Diritti dei consumatori

Stato di disoccupazione: le nuove regole

&NewLine;<p>Dopo l’approvazione&comma; e il varo&comma; del reddito di cittadinanza&comma; alcune cose sono state modificate anche per ciò che riguarda lo stato di disoccupazione&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Attraverso il <strong>decreto legge n&period; 4&sol;2019 convertito in legge n&period; 26&sol;2019<&sol;strong>&comma; che contiene le normative sul reddito e sulla <strong>pensione di cittadinanza<&sol;strong>&comma; sono stati modificati alcuni regole sulla <strong>disoccupazione<&sol;strong>&comma; fondamentalmente sui requisiti necessari per poter presentare la domanda di accesso a questo importante <strong>sostegno economico<&sol;strong>&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Vediamo insieme di quali modifiche si tratta&comma; l’argomento è di grande interesse e le <strong>richieste di informazioni <&sol;strong>che arrivano da parte dei lettori sono sempre molte&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<h2 class&equals;"wp-block-heading">Nuove regole sullo stato di disoccupazione<&sol;h2>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>L’ANPAL – <strong>Agenzia Nazionale per le Politiche Attive sul Lavoro<&sol;strong> – lo scorso 30 Marzo 2019 ha diramato una circolare – la N° 1 2019 – per chiarire le<strong> nuove regole sullo stato di disoccupazione<&sol;strong>&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Iniziamo col chiarire che lo stato di disoccupazione si certifica rilasciando la cosiddetta DID – <strong>Dichiarazione di Immediata Disponibilità<&sol;strong> – e&comma; in alternativa&comma; le persone che&colon;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<ul class&equals;"wp-block-list"><li>Non svolgono attività lavorativa autonoma o&NewLine;subordinata<&sol;li><li>Lavoratori con reddito da lavoro autonomo o&NewLine;dipendente&comma; a cui corrisponda un’imposta lorda che sia pari o inferiore alle&NewLine;detrazioni d’imposta e quindi siano esenti da imposizione fiscale&period;<&sol;li><&sol;ul>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Nei casi sopra citati&comma; non solo si può <strong>certificare lo stato di disoccupazione<&sol;strong>&comma; ma anche mantenerlo tale fino a eventuale modifica della condizione&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<h3 class&equals;"wp-block-heading">Lavoro dipendente e mantenimento dello stato di disoccupazione<&sol;h3>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Tra le novità recentemente introdotte su questo tema&comma; uno dei più interessanti per i cittadini italiani è certamente quella che rende possibile il <strong>mantenimento dello stato di disoccupazione pur conservando un lavoro dipendente<&sol;strong>&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Come spiegato nel paragrafo precedente&comma; se i redditi generati dal lavoro dipendente non superano certi livelli&comma; ecco che il lavoratore può continuare a <strong>percepire la disoccupazione<&sol;strong>&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>I redditi annui sono fissati in <strong>8&period;145 euro<&sol;strong> <strong>lordi<&sol;strong>&comma; e questo indipendentemente dalla durata del rapporto lavorativo&period; Superando questa soglia&comma; si perde il diritto a percepire la disoccupazione&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<h3 class&equals;"wp-block-heading">Lavoro autonomo e stato di disoccupazione<&sol;h3>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Anche i <strong>lavoratori autonomi<&sol;strong> possono contemporaneamente percepire la disoccupazione&comma; a patto di rientrare anch’essi entro un determinato <strong>limite reddituale annuo<&sol;strong>&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>In questo caso&comma; i redditi da lavoro non dovranno superare il tetto annuo di <strong>4&period;800 euro lordi<&sol;strong>&period; Da questa cifra&comma; devono essere anche detratti gli eventuali contributi versati obbligatoriamente agli enti previdenziali&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p><strong>ATTENZIONE&colon;<&sol;strong> da&NewLine;questo caso restano esclusi&colon;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<ul class&equals;"wp-block-list"><li>I compensi percepiti dai <strong>soci lavoratori di cooperative<&sol;strong> di servizi&comma; cooperative agricole e di prima trasformazione di prodotti agricoli&comma; delle cooperative di produzione e lavoro&comma; delle cooperative della piccola pesca – solo nel caso in cui il reddito da tale attività sia compreso entro i limiti dei salari correnti maggiorati del 20&percnt;<&sol;li><li>I redditi percepiti per <strong>lavoro come revisore o sindaco di società<&sol;strong>&comma; ufficio di amministratore&comma; associazioni e altri enti&comma; <strong>collaborazione con giornali<&sol;strong>&comma; i compensi prodotti da altri rapporti di collaborazione che hanno per oggetto la prestazione di attività svolte in assenza di vincolo di subordinazione&comma; all’interno di un rapporto continuativo  e unitario e senza l’impiego di mezzi organizzati&period; In tal caso la retribuzione deve essere periodica prestabilita&period;<&sol;li><&sol;ul>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<div class&equals;"wp-block-image"><figure class&equals;"aligncenter"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;consumatori&period;blog&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2019&sol;09&sol;stato-di-disoccupazione-1024x418&period;jpg" class&equals;"wp-image-4111"&sol;><&sol;figure><&sol;div>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<h2 class&equals;"wp-block-heading">Come si presenta la domanda<&sol;h2>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>La domanda si effettua online&comma; accedendo alla <strong><a href&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;anpal&period;gov&period;it&sol;" target&equals;"&lowbar;blank" rel&equals;"noreferrer noopener">piattaforma online di ANPAL<&sol;a><&sol;strong>&period; Per presentare la domanda&NewLine;è necessario procedere alla <strong><a href&equals;"https&colon;&sol;&sol;servizi&period;anpal&period;gov&period;it&sol;Pagine&sol;Registrazione&period;aspx" target&equals;"&lowbar;blank" rel&equals;"noreferrer noopener">registrazione&NewLine;attraverso la compilazione del modulo online<&sol;a><&sol;strong>&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Dopo aver effettuato la registrazione&comma; si dovrà accedere –&NewLine;coi propri dati di login – alla sezione apposita per <strong><a href&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;anpal&period;gov&period;it&sol;cittadini&sol;servizi&sol;dichiarazione-di-disponibilita-al-lavoro" target&equals;"&lowbar;blank" rel&equals;"noreferrer noopener">dichiarare la disponibilità al lavoro<&sol;a><&sol;strong>&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Questa dichiarazione è&nbsp&semi; importante&comma; perché attraverso essa il cittadino comunica la propria disponibilità a <strong>essere collocato al lavoro<&sol;strong>&comma; e quindi ad accedere ai <strong>servizi erogati dai Centri per l’Impiego<&sol;strong>&period;<&sol;p>&NewLine;

