Bonus fiscali

Ristrutturazioni in casa? Ecco come ottenere lo sconto in fattura

&NewLine;<p>Un importante provvedimento dell’<strong>Agenzia delle Entrate <&sol;strong>permette ai <strong>consumatori <&sol;strong>non solo di ottenere uno <strong>sconto in fattura sui costi sostenuti per i lavori di ammodernamento e maggiore efficienza energetica negli appartamenti<&sol;strong>&comma; ma anche di poter avere un quadro più chiaro sulla normativa in vigore&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Questi sconti possono essere applicati a vari tipi di lavori&comma; come per esempio la sostituzione delle caldaie a condensazione&comma; il cambio degli infissi&comma; la <strong>riqualificazione energetica <&sol;strong>oppure <strong>opere di ristrutturazione per la sicurezza antisismica<&sol;strong>&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Si tratta del decreto attuativo dell’articolo 10 del decreto crescita – <strong><a href&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;gazzettaufficiale&period;it&sol;eli&sol;id&sol;2019&sol;04&sol;30&sol;19G00043&sol;sg">DL 34&sol;2019<&sol;a><&sol;strong> – che chiarisce i modi attraverso i quali consumatori e fornitori potranno usufruire delle agevolazioni previste&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Di seguito ecco spiegate tutte le novità introdotte da questa nuova misura&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<h2 class&equals;"wp-block-heading">Decreto crescita 2019&colon; arriva lo sconto in fattura<&sol;h2>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Devi installare un <strong>nuovo impianto fotovoltaico<&sol;strong> o eseguire interventi di efficientamento energetico nella tua abitazione&quest; È il momento giusto per procedere&period; Per qualche anno&comma; infatti&comma; i contribuenti hanno potuto chiedere i <strong>bonus fiscali con detrazioni sull’IRPEF<&sol;strong>&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Questo metodo&comma; però&comma; non permette di ottenere uno <strong>sconto immediato<&sol;strong>&comma; bensì la restituzione – in percentuali variabili – di una parte della somma spesa&comma; ma in un arco di tempo di 10 anni e con <strong>detrazioni sull’IRPEF<&sol;strong>&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Con la nuova misura&comma; invece&comma; ecco che<strong> le agevolazioni fiscali si trasferiscono al fornitore dei servizi<&sol;strong>&comma; che concederà al cliente uno sconto immediato da recuperare attraverso il <strong>trasferimento dell’agevolazione fiscale del contribuente al venditore<&sol;strong>&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Come funziona&quest; Scopriamolo insieme&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<h2 class&equals;"wp-block-heading">Sconto in fattura&colon; come funziona&quest;<&sol;h2>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Se un consumatore intende procedere con <strong>lavori di ammodernamento e riqualificazione dell’appartamento<&sol;strong>&comma; ora può usufruire di uno <strong>sconto diretto in fattura<&sol;strong>&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Per ottenere lo sconto&comma; dovrà innanzitutto accordarsi con le l’impresa che realizzerà i lavori e poi comunicare la decisione all’Agenzia delle Entrate <strong>entro il 28 Febbraio dell’anno successivo <&sol;strong>rispetto a quello in cui sono state realizzate le spese&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Per inviare la comunicazione esistono due modalità&colon; una online&comma; attraverso il <strong>portare web dell’Agenzia delle Entrate<&sol;strong>&comma; oppure recandosi direttamente&comma; portando con se i documenti necessari&comma; presso la sede di uno dei distaccamenti territoriali&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<h2 class&equals;"wp-block-heading">Richiesta tramite portale web dell’Agenzia delle Entrate<&sol;h2>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Se si preferisce questa modalità ecco cosa è necessario&NewLine;fare&comma; tenendo a portata di mano questi documenti&colon;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<ul class&equals;"wp-block-list"><li><strong>Dati catastali<&sol;strong> dell’immobile oggetto di ristrutturazione<&sol;li><li>Il proprio <strong>codice fiscale<&sol;strong><&sol;li><li>La <strong>denominazione sociale<&sol;strong> <strong>dell&&num;8217&semi;impresa<&sol;strong> che effettuerò i lavori e a cui si sta cedendo la detrazione<&sol;li><&sol;ul>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Accedere quindi al <strong><a rel&equals;"noreferrer noopener" href&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;agenziaentrate&period;gov&period;it&sol;portale&sol;" target&equals;"&lowbar;blank">portare web dell’Agenzia delle Entrate<&sol;a><&sol;strong>&comma; utilizzando un <strong>servizio SPID<&sol;strong> o attraverso il codice PIN precedentemente ottenuto&comma; accedere alla sezione &OpenCurlyDoubleQuote;<em>Servizi per<&sol;em>” e poi cliccare sul link &OpenCurlyDoubleQuote;<em>Comunicare<&sol;em>”&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Procedere con l’invio della documentazione seguendo le istruzioni che saranno fornite sullo schermo&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>A sua volta l’impresa – o le imprese nel caso siano più di una – dovrà <strong>presentare la richiesta per ottenere lo sconto<&sol;strong> concesso attraverso un credito di imposta&comma; che potrà utilizzare nei cinque anni successivi&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<h2 