Iliad

Iliad: come contattare l’assistenza clienti

Dopo tanta attesa, Iliad ha finalmente lanciato in Italia la sua proposta commerciale. L’operatore telefonico francese, famoso a livello internazionale per le tariffe vantaggiosissime, dopo due anni dall’acquisizione della rete H3G, e dopo aver realizzato una rete di punti vendita e corner attraverso i quali è possibile gestire autonomamente l’acquisto delle SIM e le ricariche, ha aperto al mercato nazionale.

Lo scossone che determinerà l’avvento di questo operatore nel nostro paese, sarà importante anche per ciò che riguarda gli altri operatori del settore delle telecomunicazioni, che certamente dovranno assestare un poco il tiro per ciò che riguarda le loro tariffe e promozioni.

Sarà certamente una battaglia interessante da seguire e, forse, ciò comporterà un adeguamento – in favore della clientela – rispetto ai tempi in cui, prima dell’avvento di Iliad, le compagnie del settore avevano praticamente creato un cartello inespugnabile e inattaccabile.

Staremo a vedere.

Nel frattempo, è utile conoscere le modalità attraverso le quali poter entrare in contatto con l’assistenza clienti di Iliad.

In questa guida, tutte le informazioni utili per chi desidera diventare cliente i per chi lo è già.

Assistenza clienti Iliad: il numero unico 177

il primo metodo per contattare l’assistenza clienti di Iliad, è il numero unico, che risponde all’177 direttamente dall’Italia.

Telefonando da SIM Iliad, la chiamata è gratuita, mentre se si chiama con altro operatore, o da linea fissa, la chiamata è a pagamento e a seconda della tariffa del proprio operatore telefonico.

Gli operatori telefonici che lavorano al customer service telefonico, sono in grado di fornire informazioni e di dare assistenza, sia tecnica che amministrativa.

Il servizio è attivo nella seguente fascia oraria: dal Lunedi al Venerdì dalle ore 08:00 alle ore22:00.

Il sabato la domenica e i festivi dalle ore 09:00 alle 20:00.

Assistenza telefonica per chi si trova all’estero e per i non clienti

Per chi si trova all’estero, ma ha necessità di chiedere assistenza o informazioni, la numerazione disponibile per chi telefona con la SIM di un altro operatore: +39 351 8995177

Questa numerazione è dedicata anche per chi telefona dall’Italia, non è ancora cliente e desidera ricevere informazioni, e telefona o da SIM di altro operatore o da linea fissa.

Assistenza online

Attraverso la piattaforma web di Iliad, è possibile chiedere sia assistenza che informazioni, vediamo come.

Innanzitutto, ecco il link per collegarsi al sito: Iliad online.

Ovviamente, per usufruire del servizio di assistenza online, è necessario procedere con la registrazione e creazione di un account personale, cosa che è possibile fare diventando cliente.

Per effettuare quindi la trasportabilità del proprio numero a Iliad, o acquistare una SIM con nuova  numerazione, e quindi creare il proprio account, è necessario compilare il modulo online che si trova cliccando su questo link: crea il tuo account Iliad.

Per chi desidera attivare una numerazione Iliad, l’azienda offre anche l’opportunità di poter scegliere la numerazione telefonica, da una lista che si apre a tendina.

Confermata la registrazione, si può accedere al proprio pannello di controllo – inserendo i dati di login – e quindi, utilizzare il modulo online per contattare l’assistenza clienti.

Punti vendita e assistenza

Se infine si preferisce recarsi direttamente presso uno dei punti di vendita e assistenza Iliad, ecco la lista di quelli già aperti, ma altri ne apriranno a breve:

  • Milano –  Viale Restelli (sotto la sede del gruppo Iliad)
  • Grugliasco (TO) – all’interno del centro commerciale Le Gru
  • Mestre (VE) – all’interno del centro commerciale Auchan Porte di Mestre
  • Roma – all’interno del centro commerciale Roma Est
  • Roma – all’interno del centro commerciale Porta di Roma
  • Catania – all’interno del centro commerciale Auchan Porte di Catania

Conclusioni

Si preannuncia quindi interessante l’arrivo di Iliad in Italia. La prima tariffa proposta è parecchio vantaggiosa: solo 5,99 euro per ottenere 30Giga in 4G + minuti illimitati + sms illimitati. E, a quanto pare, per sempre.

Per le telefonate in Europa, sono compresi anche 2GB per la navigazione.

Davvero niente male. Speriamo che tutto questo permanga, e che sia l’avvio di una trasformazione radicale dei servizi forniti dagli operatori telefonici nazionali.

