<p>In un breve lasso di tempo la società è cambiata moltissimo. Complice la <strong>diffusione del web su larga scala</strong> unita a quella dei<strong> telefoni cellulari di ultima generazione </strong>e all’avvento dei<em> social network</em>, gli esseri umani di ogni età hanno modificato il loro stile di vita, le abitudini, le idee, i concetti, anche legati al lavoro e al guadagno.</p>



<p>Oggi <strong>i ragazzi <a href="https://lavoratori.blog/professione-influencer/">sognano di diventare influencer</a></strong> piuttosto che impiegati o <em>manager</em>. Vuoi mettere la soddisfazione di far diventare virali sul web se stessi, e contemporaneamente <strong>guadagnare un mucchio di soldi</strong>? Sono gli effetti delle nuove tecnologie che, ormai, sono penetrate in ogni molecola della vita di ogni giorno, cambiandola forse per sempre.</p>



<p>Personaggi come <strong>Chiara Ferragni</strong>, o della new entry tra i più importanti influencer su Instagram, il giovane <strong>Khaby Lame</strong>, italianissimo ma originario del Senegal, che oggi detiene il trono degli influencer avendo addirittura superato il numero dei follower della Ferragni, fa comprendere molto chiaramente come<strong> la chiave del successo</strong>, del guadagno e del <strong>lavoro dei sogni</strong>, oggi non abbia più gli stessi connotati di un tempo.</p>



<p>Tutti desiderano realizzarsi, non c’è nulla di male. E molti ambiscono non solo di poter emergere dal grigiore della massa, quanto di poter anche <strong>guadagnare attraverso la visibilità</strong> che solo il web può regalare, se si sa come sfruttarlo al meglio.</p>



<p>Da questo criterio <strong>è nata la piattaforma OnlyFans</strong>, che risponde alla voglia di emergere sul web e contemporaneamente, di<strong> guadagnare denaro</strong>.</p>



<p>Cos’è? Come funziona? Come ci si iscrive? Quanto si può guadagnare e come?</p>



<p>A tutte queste domande troverai risposta nei paragrafi successivi.</p>



<h2 class="wp-block-heading">Che cos&#8217;è OnlyFans?</h2>



<p>Questa piattaforma è stata lanciata sul web nel 2016 dal <strong>giovane imprenditore inglese Tim Stokely</strong>. Inizialmente si trattava di un sito dedicato alle<strong> persone che lavorano in ambito creativo</strong>, per permettere loro di proporre, a un <strong>pubblico di nicchia</strong>, il proprio lavoro. Per poter <strong>visualizzare i contenuti</strong>, però, gli utenti dovevano pagare una somma.</p>



<p>Col passare del tempo l’idea iniziale si è tramutata, generando un nuovo tipo di piattaforma alla portata degli <strong>utenti del web di ogni categoria</strong>, non più quindi settorializzata ai creativi.</p>



<p>Nasce così <strong>il sito web che paga per i contenuti che si pubblicano</strong>, o meglio: che paga ; in base a una serie di criteri tra il numero dei follower disposti a pagare per il tipo di contenuti che si generano.</p>



<p><strong>Attenzione</strong>: molti utenti del web ritengono, sbagliando, che OnlyFans sia solo<strong> un sito di contenuti per adulti</strong>. Non è affatto così. Come accade ormai su tutti i social, <strong>Facebook e Twitter</strong> compresi, esistono<strong> profili pubblici dedicati alla</strong> <strong>pornografia</strong>, che vengono semmai chiusi dietro <strong>segnalazione di altri utenti</strong>, ma la maggior parte di essi sono dedicati alla moda, ai viaggi, al <em>fai da te</em>, alla bellezza, al <strong>fitness</strong>, alla cucina e a tutto ciò che appassiona gli esseri umani.</p>



<p>Di recente, proprio per evitare di dover <strong>visionare contenuti per adulti</strong>, è stata lanciata<strong> una nuova App di OnlyFans</strong>, dedicata a chi non desidera incrociare contenuti hot. Si chiama <strong>Oftv</strong>, e sta partendo con le prime centinaia di profili registrati.</p>



<p><strong>ATTENZIONE</strong>: per iscriversi è necessario essere maggiorenni.</p>



