Il 28 Dicembre 2017 l’Agenzia delle Entrate ha emanato un provvedimento attraverso il quale si consentiva di poter presentare la documentazione relativa alla successione ereditaria anche in modalità online. Fino allo scorso anno era solo un’opzione: si poteva scegliere tra la tradizionale modalità cartacea e quella online.
In questo articolo parliamo di:
A partire dal primo Gennaio 2019, invece, è diventata l’unica modalità attraverso la quale si può espletare l’iter della successione ereditaria.
Il software necessario a espletare l’iter è fornito dalla stessa Agenzia delle Entrate e si chiama Software Successioni On Line e il suo uso è totalmente gratuito.
La procedura può essere attivata autonomamente dal privato cittadino.
Nei prossimi paragrafi troverai tutte le informazioni utili per comprendere meglio di cosa si tratta e come poter inoltrare la documentazione attraverso il software messo a disposizione dall’Agenzia delle Entrate.
Il software sviluppato per l’Agenzia delle Entrate, e reso disponibile ai contribuenti in forma gratuita, permette di calcolare le imposte catastali, quelle tributarie e i tributi speciali in maniera del tutto automatica. Inoltre, dopo aver effettuato il calcolo, anche il pagamento può essere effettuato online.
Il programma informatico è stato sviluppato per poter essere utilizzato sia da chi utilizza il sistema Windows sia per chi usa Macintosh.
Chi deve attivarsi per questa procedura resa ora obbligatoria? I chiamati all’eredità, gli eredi e i legatari.
Per chi non lo sapesse, i chiamati all’eredità sono coloro che sono destinatari dell’eredità, ma che solo dopo averla accettata divengono a pieno titolo eredi. I legatari, invece, sono persone che possono rientrare nel diritto di eredità in casi specifici.
Chiarito questo, per procedere al calcolo dei tributi da versare per la successione, è necessario scaricare – gratuitamente – sul proprio PC, il relativo software a cui si accede da questa sezione: scarica il software Successioni On Line.
Seguire le istruzioni fornite nella pagina per scaricare il programma e creare il profilo personale.
ATTENZIONE: una cosa importante. Per utilizzare il software è necessario avere sul proprio PC la versione aggiornata della Java Virtual Machine, su cui si basa il programma di gestione. Per chi volesse scaricare l’ultima versione può farlo cliccando sul link: scarica Java Virtual Machine.
Una volta scaricato il programma e creato il proprio profilo, si può iniziare l’iter che si compone di due fascicoli distinti.
Nel primo fascicolo sarà necessario inserire:
Per quanto concerne il secondo fascicolo, andranno inseriti tutti i dati non presenti nel primo fascicolo, e cioè:
ATTENZIONE: la documentazione da inserire dovrà necessariamente essere in uno dei due formati consentiti che sono .pdf oppure .tiff
Per maggiore comodità, ecco la modulistica da scaricare gratuitamente sul proprio PC: il primo modello è quello da compilare coi dati, gli altri due contengono tutte le istruzioni necessarie a espletare l’iter burocratico
Se si dovessero trovare difficoltà a procedere da soli, ci si può rivolgere a un CAF, a un commercialista o anche a uno degli uffici territoriali dell’Agenzia delle Entrate dislocati su tutto il territorio nazionale.
Il 31 maggio 2024 ho prenotato sul sito fly go 2 biglietti da milano a Catania andata e…
Oggi 27 giugno 2024 alle ore 10.45 mia figlia si recava c/o il negozio Stradivarius…
Ho mandato disdetta TeleTu il 30 aprile, risulta tuttora bloccata a Lamezia terme nonostante mi…
Salve a tutti, ho bisogno di capire come mi posso muovere.A giugno 2023 ho disdetto…
IO HO PRENOTATO 5 BIGLIETTI VERONA PALERMO CON FLY-GO. DOPO LA PRENOTAZIONE NON VEDENDO NESSUNA…
Ho Acquistato biglietti aerei con sito flygo. Dopo avere pagato con addebito carta di credito…