In precedenza abbiamo pubblicato una guida su come contattare il servizio di assistenza clienti SheIn.
In quest’ulteriore approfondimento relativo al famoso marketplace cinese, trattiamo un altro argomento di interesse generale: come si effettua il reso di un prodotto acquistato su SheIn.
Può capitare di comprare uno o più articoli online, riceverli a casa ma accorgersi di un difetto, di un danno, che il prodotto non corrisponda alla descrizione o che la taglia sia sbagliata.
Nella maggior parte dei casi si può rimediare grazie alle politiche di reso che SheIn dedica alla sua clientela per non perdere il denaro speso e per risolvere ogni tipo di problema generato non dalla volontà degli acquirenti.
Nei prossimi paragrafi troverai tutte le informazioni necessarie nel caso in cui si debba ricorrere al reso su Shein.
In questo articolo parliamo di:
Se dopo aver ricevuto il pacco con gli articoli acquistati sulla piattaforma web di SheIn qualcosa non va, si può procedere con l’attivazione della pratica di reso.
Ecco cosa fare:
Nei paragrafi successivi troverai la spiegazione sulle due diverse modalità di reso proposte.
Nel caso in cui si dovesse decidere di effettuare il reso attraverso il servizio di Poste Italiane, che utilizza il corriere SDA per il trasporto dei pacchi, sarà necessario stampare l’etichetta di reso che sarà prodotta automaticamente dopo aver completato il processo di richiesta.
Più avanti troverai la spiegazione su dove trovare l’etichetta di reso per scaricarla sul tuo PC e stamparla.
Se si decide di inviare indietro l’articolo senza attivare il reso con etichetta prodotta dal sistema di SDA, si dovrà impacchettare l’articolo che si intende restituire e scegliere uno dei metodi di spedizione verso l’estero attivi in Italia tra i vari spedizionieri o il servizio postale nazionale.
Dopo aver proceduto alla consegna del pacco per la restituzione, si dovrà inserire il numero della spedizione sulla propria area personale sulla piattaforma web di Shein accendendo all’area “Storico dei resi”.
Questo consentirà al servizio di assistenza clienti di essere messo a conoscenza del fatto di aver avviato la pratica di reso, e di conoscere il numero identificativo della spedizione.
È bene ricordare che se si intende procedere a un reso in maniera autonoma (senza attivare la procedura tramite corriere SDA e creazione automatica dell’etichetta) bisogna scrivere chiaramente l’indirizzo del destinatario e quello del mittente sul pacco.
Dopo aver attivato la procedura di reso, e se hai scelto di rispedire il prodotto utilizzando il servizio di Poste Italiane, dovrai stampare l’etichetta da incollare saldamente al tuo pacco.
Accedi alla tua are personale e procedi come descritto di seguito:
Potrai scaricare l’etichetta sul tuo PC, stamparla e attaccarla sul pacco da inviare recandoti presso l’ufficio postale: sull’etichetta è infatti prestampato l’indirizzo del destinatario e i tuoi dati identificativi.
Ricorda che il costo della spedizione è a carico del mittente.
Se si sceglie di spedire tramite Poste Italiane è sufficiente recarsi presso l’ufficio postale, consegnare il pacco con l’etichetta attaccata senza pagare nulla al momento della spedizione.
Quando la merce arriverà a destinazione l’importo della spedizione tramite corriere sarà detratta dal rimborso. Si tratta comunque di una piccola cifra che di norma non supera i 5,00 euro (salvo modifiche del listino prezzi da parte di Poste Italiane).
Su SheIn è possibile acquistare la cosiddetta “Garanzia di reso”: al costo di 1,99 euro in caso di reso la spedizione con corriere SDA sarà gratuita.
ATTENZIONE: se il reso è relativo a più articoli acquistati nello stesso ordine sarà comunque detratto l’importo della spedizione al momento del rimborso. In massima sintesi: la garanzia di reso copre la restituzione di un singolo articolo.
I clienti che acquistano su SheIn hanno a disposizione un periodo di 45 giorni dalla data di acquisto per effettuare il reso.
Quasi ogni tipo di articolo acquistato su SheIn può essere restituito, tranne:
ATTENZIONE: i prodotti devono essere resi all’interno della confezione originale.
Entro 5 giorni dalla ricezione del reso presso i magazzini SheIn, e dopo le necessarie verifiche e controlli, sarà effettuato il rimborso secondo la scelta del cliente effettuata all’atto dell’attivazione del reso: o sul conto SheIn o sul metodo di pagamento utilizzato per pagare l’acquisto online.