<h2 class="wp-block-heading">Come funziona OnlyFans?</h2>



<p><strong>OnlyFans</strong> è una piattaforma web il cui meccanismo si pone a metà strada tra Instagram e Twitter, tranne per il meccanismo dell’abbonamento ai profili preferiti. Chi già è utente di questi social, quindi, troverà molto semplice il suo funzionamento. Si possono <strong>caricare foto e video</strong>, ma anche altri tipi di contenuti.</p>



<p>A questo punto, scatta il meccanismo che presuppone il <strong>pagamento</strong> e quindi il <strong>guadagno</strong>. Gli utenti che desiderano <strong>visualizzare i contenuti pubblicati</strong> da altri, dovranno pagare una quota di abbonamento a un determinato profilo per poterlo sbloccare e renderlo visibile.</p>



<p>L’abbonamento è proposto in due modalità: mensile o annuale. Nel caso dell’abbonamento annuale, sono previste<strong> promozioni e sconti</strong>.</p>



<h2 class="wp-block-heading">Creare un account e guadagnare con OnlyFans</h2>



<p>Hai deciso di provare questa <strong>opportunità di visibilità e guadagno</strong>? Bene, passiamo ai fatti e vediamo insieme <strong>come si crea un account e come si gestisce</strong>.</p>



<h3 class="wp-block-heading">Iscrizione</h3>



<p>Per iscriversi alla piattaforma, cliccare sul link: <strong><a href="https://onlyfans.com/">registra il tuo account su OnlyFans</a>. Si può scegliere tra tre diverse opzioni per registrarsi:</strong></p>



<ul class="wp-block-list"><li>Inserire i dati richiesti nel <strong>modulo di registrazione</strong></li><li>Collegarsi direttamente attraverso il proprio <strong>profilo su Twitter</strong></li><li>Registrarsi tramite il proprio <strong>account su Google</strong></li></ul>



<p>Scegliere l’opzione desiderata, si noterà che se si sceglie d<strong>i integrare l’account con quello di Twitter o di Google</strong> la registrazione è praticamente immediata. Dopo aver cliccato sul link di attivazione del profilo, che si riceve tramite email, l’account è pronto per essere utilizzato. </p>



<p>Il profilo si può personalizzare aggiungendo un’immagine di copertina e una breve biografia.</p>



<h3 class="wp-block-heading">Utente base o creatori di contenuti</h3>



<p><strong>OnlyFans</strong> <strong>è ad accesso gratuito</strong>, e il suo funzionamento è del tutto simile alle piattaforme di <em>social network </em>più conosciute. I cosiddetti <strong>utenti base </strong>sono quelli che si limitano a creare un account e a <strong>pubblicare video e foto</strong>, e possono, a loro volta, vedere ciò che pubblicano altri utenti che non chiedono denaro per sbloccare ciò che inseriscono.</p>



<p>Il discorso cambia per chi desidera <strong>vendere l’accesso a ciò che si pubblica</strong>. In tal caso l’autore delle pubblicazioni fissa una somma che deve essere versata mensilmente o annualmente per poter sbloccare foto, video e altro materiale pubblicato sul proprio profilo.</p>



<h2 class="wp-block-heading">Come aprire un conto per guadagnare con OnlyFans</h2>



<p>Dopo aver creato il proprio account, e se si desidera <strong>vendere agli altri utenti l’accesso ai contenuti che si pubblicano</strong>, è necessario procedere con la <strong>procedura di attivazione del conto</strong>.</p>



<p><strong>ATTENZIONE</strong>: per aprire il conto su OnlyFans è necessario essere maggiorenni.</p>



<p>Ecco come si <strong>attiva il conto</strong>:</p>



<ul class="wp-block-list"><li>Accedere all’account personale inserendo <strong>nome utente e password</strong></li><li>Cliccare sull’icona che appare in alto a destra a forma di cerchio e con un omino al centro</li><li>Dal menù delle opzioni cliccare su “<em>Aggiungi conto</em>”</li><li>Nel modulo che apparirà inserire i dati richiesti compresi quelli del <strong>conto corrente </strong>su cui si desidera ricevere il denaro</li><li>Cliccare sul pulsante su cui appare la scritta: “<em>Invia per l’approvazione</em>”</li></ul>