Condividi
Emilia Urso Anfuso

Giornalista, scrittrice e conduttrice radiofonica. Collabora con Novella2000, il settimanale Visto (interviste a personaggi della politica, della cultura e dello spettacolo) e per altre testate giornalistiche, tra cui il quotidiano Libero per i settori politica, economia e attualità Scrive da diversi anni per i siti di informazione online del Gruppo Puntoblog Media: consumatori.blog, assistenza-clienti.it e lavoratori.blog. Fondatrice e direttore responsabile, dal 2006, della testata giornalistica di informazione online: www.gliscomunicati.it Sociologa Esperta di comunicazione Ideatrice e conduttrice della trasmissione video MediaticaMente e del ciclo di trasmissioni "Racconti investigativi" insieme al Luogotenente dei crimini violenti del ROS dei Carabinieri Rino Sciuto I suoi libri sono in vendita su Amazon

Leggi commenti

    • Salve Alina
      noi NON siamo Iliad, bensì un sito di informazioni utili per i consumatori

      Se ha necessità di entrare in contatto con il servizio clienti di Iliad, scelga uno dei metodi che ho descritto nell'articolo di questa pagina (questa dove lei ha commentato)

      Un cordiale saluto

  • Io se posso vorrei chiederle un info che non sono riuscito in nessun modo a trovare su internet: Vorrei andare al negozio "fisico" nel centro commerciale di Roma EST, per prendere una Sim ILIAD, ma vorrei sentirli telefonicamente per non rischiare di andare a vuoto per X eventuali problemi (tipo che non hanno sim disponibili al momento o altro)... Lei ha per caso modo di darmi un contatto telefonico del negozio citato? Grazie anticipatamente

    • Salve
      effettivamente, non si riesce a trovare il numero telefonico del negozio fisico del Centro Commerciale di Roma Est
      Però, posso fornirle il numero telefonico della sede del Centro Commerciale Roma Est, che potrà sicuramente metterla in contatto col punto vendita Iliad

      Eccolo: 06 2251 1377

      Buona serata, mi faccia sapere se riesce a risolvere

  • Iliad mi ha addebitato circa 10 euro per aver telefonato il 187 ( servizio cliente di operatore fisso Tim) numero completamente gratuito da tutti gli operatori mobili e fissi.
    Ho quindi contattato ILIAD al 177 e l'operatore non ha saputo né giustificare l'addebito e né avviare la pratica di rimborso. Ho provato anche la seconda opzione da voi proposta ma dall'area personale Iliad non esiste modo per avere assistenza online con un form "contattaci" o chat.

    • Salve Anna

      a monte di quanto le è successo, la "colpa" non è di Iliad. TIM/Telecom, di fatto non ha ancora aggiornato la procedura di riconoscimento dei nuovi prefissi telefonici di Iliad

      In parole povere: il prefisso 351 di Iliad, è lo stesso di quando si telefona, dall'Italia, in Portogallo. Solo che, per telefonare in Portogallo, è necessario anteporre il simbolo "+"

      Non avendo la TIM/Telecom avviato la procedura di riconoscimento del prefisso 351, ecco che se si telefona al 187 la TIM conteggia la chiamata come se lei stesse telefonando in Portogallo

      Quindi: per telefonare al 187 senza che si verifichi nuovamente quanto le è accaduto, deve anteporre al numero 187 il prefisso +39

      Grazie per la segnalazione, che ci dà l'opportunità di realizzare un approfondimento su questa tematica

      Provi a ricontattare la Telecom, e a dirgli quanto le ho esposto, e poi mi faccia sapere

      Un cordiale saluto

  • Buongiorno Emilia,
    Grazie per la sua risposta. Avevo già letto di questo problema del prefisso. Ma il mio numero comincia per 339 in quanto ho fatto la portabilità con Iliad passando da Tim.

    • Salve Anna
      NON il suo numero, ma il numero che lei digita per chiamare il 187

      Come le ho già spiegato precedentemente, se lei fa una chiamata in uscita al numero 187, senza anteporre il codice +39, ecco che la chiamata viene letta come se fosse una chiamata verso il Portogallo

      Al di la di questo: a livello visivo, lei ha ancora un prefisso 339, ma quando invia una chiamata, questa viene inviata da un prefisso 351, quello di Iliad

      A lei resta il numero del vecchio operatore, ma quando ha effettuato il trasferimento, in realtà lei ha iniziato a utilizzare la rete Iliad, il cui prefisso è 351

      Tecnicamente, quindi, ogni sua telefonata parte dal prefisso 351, non più dal 339

      Un saluto

  • Carissima Emilia,
    ho trovato questo sito per caso e letto le tue risposte precise; io avrei una questione da porti: esattamente 1 mese fa ho fatto il contratto Iliad, atteso la sim per 10 giorni e cominciato a chiamare il 117 che mi rispondeva che il corriere dichiarava la consegna fallita. Chiamato il corriere che dichiarava di non aver ricevuto nulla a mio nome. Alla sesta chiamata ammettono che la sim non è stata inviata perchè nel loro pc non esiste la mia via (dove abito da 30 anni e dove ho ricevuto di tutto e da tutti).
    Hai un consiglio e scusa la lunghezza, grazie.