class&equals;"wp-block-heading">Quali opere sono oggetto di sconto immediato&quest;<&sol;h2>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Questa misura permette un’ampia rosa di possibilità&period; Gli sconti&NewLine;possono essere applicati su&colon;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<ul class&equals;"wp-block-list"><li><strong>Opere di coibentazione dell’involucro edilizio<&sol;strong> che garantiscano il &nbsp&semi;contenimento del fabbisogno energetico necessario per la climatizzazione di almeno il 10&percnt;<&sol;li><li><strong>Opere di coibentazione sulle reti di distribuzione dei fluidi <&sol;strong>termovettori<&sol;li><li><strong>Gli impianti di climatizzazione<&sol;strong> e&sol;o produzione di acqua calda sanitaria alimentati da pannelli solari<&sol;li><li>Installazione di<strong> impianti che utilizzano pompe di calore <&sol;strong>per climatizzazione ambiente e&sol;o produzione di acqua calda sanitaria<&sol;li><li>Opere di <strong>installazione di impianti fotovoltaici<&sol;strong><&sol;li><li>Installazione di<strong> generatori di calore <&sol;strong>che presentino un rendimento non inferiore al 90&percnt;<&sol;li><li>Installazione di generatori di calore che utilizzino come fonte energetica<strong> prodotti di trasformazione di rifiuti organici e inorganici <&sol;strong>o di prodotti vegetali che assicurino un rendimento non inferiore al 70&percnt;<&sol;li><li>Installazione di <strong>apparecchiature per la produzione combinata di energia elettrica e calore<&sol;strong> <&sol;li><li>Installazione di <strong>apparecchiature di regolazione automatica della temperatura dell’aria <&sol;strong>all’interno delle singole unità immobiliari o dei singoli ambienti con rendimento non inferiore al 70&percnt;<&sol;li><li>Installazione di <strong>apparecchiature di contabilizzazione individuale dell’energia termica <&sol;strong><&sol;li><li>Installazione e sostituzione di <strong>scaldacqua elettrici <&sol;strong>con scaldacqua alimentati a combustibile<&sol;li><li>Installazione di <strong>sorgenti luminose con efficienza maggiore o uguale a 50 Lumen&sol;Watt<&sol;strong><&sol;li><&sol;ul>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p><strong>ATTENZIONE<&sol;strong>&colon; da queste agevolazioni <strong>restano esclus<&sol;strong>e le abitazioni che si trovano nelle aree individuate dalle<strong> regioni e province autonome di Trento e di Bolzano<&sol;strong>&comma; secondo quanto stabilisce l’<a href&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;gazzettaufficiale&period;it&sol;atto&sol;serie&lowbar;generale&sol;caricaDettaglioAtto&sol;originario&quest;atto&period;dataPubblicazioneGazzetta&equals;1991-01-16&amp&semi;atto&period;codiceRedazionale&equals;091G0015&amp&semi;elenco30giorni&equals;false"><strong>art&period; 6 della legge 9 gennaio 1991&comma; n&period; 10<&sol;strong><&sol;a><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<h2 class&equals;"wp-block-heading">Qualche consiglio<&sol;h2>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>E’ certamente vantaggioso poter realizzare queste opere e <strong>usufruire dello sconto in fattura<&sol;strong>&period; Attenzione però a fare l&&num;8217&semi;errore di non considerare certi aspetti importanti&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Trattandosi di lavori importanti&comma; che adeguano l’appartamento alle <strong>normative antisismiche<&sol;strong> o per il <strong>miglioramento dell&&num;8217&semi;efficienza energetica<&sol;strong>&comma; meglio non andare troppo sul risparmio al momento di scegliere le componenti da far installare&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Meglio puntare sulla qualità piuttosto che prezzi troppo ridotti&colon; sono lavori di cui si beneficerà per lungo tempo&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>D’altronde&comma; a pensarci bene&comma; lo sconto in fattura permette proprio di poter valutare<strong> prodotti di maggior pregio<&sol;strong>&comma; e con prestazioni sicuramente migliori rispetto agli<strong> articoli a basso cost<&sol;strong>o&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Non basta&colon; se si tratta di <strong>efficienza energetica<&sol;strong> è meglio non badare a spese&comma; perché le bollette saranno più basse se si sarà proceduto a installare impianti di maggior valore&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>È un <strong>investimento di lungo periodo<&sol;strong>&period; Meglio non correre rischi&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<h2 class&equals;"wp-block-heading">Conclusioni<&sol;h2>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>In Italia esistono molte <strong>agevolazioni fiscali<&sol;strong> di questo tipo&comma; e ora anche gli sconti diretti in fattura&period; È un metodo che consente di <strong>migliorare l’efficienza degli appartamenti<&sol;strong>&comma; e di migliorare l’assetto delle strutture a livello nazionale&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Hai un’esperienza in tal senso oppure stai pensando di approfittare di questa opportunità&quest; Vuoi far conoscere le tue idee in proposito ai nostri lettori&quest; Scrivici&comma; compilando il modulo online <strong><a href&equals;"https&colon;&sol;&sol;consumatori&period;blog&sol;storie-di-consumatori&sol;">Storie di consumatori<&sol;a><&sol;strong>&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Siamo sempre felici di potervi leggere e di pubblicare le&NewLine;storie che riteniamo di interesse generale&period;<&sol;p>&NewLine;

