Risarcimenti

SisalPay: cosa sta succedendo con il blocco delle carte prepagate

&NewLine;<p><strong>Sisalpay <&sol;strong>è la carta di pagamento ricaricabile gestita dalla Sisal&comma; azienda che da oltre mezzo secolo opera nel <strong>settore dei pagamenti<&sol;strong>&period; Centinaia di migliaia di persone oggi posseggono una di queste <strong>carte prepagate<&sol;strong> proposte da <strong>Sisal<&sol;strong> per effettuare pagamenti nei negozio oppure online&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>All’improvviso però&comma; qualcosa è andato storto&colon;<strong> 325&period;000 titolari si SisalPay s<&sol;strong>i sono ritrovati con i pagamenti o a non poter <strong>prelevare denaro contante <&sol;strong>attraverso gli ATM&comma; generando una situazione di allarme molto alta&period; Cosa sta succedendo&comma; perché i possessori di questa carta prepagata non sono più in grado di usare il loro denaro&quest;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<h2 class&equals;"wp-block-heading">Il fallimento di Wirecard dietro il blocco delle carte Sisalpay<&sol;h2>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Dietro questa situazione si nasconde il fallimento di un’impresa&comma; la <strong>Wirecard<&sol;strong> <strong>AG<&sol;strong>&comma; azienda tedesca con sede a Monaco che operava nel settore delle tecnologie legate ai <strong>servizi finanziari <&sol;strong>e il cui crac ha avuto un terribile impatto anche nel nostro paese&period; A causa del fallimento la <strong>FCA<&sol;strong>&comma; l’autorità di vigilanza bancaria inglese&comma; ha imposto il blocco dell’operatività di tutte le carte gestite da Wirecard a livello planetario&comma; e fra di esse compare la <strong>SisalPay<&sol;strong>&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Sia chiara quindi una cosa&colon; il <strong>blocco delle carte<&sol;strong> e degli importi in esse caricati non dipende dalla Sisal&comma; che si è anzi immediatamente attivata per tentare di gestire una situazione critica e complessa per <strong>sostenere i diritti dei propri clienti<&sol;strong>&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Le <strong>procedure fallimentari di Wirecard AG<&sol;strong> sono state avviate lo scorso 25 Giugno 2020&comma; ma nessuno poteva immaginare le terribili ripercussioni che questa situazione avrebbe provocato con effetto domino&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>D’altronde <strong>la Wirecard è il terzo colosso a livello mondiale per quanto riguarda i sistemi di pagamento virtuali<&sol;strong>&comma; dopo <strong>PayPal e Western Unio<&sol;strong>n&period; Come mai&comma; quindi&comma; non si è quasi accennato a ciò che stava succedendo&quest; Si può comprendere che il periodo storico non sia dei migliori&comma; che la <strong>pandemia mondiale<&sol;strong> abbia preso ogni attenzione mediatica&comma; ma ignorare questa situazione ha fatto si che la clientela si ritrovasse all’improvviso in una situazione che ha gettato molti nel panico&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Ritrovarsi dall’oggi al domani con una <strong>carta prepagata bloccata<&sol;strong> e senza alcun tipo di preavviso è davvero una brutta esperienza&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<h2 class&equals;"wp-block-heading">Sisal sta sostituendo le carte bloccate<&sol;h2>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>La soluzione arriva da Sisal&comma; ma i tempi per sanare la situazione sui 325&period;000 clienti protagonisti involontari di questa vicenda non si conoscono&period; Non basta&colon; oltre a <strong>sostituire le carte bloccate <&sol;strong>si dovrà procedere con la ricarica&comma; per ogni singolo cliente&comma; degli importi che erano giacenti prima del crac di Wirecard&period; Come potrà&comma; Sisal&comma; rimettere a posto la situazione senza avere i dati precisi di ogni singolo possessore delle carte prepagate&quest;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Il saldo complessivo del denaro bloccato sulle carte SisalPay ammonta a circa 20 milioni di euro&colon; un vero disastro&period; Nel frattempo Sisal ha trasferito i servizi finanziari virtuali a <strong>Banca5 di Intesa San Paolo<&sol;strong>&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<h2 class&equals;"wp-block-heading">È possibile chiedere il rimborso<&sol;h2>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Tranquilli però&colon; anche se gestire una situazione così complessa non sarà facile&comma; Sisal ha contattato tutta la clientela&comma; ed è possibile anche <strong>chiedere il rimborso della giacenza presente sulla carta prepagata<&sol;strong>&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Le modalità sono comunicate da Sisal&comma; ma si può contattare il call center per chiedere maggiori informazioni sull&&num;8217&semi;iter da seguire telefonando al numero verde&colon; <strong>800&period;99&period;60&period;31<&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Per chi si trova all&&num;8217&semi;estero il numero da digitare è il seguente&colon; &plus;<strong>39 02 39997803<&sol;strong><&sol;p>&NewLine;

Condividi
Emilia Urso Anfuso

Giornalista, scrittrice e conduttrice radiofonica. Collabora con Novella2000, il settimanale Visto (interviste a personaggi della politica, della cultura e dello spettacolo) e per altre testate giornalistiche, tra cui il quotidiano Libero per i settori politica, economia e attualità Scrive da diversi anni per i siti di informazione online del Gruppo Puntoblog Media: consumatori.blog, assistenza-clienti.it e lavoratori.blog. Fondatrice e direttore responsabile, dal 2006, della testata giornalistica di informazione online: www.gliscomunicati.it Sociologa Esperta di comunicazione Ideatrice e conduttrice della trasmissione video MediaticaMente e del ciclo di trasmissioni "Racconti investigativi" insieme al Luogotenente dei crimini violenti del ROS dei Carabinieri Rino Sciuto I suoi libri sono in vendita su Amazon

Articoli recenti

Prenotazione volo con FlyGo ma il sito non permette di fare il check-in online e bisogna pagare per farlo in aeroporto

Il 31 maggio 2024 ho prenotato sul sito fly go 2 biglietti da milano a Catania andata e…

30 Ottobre 2024

Stradivarius: per effettuare un cambio chiedono di ripagare il prodotto

Oggi 27 giugno 2024 alle ore 10.45 mia figlia si recava c/o il negozio Stradivarius…

15 Luglio 2024

Disdetta TeleTu: la raccomandata risulta non arrivata e l’azienda continua a mandare le bollette

Ho mandato disdetta TeleTu il 30 aprile, risulta tuttora bloccata a Lamezia terme nonostante mi…

26 Maggio 2024

Rimborso viaggio voucher: è vero che alla seconda cancellazione si perde tutto?

Salve a tutti, ho bisogno di capire come mi posso muovere.A giugno 2023 ho disdetto…

26 Maggio 2024

FlyGo: un’esperienza positiva

IO HO PRENOTATO 5 BIGLIETTI VERONA PALERMO CON FLY-GO. DOPO LA PRENOTAZIONE NON VEDENDO NESSUNA…

14 Maggio 2024

FlyGo: non c’è traccia della prenotazione effettuata e l’assistenza non esiste

Ho Acquistato biglietti aerei con sito flygo. Dopo avere pagato con addebito carta di credito…

21 Marzo 2024