Desideriamo segnalare la nostra esperienza (vera avventura) con Ikea: in data 8 ottobre 2018 ci siamo recati presso Ikea Porta di Roma e abbiamo acquistato mobili + trasporto + montaggio (tanto declamato da Ikea). Numero ordine: xxxxxx, pagamento anticipato, sottolineato: ANTICIPATO (somma non indifferente), in totale buona fede e fiducia verso una società che mostra una facciata dinamica, efficiente, vicino al consumatore (?!?!?!?).
La consegna è stata fissata al 25 ottobre 2018 perché non era disponibile prima il montaggio, perché se si fosse trattato solo di trasporto avremmo ricevuto la merce il giorno dopo. ATTENZIONE: nelle note di consegna ci preoccupiamo di segnalare che l’abitazione si trova nel borgo storico con stradine non accessibili a furgoni, al primo piano, ma a solo cento metri dal parcheggio dove può essere lasciato il mezzo. Tutto bene, andiamo alla cassa e paghiamo. Felici e contenti!
Arriva il 25 ottobre, Ikea ci avvisa via sms che la consegna avverrà dalle 8 alle 12. Verso le 11 passate, vediamo una persona in strada con un foglio in mano che intuiamo stia cercando noi: Ikea?
L’uomo ci conferma e senza venire al portone, dalla strada, inizia a lamentarsi che non può accedere con il furgone, poi sparisce, torna dopo un po’ con un altro collega che si siede sugli scalini delle casa di fronte, e il primo continua a lamentarsi che lui ha già fatto una consegna e montaggio a 100 km, che deve fare ancora due consegne e due montaggi a 130
km, che lui non fa lo schiavo (testuali parole) che lui non lavora per Ikea, che è una ditta di appalto, che non sono 100 metri (sta a vedere che bisogna tirare fuori il metro!?!?) che lui non può entrare con il furgone, quindi che lui scarica la merce in piazza, poi aggiunge : se mi annullano le due consegne dopo la vostra, allora faccio anche il montaggio! Poi si gira e va via.
Ci sono testimoni per tutto questo in quanto erano presenti operai di due ditte di restauri (tanto per avvertire i malpensanti).
Noi non abbiamo contestato alcun comportamento tanto eravamo basiti di quanto ci stava accadendo dopo avere dato la nostra fiducia e i nostri soldi a Ikea.
Infine, verso mezzogiorno, vediamo i due con i pacchi che ci scaricano in casa, in tutto trenta colli!!!! Una volta finito ci dice che è stato autorizzato e che già nel pomeriggio, al massimo il giorno dopo, sarebbe venuta un altra squadra per montare i mobili, verremo a breve contattati per accordi. Si girano e tanti saluti!
Poco dopo arriva una telefonata, non ricordo se direttamente da Ikea o da altri, comunque per concordare il montaggio, senza mostrare alcun interesse al nostro caso, e nella massima indifferenza ci propone come prima data utile l’8 di novembre (ancora quindi giorni!!!!!!!).
Ci opponiamo e pretendiamo che nel giro di 48 ore al massimo vengano montati i mobili e riattacchiamo. In giornata ci arriva una email che parla di “disguido”. Alla faccia!!!!
Siamo perfettamente con le spalle al muro, non abbiamo alcun modo per far valere i nostri diritti, l’Ikea, laconicamente, prende in carico quello che loro chiamano (vergogna) un semplice disguido (abbiamo la casa invasa dai pacchi), abbiamo pagato merce e servizi in anticipo ed eccoci qui nelle loro mani, frustrati e avviliti per questo trattamento, con la casa nel casino completo.
Una società che vuole venderci la massima trasparenza possibile, l’efficienza assoluta, la qualità dei prodotti e dei servizi, cosa fa in realtà? Chiama alla bisogna, gente non qualificata che affitta furgoni (amico blu) alla bisogna, con i risultati di cui sopra, che purtroppo dobbiamo in qualche modo denunciare affinché qualcuno sia più cauto negli acquisti.
E aggiungiamo: a chi apriamo la porta noi? Chi sono queste persone che ci manda Ikea? Noi non siamo d’accordo con questi giochetti, non vogliamo finanziare appalti, subappalti, e porcherie varie. Noi abbiamo pagato un servizio, vendutoci per professionale, da Ikea e non da qualche improvvisato e sconosciuto. Ikea risponderà delle sue azioni nei confronti dei consumatori.
Con l’augurio che da oggi in poi non paghiate più la merce e servizi prima di averli ricevuti fisicamente, come avviene normalmente con qualsiasi altra azienda (internet escluso).
Siamo qui in attesa che Ikea smentisca tutto ciò e che in 24 ore risolva il nostro problema, mettendosi davvero vicino al consumatore con i fatti e non con parole.
Il 31 maggio 2024 ho prenotato sul sito fly go 2 biglietti da milano a Catania andata e…
Oggi 27 giugno 2024 alle ore 10.45 mia figlia si recava c/o il negozio Stradivarius…
Ho mandato disdetta TeleTu il 30 aprile, risulta tuttora bloccata a Lamezia terme nonostante mi…
Salve a tutti, ho bisogno di capire come mi posso muovere.A giugno 2023 ho disdetto…
IO HO PRENOTATO 5 BIGLIETTI VERONA PALERMO CON FLY-GO. DOPO LA PRENOTAZIONE NON VEDENDO NESSUNA…
Ho Acquistato biglietti aerei con sito flygo. Dopo avere pagato con addebito carta di credito…
Leggi commenti
Ho acquistato la cucina dall'ikea di carugate milano concordo il montaggio per il29/10/2018 il giorno dopo mi chiamano per dirmi che manca un pezzo che poi mi chiameranno per concordare il fine montaggio da quel giorno continuano a rimandate ancora oggi ho la cucina con un buco ,sono molto delusa.
Dimenticavo chi mi ha fatto il progetto ha sbagliato a centrare il piano cottura con con la cappa e ho dovuto affrontare delle spese a mio carico per rifare l'abbassamento di volta perché la cappa e'a sospensione