IOT è l’acronimo inglese di Intelligence Of Things, che tradotto significa “l’intelligenza delle cose”. E’ il criterio che è alla base dello sviluppo della scienza che studia nuove tecnologie da applicare, appunto, alle cose, per renderle in qualche modo intelligenti.
Da questo criterio nasce la domotica e vengono sviluppati i tanti prodotti, oggi in vendita sul mercato internazionale, in grado di automatizzare da remoto molti apparecchi che usiamo quotidianamente all’interno di case e anche ambienti dedicati al lavoro.
Tra le aziende leader nella produzione di congegni per la domotica, l’inglese Hive ricopre oggi un ruolo importante. L’azienda studia e progetta dispositivi in grado di connettersi – tramite wifi – agli Smartphone e ai Tablet, attraverso l’utilizzo di applicazioni specifiche e anche di essere attivati attraverso il sistema Alexa, l’assistente virtuale sviluppato da Amazon che si utilizza attraverso i congegni denominati Echo e che da pochi mesi spopola anche in Italia.
Cerchiamo di capire qualcosa in più sulla gamma di prodotti per la domotica proposti da Hive.
In questo articolo parliamo di:
Per comprendere meglio il mondo della domotica è bene familiarizzare con la terminologia tecnica. Per esempio: a cosa serve una Hub e come funziona?
In sintesi, una Hub è congegno in grado di mettere in interconnessione gli apparati che rendono Smart (intelligente) la casa. È il cervello di un impianto di domotica, che rende possibile il controllo e la gestione, da remoto, dei vari congegni con cui si collega.
Ovviamente, per far si che l’Hub possa entrare in comunicazione con i prodotti di domotica, questi devono essere compatibili tra loro, altrimenti sarebbe come pretendere che una persona che parla solo il giapponese possa comprendere cosa gli stia dicendo una persona di lingua tedesca…
Per gestire e controllare il tutto, è necessario però scaricare la APP di Hive, che esiste sia nella versione per i sistemi Android sia per i sistemi operativi IOs. Tramite l’applicazione, è quindi possibile determinare, per esempio, l’accensione di un termostato dell’impianto di riscaldamento piuttosto che l’illuminazione, interna o esterna, di un appartamento e molto altro ancora.
Se si approccia per la prima volta il campo della domotica, sarà bene iniziare con un kit base, in modo da prenderci la mano e anche l’abitudine.
Hive ha creato un kit proprio per chi non ha mai installato congegni del genere.
Il kit base Hive contiene gli strumenti necessari per approcciare la domotica applicata all’illuminazione: una Hub, un sensore di movimento, due lampadine intelligenti e una presa Smart.
Con questo kit, che si installa in maniera semplice e veloce, e scaricando la APP di Hive sul proprio device, si potrà iniziare a gestire da remoto l’illuminazione di casa, decidendo quando accendere o spegnere le lampadine intelligenti.
Qualcuno si chiederà: “Ma a cosa mi serve accendere e spegnere le lampadine quando non sono in casa”? Per esempio a trovare la casa illuminata quando si rientra la sera col buio, oppure per simulare la presenza di persone all’interno dell’appartamento quando si è fuori.
No products found.
I prodotti Hive sono compatibili con Alexa. Chi ha acquistato uno dei congegni della gamma Echo, può scaricare l’applicazione di Alexa sul proprio Smartphone o Tablet, e gestire le skill, le funzioni attraverso i comandi vocali, dopo aver collegato l’applicazione di Hive.
Il procedimento è talmente semplice che fa venir voglia di inserire nel proprio appartamento altri congegni di domotica, di cui parleremo su questo sito a breve.
Come sempre…Stay tuned!
No products found.
Ultimo aggiornamento 2025-04-19 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Il 31 maggio 2024 ho prenotato sul sito fly go 2 biglietti da milano a Catania andata e…
Oggi 27 giugno 2024 alle ore 10.45 mia figlia si recava c/o il negozio Stradivarius…
Ho mandato disdetta TeleTu il 30 aprile, risulta tuttora bloccata a Lamezia terme nonostante mi…
Salve a tutti, ho bisogno di capire come mi posso muovere.A giugno 2023 ho disdetto…
IO HO PRENOTATO 5 BIGLIETTI VERONA PALERMO CON FLY-GO. DOPO LA PRENOTAZIONE NON VEDENDO NESSUNA…
Ho Acquistato biglietti aerei con sito flygo. Dopo avere pagato con addebito carta di credito…