Condividi
Emilia Urso Anfuso

Giornalista, scrittrice e conduttrice radiofonica. Collabora con Novella2000, il settimanale Visto (interviste a personaggi della politica, della cultura e dello spettacolo) e per altre testate giornalistiche, tra cui il quotidiano Libero per i settori politica, economia e attualità Scrive da diversi anni per i siti di informazione online del Gruppo Puntoblog Media: consumatori.blog, assistenza-clienti.it e lavoratori.blog. Fondatrice e direttore responsabile, dal 2006, della testata giornalistica di informazione online: www.gliscomunicati.it Sociologa Esperta di comunicazione Ideatrice e conduttrice della trasmissione video MediaticaMente e del ciclo di trasmissioni "Racconti investigativi" insieme al Luogotenente dei crimini violenti del ROS dei Carabinieri Rino Sciuto I suoi libri sono in vendita su Amazon

Articoli recenti

Prenotazione volo con FlyGo ma il sito non permette di fare il check-in online e bisogna pagare per farlo in aeroporto

Il 31 maggio 2024 ho prenotato sul sito fly go 2 biglietti da milano a Catania andata e…

30 Ottobre 2024

Stradivarius: per effettuare un cambio chiedono di ripagare il prodotto

Oggi 27 giugno 2024 alle ore 10.45 mia figlia si recava c/o il negozio Stradivarius…

15 Luglio 2024

Disdetta TeleTu: la raccomandata risulta non arrivata e l’azienda continua a mandare le bollette

Ho mandato disdetta TeleTu il 30 aprile, risulta tuttora bloccata a Lamezia terme nonostante mi…

26 Maggio 2024

Rimborso viaggio voucher: è vero che alla seconda cancellazione si perde tutto?

Salve a tutti, ho bisogno di capire come mi posso muovere.A giugno 2023 ho disdetto…

26 Maggio 2024

FlyGo: un’esperienza positiva

IO HO PRENOTATO 5 BIGLIETTI VERONA PALERMO CON FLY-GO. DOPO LA PRENOTAZIONE NON VEDENDO NESSUNA…

14 Maggio 2024

FlyGo: non c’è traccia della prenotazione effettuata e l’assistenza non esiste

Ho Acquistato biglietti aerei con sito flygo. Dopo avere pagato con addebito carta di credito…

21 Marzo 2024