<p>Si riceverà una richiesta di <strong>verifica dei dati tramite sms</strong> oppure tramite Google Authenticator, oltre a una mail con il link su cui cliccare per <strong>confermare la richiesta di apertura del conto</strong>.</p>



<h3 class="wp-block-heading"><strong>I</strong>mpostazione del costo delle visualizzazioni</h3>



<p>Ogni utente può impostare<strong> </strong>autonomamente il<strong> costo della visualizzazione dei contenuti sul profilo</strong>. Si va da un minimo di 4,99 € a un massimo di 49,99 € al mese.</p>



<p>È consigliabile, per chi non è particolarmente conosciuto, iniziare con un costo più basso, anche perché <strong>gli utenti raramente sono disposti a pagare gli esimi sconosciuti</strong>. Si possono anche <strong>offrire alcuni contenuti gratuiti</strong>, così da presentarsi agli altri e far comprendere di quali contenuti si tratta.</p>



<p>Sulla piattaforma si può anche fare una <strong>stima dei guadagni</strong> che si possono realizzare in base al numero di followers. Più follower e maggiore popolarità si ha, maggiori sono le possibilità di <strong>guadagnare cifre interessanti</strong>.</p>



<h3 class="wp-block-heading">Le percentuali di guadagno: come sono distribuite</h3>



<p><strong>Non tutti gli introiti vanno in tasca agli utenti di OnlyFans</strong>. Essi vengono ripartiti con le seguenti percentuali per ogni abbonamento:</p>



<ul class="wp-block-list"><li><strong>Content creator</strong>: 80%</li><li><strong>OnlyFans</strong>: 20%</li></ul>



<h3 class="wp-block-heading">Fisco e guadagni su OnlyFans</h3>



<p>Trattandosi di guadagni, è necessario <strong>conoscere il trattamento fiscale</strong> previsto nel nostro paese, per non incorrere in <strong>guai seri con l’Agenzia delle Entrate</strong>.</p>



<p>Fino a 5.000 euro di introiti l’anno nel nostro paese questa cifra rientra nelle cosiddette <strong>prestazioni occasionali</strong>. Se l’ordine dei guadagni rientra in questo tetto, sarà l’amministrazione di OnlyFans a rilasciare la fattura mensile.</p>



<p>Nel caso in cui, invece, i proventi superino i 5.000 euro annuali ma si attestano al di sotto dei 65.000, e si comprovi il fatto che si tratta di un’attività continuativa e remunerata, ecco che scatta la <strong>classificazione fiscale come redditi da lavoro autonomo non esercitato in maniera abituale</strong>. </p>



<p>È arrivato quindi il momento di <strong>aprire la partita Iva</strong> avendo cura di scegliere il<strong> regime forfettario dedicato ai liberi professionisti</strong>. Consigliabile la consulenza di un commercialista per non fare errori di alcun genere.</p>



<h2 class="wp-block-heading">Conclusioni</h2>



<p>Conosci già OnlyFans e magari sei un utente attivo? Non lo avevi mai sentito nominare e ora sei curioso? Vogliamo conoscere la tua opinione: scrivici compilando il modulo <strong><a href="https://consumatori.blog/storie-di-consumatori/" target="_blank" rel="noreferrer noopener">Raccontaci la tua storia</a></strong>.</p>



<p>Pubblichiamo sempre <strong>le storie più interessanti</strong>, quelle che riescono a creare un dibattito costruttivo con i nostri lettori, che potranno a loro volta commentare la tua esperienza.</p>

Il 31 maggio 2024 ho prenotato sul sito fly go 2 biglietti da milano a Catania andata e…
Oggi 27 giugno 2024 alle ore 10.45 mia figlia si recava c/o il negozio Stradivarius…
Ho mandato disdetta TeleTu il 30 aprile, risulta tuttora bloccata a Lamezia terme nonostante mi…
Salve a tutti, ho bisogno di capire come mi posso muovere.A giugno 2023 ho disdetto…
IO HO PRENOTATO 5 BIGLIETTI VERONA PALERMO CON FLY-GO. DOPO LA PRENOTAZIONE NON VEDENDO NESSUNA…
Ho Acquistato biglietti aerei con sito flygo. Dopo avere pagato con addebito carta di credito…