<p><strong><a href="https://www.asos.com/it/donna/" target="_blank" rel="noreferrer noopener">Asos è una piattaforma di vendite online britannica</a></strong> che propone abbigliamento e prodotti cosmetici. Lanciata sul web nel 2000, attualmente distribuisce gli articoli di circa 850 marchi in 200 paesi.</p>



<p>Leader a livello internazionale, <strong>Asos produce anche una propria linea di abbigliamento</strong> e ospita un marketplace che permette agli altri marchi di vendere i propri articoli.</p>



<p>Ogni giorno migliaia di clienti, a livello internazionale, acquistano da questo grande e importante store online, che permette anche di <strong>effettuare il reso della merce</strong> grazie a una politica aziendale che semplifica in maniera estrema <strong>l’iter di restituzione e  ;la richiesta di rimborso</strong>.</p>



<p>Se sei anche tu <strong>cliente del sito Asos </strong>e devi effettuare un reso ma non sai come fare, sei sul sito giusto: nei prossimi paragrafi troverai tutte le informazioni che ti saranno utili per <strong>procedere alla restituzione dell&#8217;acquisto effettuato su Asos</strong>.</p>



<h2 class="wp-block-heading">Reso Asos: 45 giorni di tempo</h2>



<p>Dopo aver acquistato uno o più articoli, e nel caso in cui, per qualsiasi ragione, non si sia soddisfatti , si può <strong>procedere al reso rispettando i termini di tempo stabiliti nel contratto di acquisto</strong>. </p>



<p><strong>Il diritto al reso si può esercitare entro 45 giorni a partire dalla data di consegna del pacco </strong>o del giorno di consegna presso il punto di ritiro nel caso in cui, all’atto dell’acquisto, si fosse scelta questa formula di consegna.</p>



<p><strong>ATTENZIONE</strong>: non è necessario comunicare il motivo del reso.</p>



<h2 class="wp-block-heading">Come si chiede il rimborso</h2>



<p>Acquistando su <strong>Asos</strong> è quindi possibile esercitare il diritto al ripensamento entro 45 giorni dalla data di consegna e <strong>senza dover chiarire i motivi che spingono il cliente alla restituzione</strong>. </p>



<p>Esistono però <strong>alcune condizioni da rispettare</strong>, che sono le seguenti:</p>



<ul class="wp-block-list"><li>L’articolo che si intende restituire <strong>deve essere nelle condizioni originali e nella confezione originale</strong></li><li>Se l’articolo viene restituito <strong>entro 28 giorni dalla data di consegna del pacco Asos riconoscerà il rimborso dell’intero importo pagato</strong> e lo verserà sullo stesso metodo di pagamento</li><li>Gli <strong>articoli resi tra i 28 e i 45 giorni </strong>dalla data di consegna saranno rimborsati completamente ma attraverso un <strong>buono regalo Asos spendibile sul sito</strong></li></ul>



<p><strong>ATTENZIONE</strong>: il rimborso viene eseguito entro 10/14 giorni dal ricevimento della merce presso i <strong>magazzini Asos</strong>. </p>



<p>Se la merce viene spedita oltre i 45 giorni l’azienda non ammetterà il reso e <strong>il pacco sarà restituito al mittente</strong>, oltre a richiedere il <strong>pagamento delle spese sostenute per la spedizione</strong>.</p>



<h2 class="wp-block-heading">Sostituzione articoli: non è consentita</h2>



<p>Se hai deciso di rendere i tuoi acquisti, sappi che <strong>non è possibile procedere con una sostituzione</strong>. </p>



<p>Se desideri effettuare il reso per acquistare un articolo diverso o una taglia o colore diverso dello stesso articolo che rendi, dovrai <strong>procedere alla restituzione con richiesta di rimborso </strong>e fare un nuovo acquisto.</p>



<h2 class="wp-block-heading">Articoli che non è possibile restituire</h2>



<p><strong>Alcuni tipi di articoli non possono essere restituit</strong>i, ed è una regola diffusa che garantisce la massima igiene e sicurezza alla clientela, in special modo ai tempi del <em>Coronavirus</em>.</p>



<p>Ecco la lista dei prodotti che non è possibile restituire:</p>



<ul class="wp-block-list"><li><strong>Cosmetici </strong>se la confezione è stata aperta ed è stata rimosso il sigillo di igiene</li><li><strong>Prodotti per il viso e per il corpo</strong> a cui sia stato rimosso il sigillo o che si presenti danneggiato</li><li><strong>Abbigliamento intimo</strong> da cui sia stata rimossa l’etichetta protettiva</li><li><strong>Costumi da bagno</strong> senza la striscia adesiva protettiva</li><li><strong>Piercing </strong>senza la protezione originale o con protezione manomessa</li></ul>



<p><strong>ATTENZIONE</strong>: gli articoli di abbigliamento possono essere <strong>indossati per essere provati</strong>, ma se si pensa di restituirli è bene ricordare che non devono essere indossati per lungo tempo, in maniera che non presentino le pieghe tipiche dopo esser stati indossati. </p>



