Storie di Consumatori

TeleTu: il sito web non aggiorna più le bollette e l’assistenza clienti non ne risponde, come è possibile?

Come cliente da 16 anni di Teletu (da quando si chiamava Tele2), sono sconcertato da quanto sia caduta in basso la compagnia e in particolare l’inqualificabile servizio (!?) clienti.
Dallo scorso luglio (2021) il sito Web di Teletu non aggiorna più le bollette telefoniche e così chi, come me, ha la domiciliazione bancaria e la bolletta online, si trova degli addebiti sul conto corrente senza poter fare nessuna verifica. Adesso però siamo al colmo, perché mi sono trovato addebitata due volte la stessa bolletta, come ho potuto controllare di persona presso la filiale della mia banca.

Parlare con gli operatori, oltretutto chiamando un numero a pagamento (l’unico disponibile ai clienti), è quasi impossibile, e quando ci si riesce non si viene a capo di nulla.
Ad esempio il 3 novembre ho provato varie volte e alla quarta telefonata, dopo mezz’ora di attesa ad ascoltare a pagamento una musichetta straziante, ho ottenuto una risposta dalla Croazia.

L’operatrice, che mi ha confermato che l’aggiornamento delle bollette sul sito non funziona da mesi (oltretutto col tono sbrigativo e strafottente di chi mi dice qualcosa che dovrei trovare normale) non sapeva che pesci pigliare sulla bolletta addebitatami due volte e in quattro e quattr’otto ha trasferito la telefonata (almeno così mi ha detto) ad un altro operatore; senonché è ripartita la musichetta e dopo altri dieci minuti di attesa (sempre a pagamento) ho deciso di riattaccare.

Ho pertanto scritto un’email al servizio clienti ottenendo la seguente risposta automatica “Le confermiamo di aver ricevuto la Sua email, Le forniremo una risposta al più presto”. Nessuno mi ha però contattato, né per e-mail, né per telefono.
Trovo tutto ciò scandaloso e trovo altrettanto scandaloso che in questo paese sia notorio che questo possa accadere (basta un rapida ricerca sul Web per sincerarsene) senza che nessuno intervenga. Oltretutto non documentare gli addebiti credo sia qualcosa di più che scandaloso.

Condividi
Francesca

Articoli recenti

Prenotazione volo con FlyGo ma il sito non permette di fare il check-in online e bisogna pagare per farlo in aeroporto

Il 31 maggio 2024 ho prenotato sul sito fly go 2 biglietti da milano a Catania andata e…

30 Ottobre 2024

Stradivarius: per effettuare un cambio chiedono di ripagare il prodotto

Oggi 27 giugno 2024 alle ore 10.45 mia figlia si recava c/o il negozio Stradivarius…

15 Luglio 2024

Disdetta TeleTu: la raccomandata risulta non arrivata e l’azienda continua a mandare le bollette

Ho mandato disdetta TeleTu il 30 aprile, risulta tuttora bloccata a Lamezia terme nonostante mi…

26 Maggio 2024

Rimborso viaggio voucher: è vero che alla seconda cancellazione si perde tutto?

Salve a tutti, ho bisogno di capire come mi posso muovere.A giugno 2023 ho disdetto…

26 Maggio 2024

FlyGo: un’esperienza positiva

IO HO PRENOTATO 5 BIGLIETTI VERONA PALERMO CON FLY-GO. DOPO LA PRENOTAZIONE NON VEDENDO NESSUNA…

14 Maggio 2024

FlyGo: non c’è traccia della prenotazione effettuata e l’assistenza non esiste

Ho Acquistato biglietti aerei con sito flygo. Dopo avere pagato con addebito carta di credito…

21 Marzo 2024