Condividi
Emilia Urso Anfuso

Giornalista, scrittrice e conduttrice radiofonica. Collabora con Novella2000, il settimanale Visto (interviste a personaggi della politica, della cultura e dello spettacolo) e per altre testate giornalistiche, tra cui il quotidiano Libero per i settori politica, economia e attualità Scrive da diversi anni per i siti di informazione online del Gruppo Puntoblog Media: consumatori.blog, assistenza-clienti.it e lavoratori.blog. Fondatrice e direttore responsabile, dal 2006, della testata giornalistica di informazione online: www.gliscomunicati.it Sociologa Esperta di comunicazione Ideatrice e conduttrice della trasmissione video MediaticaMente e del ciclo di trasmissioni "Racconti investigativi" insieme al Luogotenente dei crimini violenti del ROS dei Carabinieri Rino Sciuto I suoi libri sono in vendita su Amazon

Articoli recenti

Prenotazione volo con FlyGo ma il sito non permette di fare il check-in online e bisogna pagare per farlo in aeroporto

Il 31 maggio 2024 ho prenotato sul sito fly go 2 biglietti da milano a Catania andata e…

30 Ottobre 2024

Stradivarius: per effettuare un cambio chiedono di ripagare il prodotto

Oggi 27 giugno 2024 alle ore 10.45 mia figlia si recava c/o il negozio Stradivarius…

15 Luglio 2024

Disdetta TeleTu: la raccomandata risulta non arrivata e l’azienda continua a mandare le bollette

Ho mandato disdetta TeleTu il 30 aprile, risulta tuttora bloccata a Lamezia terme nonostante mi…

26 Maggio 2024

Rimborso viaggio voucher: è vero che alla seconda cancellazione si perde tutto?

Salve a tutti, ho bisogno di capire come mi posso muovere.A giugno 2023 ho disdetto…

26 Maggio 2024

FlyGo: un’esperienza positiva

IO HO PRENOTATO 5 BIGLIETTI VERONA PALERMO CON FLY-GO. DOPO LA PRENOTAZIONE NON VEDENDO NESSUNA…

14 Maggio 2024

FlyGo: non c’è traccia della prenotazione effettuata e l’assistenza non esiste

Ho Acquistato biglietti aerei con sito flygo. Dopo avere pagato con addebito carta di credito…

21 Marzo 2024