<p>Non si possono restituire nemmeno capi rovinati dopo averli provati. <strong>Il cartellino non deve essere staccato</strong>.</p>



<div class="wp-block-image"><figure class="aligncenter size-large"><img src="https://consumatori.blog/wp-content/uploads/2020/10/asos-1024x576.jpg" class="wp-image-5727"/></figure></div>



<h2 class="wp-block-heading">Procedura per attivare il reso</h2>



<p>Per procedere al reso si può scegliere se <strong>recarsi presso un ufficio postale o una tabaccheria convenzionata</strong> ed effettuare il reso gratuitamente grazie <strong>all&#8217;etichetta precompilata</strong> ricevuta con l’ordine, oppure <strong>attivare il reso accedendo all’area personale sul sito di Asos</strong>.</p>



<p>Ecco la spiegazione delle due diverse procedure:</p>



<h3 class="wp-block-heading">Reso Asos tramite Poste Italiane, tabaccheria o Punto Asos</h3>



<ul class="wp-block-list"><li>Quando si riceve la merce è presente all’interno del pacco<strong> l’etichetta adesiva per il reso</strong>: utilizzarla per inviare indietro l’articolo che si desidera rendere ; attaccandola sul nuovo pacco da spedire al mittente</li><li>Compilare in ogni parte il <strong>modulo di reso</strong> e inserirlo all’interno del collo da restituire </li></ul>



<p>Per trovare gli<strong> indirizzi delle tabaccherie convenzionate</strong> o degli uffici postali cliccare sul seguente link: <strong><a rel="noreferrer noopener" href="https://www.poste.it/cerca/index.html#/risultati-cerca-up/20123" target="_blank">trova tabaccheria o ufficio postale</a></strong>.</p>



<h3 class="wp-block-heading">Rendere un articolo attraverso l’account personale</h3>



<p>La seconda modalità di reso si attiva accedendo all’area personale sul sito di <strong>Asos</strong> inserendo <strong>il nome utente e la password</strong>. </p>



<p>Seguire quindi la seguente procedura:</p>



<ul class="wp-block-list"><li>Dall’area personale individuare l’ordine che si vuole restituire e accedere a “<em>Crea reso</em>”</li><li>Selezionare l’articolo o gli articoli che si desidera restituire</li><li>Selezionare la sede da cui si intende inviare il pacco, ricordando che <strong>è possibile</strong> <strong>scegliere una sede diversa da quella originale</strong></li></ul>



<p>Finita la procedura si riceverà l’etichetta da stampare e da incollare sul pacco per la restituzione.</p>



<h2 class="wp-block-heading">Indirizzo del magazzino Asos</h2>



<p>La creazione automatica dell’etichetta di reso da incollare sul pacco per la restituzione semplifica molto il processo di restituzione degli articoli. </p>



<p>Se si desiderasse scriverlo manualmente, questo è l’indirizzo completo del magazzino: </p>



<p><em>ASOS Ingram Micro CFS Fulfilment Sp. z o.o. <br>ul. Sobieskiego 20° <br>66-200 Świebodzin <br>Poland.</em></p>



<h2 class="wp-block-heading">Reso per articoli acquistati sul marketplace</h2>



<p>Nel caso in cui l’acquisto sia stato effettuato presso uno dei <strong>venditori presenti nel marketplace</strong> sarà necessario <strong>contattare direttamente il venditore</strong>, informarlo della volontà di procedere al reso e farsi comunicare la procedura da seguire.</p>



<h2 class="wp-block-heading">Conclusioni</h2>



<p><strong>Acquistare online è semplice, comodo e piacevole</strong>, e spesso si risparmia denaro rispetto agli <strong>acquisti nei negozi tradizionali</strong>. </p>



<p>Se anche tu ami lo shopping online, sei un cliente <strong>Asos</strong>, hai avuto un’esperienza di reso e vuoi raccontarci com&#8217;è andata, scrivici compilando il modulo <strong><a rel="noreferrer noopener" href="https://consumatori.blog/storie-di-consumatori/" target="_blank">Storie di consumatori</a></strong>.</p>



<p>Riceviamo molte comunicazioni da parte dei nostri lettori, e pubblichiamo quelle che riteniamo di interesse generale per <strong>fornire ulteriori informazioni e spunti di riflessione sui temi che trattiamo</strong>.</p>

Il 31 maggio 2024 ho prenotato sul sito fly go 2 biglietti da milano a Catania andata e…
Oggi 27 giugno 2024 alle ore 10.45 mia figlia si recava c/o il negozio Stradivarius…
Ho mandato disdetta TeleTu il 30 aprile, risulta tuttora bloccata a Lamezia terme nonostante mi…
Salve a tutti, ho bisogno di capire come mi posso muovere.A giugno 2023 ho disdetto…
IO HO PRENOTATO 5 BIGLIETTI VERONA PALERMO CON FLY-GO. DOPO LA PRENOTAZIONE NON VEDENDO NESSUNA…
Ho Acquistato biglietti aerei con sito flygo. Dopo avere pagato con addebito carta di credito…