Sei tra i milioni di consumatori che ogni giorni acquistano su SheIn? Hai già reso un articolo e vuoi far conoscere la tua esperienza ai nostri lettori?
Scrivici compilando il modulo online Storie di consumatori: come sempre saremo lieti di leggere la tua storia e se sarà di interesse generale la pubblicheremo sul nostro sito per condividerla con tutti i consumatori che ci leggono sempre con interesse.
Il 31 maggio 2024 ho prenotato sul sito fly go 2 biglietti da milano a Catania andata e…
Oggi 27 giugno 2024 alle ore 10.45 mia figlia si recava c/o il negozio Stradivarius…
Ho mandato disdetta TeleTu il 30 aprile, risulta tuttora bloccata a Lamezia terme nonostante mi…
Salve a tutti, ho bisogno di capire come mi posso muovere.A giugno 2023 ho disdetto…
IO HO PRENOTATO 5 BIGLIETTI VERONA PALERMO CON FLY-GO. DOPO LA PRENOTAZIONE NON VEDENDO NESSUNA…
Ho Acquistato biglietti aerei con sito flygo. Dopo avere pagato con addebito carta di credito…
Leggi commenti
Salve, vi ringrazio di aver scritto questo articolo, noto che Shein non rispetti la seguente norma all'interno dell'UE " https://europa.eu/youreurope/citizens/consumers/shopping/guarantees-returns/index_it.htm#:~:text=Se%20hai%20acquistato%20un%20prodotto,motivo%20e%20senza%20alcuna%20giustificazione " e nella loro Politica di reso sta scritto " Gli articoli della liquidazione finale e i regali non possono essere resi. "
Quindi se un prodotto si trova con poche scorte non e' possibile fare reso e quindi si viene meno alla norma, ma la norma sembra specificare che in QUALUNQUE CASO il cliente ha diritto al rimborso , perche' questo non avviene? Spero in una vostra risposta,
Cordiali Saluti
Gentile utente, quella che lei cita è appunto la normativa europea che Shein ha dovuto abbracciare come ogni marketplace extracomunitario che opera all'interno della UE: ecco la loro pagina sul tema https://it.shein.com/term-of-sale-a-1059.html#ps-t25
Per ciò che riguarda invece le politiche aziendali sui regali e sui prodotti non restituibili, esistono regole precise sulla tipologia del "non restituibile", e anche quest'azienda orientale ha fornito sul suo sito un chiarimento al paragrafo "Che tipo di articoli posso restituire"? che trova al seguente link https://it.shein.com/Return-Policy-a-281.html
Non sono invece riuscita a trovare traccia della frase da lei menzionata: "Gli articoli della liquidazione finale e i regali non possono essere resi".
Mi auguro di aver risposto alla sua domanda, contrariamente mi faccia sapere
Un cordiale saluto
Devo dire, che è difficile trovare l'etichetta di reso oltre al fatto che in effetti abiti presi con lo sconto non possono essere restituiti. Questo lo trovo disonesto, anche perché alvune volte la taglia che indosdi non è mai uguale.
Sono molto arrabiata per questo! Ora mi trovo con vestiti larghi e che dovendo portarli dal sarto per modificarli mi costa molto.
Qui ci vorrebbe l'intervento dell'associazione dei consumatori , lo trovo non regolare tutto CIÒ e la clientela non viene tutelata. Trovo ciò truffaldino per scaricare i magazzini pieni di vecvhie cose.
non trovo etichetta per reso, tu alla fine ci sei riuscita? Mi dai una mano? grazie
Nemmeno io trovo l'etichetta di reso. Dove si trova?
Idem non riesco a trovare ne etichetta ne' qrcode per effettuare il reso. a me hanno già fatto il rimborso, ma nonostante stia leggendo le istruzioni e le segua io non vedo nessuna etichetta ...non so nemmeno a chi rivolgermi
Neppure io la visualizzo, seppur seguendo il percorso indicato. Siete riuscite a trovarla?
Qualcuno è riuscito a trovare il Qr code per il reso? L'ordine Risulta rimborsato ma non so come restituire. Avevo scelto procedura con Inpost/Locker ma serve un qr code o un Pin che non trovo da nessuna parte!
Ciao è andato a buon fine il reso tramite inPost?
Qualcuno ha provato ad effettuare un reso tramite inPost (il Locker)?