Storie di Consumatori

Nuova offerta TIM e sostituzione gratuita del modem analogico, ma non è così. Truffa?

Sono stata contattata telefonicamente da un operatore che si è detto appartenere alla compagnia di telecomunicazione TIM, il quale dopo avermi spiegato che la suddetta compagnia stava eseguendo dei lavori nella centralina di nostra pertinenza a seguito dei quali, avendo ancora un modem di tecnologia analogica, avremmo potuto riscontrare problemi di navigazione internet.

Dopo tale spiegazione, l’operatore mi ha illustrato una nuova offerta della TIM la quale, per i clienti datati come noi, si stava occupando di sostituire GRATUITAMENTE il modem analogico con un modem digitale.

L’operatore ha più volte ripetuto che il costo di oltre 200 euro del modem non ci sarebbe stato addebitato e che peraltro non avremmo pagato nemmeno la spedizione del prodotto.

Inoltre la sostituzione del modem analogico con quello digitale ci avrebbe permesso di ottenere un bonus in bolletta, riducendo ancor di più l’ammontare della fatturazione.

Dopo avermi elencato più volte le condizioni, ed aver sottolineato più volte quanto sopra dichiarato, mi ha sottoposto alla stesura di un contratto telefonico registrato.

Dopo circa 30 giorni, nella prima bolletta di fatturazione successiva alla sottoscrizione del contratto, mi sono stati addebitati 10,98 euro di spedizione del prodotto e 10 euro per le prime due mensilità di pagamento del prodotto “modem” che mi era stato definito assolutamente gratuito.

A seguito ho contattato il servizio clienti al n.187, il quale mi ha sottolineato come nonostante tali individui si presentino come operatori TIM, appartengano in realtà a società esterne per le quali non avrebbero risposto personalmente o a nome della società TIM.

Mi hanno pertanto invitato a presentare reclamo presso il n. 800 000 187, al quale non ho mai ricevuto alcuna risposta.

Condividi
Anna

Blogger e collaboratrice del network PUNTO Blog. Mi occupo principalmente di salute e diritti dei consumatori.

Articoli recenti

Prenotazione volo con FlyGo ma il sito non permette di fare il check-in online e bisogna pagare per farlo in aeroporto

Il 31 maggio 2024 ho prenotato sul sito fly go 2 biglietti da milano a Catania andata e…

30 Ottobre 2024

Stradivarius: per effettuare un cambio chiedono di ripagare il prodotto

Oggi 27 giugno 2024 alle ore 10.45 mia figlia si recava c/o il negozio Stradivarius…

15 Luglio 2024

Disdetta TeleTu: la raccomandata risulta non arrivata e l’azienda continua a mandare le bollette

Ho mandato disdetta TeleTu il 30 aprile, risulta tuttora bloccata a Lamezia terme nonostante mi…

26 Maggio 2024

Rimborso viaggio voucher: è vero che alla seconda cancellazione si perde tutto?

Salve a tutti, ho bisogno di capire come mi posso muovere.A giugno 2023 ho disdetto…

26 Maggio 2024

FlyGo: un’esperienza positiva

IO HO PRENOTATO 5 BIGLIETTI VERONA PALERMO CON FLY-GO. DOPO LA PRENOTAZIONE NON VEDENDO NESSUNA…

14 Maggio 2024

FlyGo: non c’è traccia della prenotazione effettuata e l’assistenza non esiste

Ho Acquistato biglietti aerei con sito flygo. Dopo avere pagato con addebito carta di credito…

21 Marzo 2024