    • Buonasera Franco, situazione alquanto bizzarra...

      Il consiglio che posso dare. è di richiamare l'assistenza di Iliad, pretendere l'apertura di una pratica, prendere nota del numero di pratica - si chiama ticket - e pretendere chiarezza, ovviamente, da parte loro

      Il fatto, peraltro, che invece di dirti subito che non avevano inviato la SIM, è già grave di per sé

      Quale sarebbe stato il motivo di non darti questo tipo di informazione? Oltretutto, rischiando di perdere un cliente, in una fase così importante del lancio di Iliad in Italia.

      Posso però dirti che, sono molti i clienti che stanno attendendo l'arrivo della loro SIM dell'operatore francese, ma costoro hanno almeno ricevuto una mail con questo testo:

      "A causa del grandissimo successo del lancio di iliad, purtroppo le tempistiche per gestire la preparazione e la spedizione della tua SIM sono state più lunghe di quanto avremmo voluto.

      Ci dispiace davvero, e ti assicuriamo che stiamo facendo il massimo per farti avere la SIM che hai ordinato al più presto in modo che tu possa usufruire dell’offerta iliad.

      Ti preghiamo di pazientare ancora qualche giorno, la tua SIM sta arrivando!

      Per qualsiasi informazione, puoi sempre rivolgerti al nostro servizio Utenti al numero 177".

      Dal tuo racconto, ritengo tu non l'abbia ricevuta...

      Oltre ciò: all'atto dell'acquisto online della SIM, hai scelto di fare il riconoscimento online o dopo aver ricevuto la SIM? Sembra, infatti, che chi ha scelto di fare il riconoscimento online, stia subendo ritardi nella consegna della stessa...

      Fammi sapere e buona serata

  • P.S.: alla fine mi hanno chiesto se voglio inoltrare un reclamo ed io ho acconsentito; poi sono
    andato a leggere le clausole del contratto e scoperto che si prendono 45 giorni di tempo per risponderti. Non esiste modo di contattarli tramite mail! Continua nella tua opera....

  • Cara Emilia, ti ringrazio per la tua risposta veloce; proprio oggi ho ricevuto la risposta al mio reclamo, mi hanno chiamato ed abbiamo trovato una soluzione: gli darò un altro indirizzo (dato che il mio non lo trovano), e, dovendolo chiedere ad un amico, ho chiesto di chiamare domani (speriamo che lo facciano). Da notare che per prima cosa hanno detto "La chiamo perchè, dopo 4 invii non andati a buon fine......". Ti terrò informata GRAZIE

  • Ciao, vorrei attivare la sim iliad e pegare con la carta PAYPAL, ma il sistema non la accetta, non ho altro tipo di carta e non so cosa fare.

    • Salve Gino
      è un problema che scaturisce da Paypal e il sistema di riconoscimento in due passaggi, con ricezione del codice tramite sms

      So che Paypal ci sta lavorando

      Da parte di Iliad, invece, non ci sono aggiornamenti su questa problematica

      Mi tenga informata

      Un cordiale saluto

Articoli recenti

Prenotazione volo con FlyGo ma il sito non permette di fare il check-in online e bisogna pagare per farlo in aeroporto

Il 31 maggio 2024 ho prenotato sul sito fly go 2 biglietti da milano a Catania andata e…

30 Ottobre 2024

Stradivarius: per effettuare un cambio chiedono di ripagare il prodotto

Oggi 27 giugno 2024 alle ore 10.45 mia figlia si recava c/o il negozio Stradivarius…

15 Luglio 2024

Disdetta TeleTu: la raccomandata risulta non arrivata e l’azienda continua a mandare le bollette

Ho mandato disdetta TeleTu il 30 aprile, risulta tuttora bloccata a Lamezia terme nonostante mi…

26 Maggio 2024

Rimborso viaggio voucher: è vero che alla seconda cancellazione si perde tutto?

Salve a tutti, ho bisogno di capire come mi posso muovere.A giugno 2023 ho disdetto…

26 Maggio 2024

FlyGo: un’esperienza positiva

IO HO PRENOTATO 5 BIGLIETTI VERONA PALERMO CON FLY-GO. DOPO LA PRENOTAZIONE NON VEDENDO NESSUNA…

14 Maggio 2024

FlyGo: non c’è traccia della prenotazione effettuata e l’assistenza non esiste

Ho Acquistato biglietti aerei con sito flygo. Dopo avere pagato con addebito carta di credito…

21 Marzo 2024