acquistato biglietti aerei con sito flygo. Dopo avere pagato con addebito carta di credito…