VK.com: come funziona il più importante social media russo

&NewLine;<p>Nel 2006&comma; in <strong>Russia<&sol;strong>&comma; viene lanciato sul web il social network denominato <strong>VKontakte<&sol;strong>&comma; che tradotto significa &OpenCurlyDoubleQuote;<em>In contatto<&sol;em>”&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Nell’ex <strong>Unione Sovietica <&sol;strong>rappresenta il più importante canale social&comma; con i suoi 95 milioni di utenti collegati ogni giorno&comma; una cifra che fa impallidire il <strong>confronto con Facebook<&sol;strong>&comma; che sul territorio russo raggiunge gli 11 milioni di collegamenti quotidiani&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>La piattaforma è stata fondata dallo stesso creatore di <em>Telegram<&sol;em>&comma; il russo <strong>Pavel Durov<&sol;strong>&comma; e lo scopo fondamentale è stato il medesimo di quello che fece nascere l&&num;8217&semi;idea di Facebook&colon; mettere e <strong>mantenere in contatto gli studenti e i laureandi<&sol;strong> delle varie università russe&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Negli ultimi tempi&comma; in special modo dagli ultimi mesi del 2020 e a causa di politiche sempre più restrittive sul tema di ciò che è possibile <strong>pubblicare e condividere su social network<&sol;strong> quali <strong>Facebook e Twitter<&sol;strong>&comma; VK&period;com sta collezionando una moltitudine di nuovi iscritti europei&period; La motivazione è semplice&colon; esiste una maggiore <strong>libertà di opinione e di condivisione<&sol;strong> <strong>dei contenuti<&sol;strong>&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Approfondiamo quindi la conoscenza di VK&colon; come funziona&comma; le <strong>differenze rispetto a Facebook<&sol;strong>&comma; come si crea un account&comma; come cancellarsi e <strong>come creare una copia di backup<&sol;strong>&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<h2 class&equals;"wp-block-heading">Come registrarsi su VK&period;com<&sol;h2>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Per chi avesse timore che questo social network&comma; essendo <em>made in Russi<&sol;em>a&comma; non possa essere fruibile dagli utenti italiani&comma; niente paura&colon; esiste infatti la <strong>versione in lingua italiana<&sol;strong>&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Per creare un account bastano davvero pochi click&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Innanzitutto è necessario <strong>scaricare l’applicazione sul proprio dispositivo mobile<&sol;strong> direttamente dallo store integrato&period; Dopo aver cliccato sul tasto di invio dei dati&comma; si riceverà un <strong>codice tramite sms<&sol;strong> che si deve inserire nell’apposita casella per confermare l’account appena creato&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>In alternativa&comma; è possibile registrarsi collegandosi da PC alla <strong><a href&equals;"https&colon;&sol;&sol;vk&period;com&sol;team&lowbar;italia" target&equals;"&lowbar;blank" rel&equals;"noreferrer noopener">piattaforma web di VK<&sol;a><&sol;strong>&period; Dopo aver effettuato l&&num;8217&semi;accesso&comma; è sufficiente compilare il <strong>modulo online di registrazione <&sol;strong>a cui si accede dalla homepage cliccando sul link che si trova sulla parte sinistra&comma; dove appare la scritta <em>Registrati<&sol;em>&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Dopo aver confermato la registrazione dell’account&comma; è necessario <strong>scegliere una password<&sol;strong> e il gioco è fatto&colon; sei anche tu su VK&excl;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<h2 class&equals;"wp-block-heading">VK versus Facebook<&sol;h2>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Non appena si accede a VK può sembrare di trovarsi su Facebook&period; La grafica e la scelta dei colori&comma; infatti&comma; è molto simile e fa parte di una precisa <strong>strategia di comunicazione<&sol;strong>&period; Anche le funzionalità non sono dissimili dal più conosciuto <strong>Social Network statunitense<&sol;strong>&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Al primo accesso è consigliabile <strong>personalizzare il proprio profilo account inserendo la foto del profilo<&sol;strong> e aggiornando le <strong>informazioni personali<&sol;strong>&comma; esattamente come accade su Facebook o su <strong>Twitter<&sol;strong>&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Per pubblicare un post si deve <strong>scrivere nel box testuale<&sol;strong>&comma; e si possono <strong>inserire video e foto<&sol;strong>&comma; oppure un file audio&comma; o ancora&comma; un articolo testuale e senza limiti di lunghezza&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>La <strong>comunità degli iscritti italiani <&sol;strong>è già molto vasta&comma; si può quindi verificare la presenza degli account attivi di amici e conoscenti che hanno già creato il loro<strong> account su VK <&sol;strong>e chiedere di essere aggiunti al loro network inviando una <strong>richiesta di amicizia<&sol;strong>&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Anche <strong>su VK si possono creare gruppi<&sol;strong> oppure aderire a quelli già presenti&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<h2 class&equals;"wp-block-heading">I contenuti multimediali&colon; il plus di VK<&sol;h2>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Una delle maggiori attrattive di <strong><a href&equals;"https&colon;&sol;&sol;vk&period;com&sol;team&lowbar;italia" target&equals;"&lowbar;blank" rel&equals;"noreferrer noopener">VK&period;com<&sol;a><&sol;strong> è quella di poter fruire di&nbsp&semi; molti <strong>contenuti multimediali<&sol;strong>&comma; come video&comma; musica e fotografie&period; Dalla sezione che contiene tutte le opzioni&comma; è possibile scegliere tra una ricca libreria musicale&comma; di video e di fotografie&comma; e tutti gratuiti&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Per cercare un video particolare&comma; o un <strong>brano musicale<&sol;strong>&comma; basta accedere alla sezione di riferimento &comma; cliccare sulla lente d’ingrandimento e digitare&comma; per esempio&comma; il nome dell’artista&period; Dopo aver visualizzato la <strong>scheda del cantante <&sol;strong>prescelto&comma; o del gruppo&comma; si possono <strong>ascoltare i brani cliccando sul player<&sol;strong>&period; La stessa procedura si deve attivare per la <strong>visualizzazione dei video o delle immagini<&sol;strong>&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<h2 class&equals;"wp-block-heading">La sezione Health<&sol;h2>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Molto interessante da utilizzare è la <strong>sezione Health<&sol;strong>&period; Si accede dal pannello delle funzionalità del<strong> social network<&sol;strong>&comma; e consente di poter<strong> tenere sotto controllo le attività quotidiane tra cui il numero dei passi compiuti durante il giorno<&sol;strong>&comma; la quantità di acqua bevuta e c’è persino una funzione che permette di <strong>ricordare l’orario di assunzione delle terapie farmacologiche<&sol;strong>&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Sempre sulla sezione Healt è stata integrata un’applicazione molto interessante&comma; denominata<em> Breath<&sol;em> – che tradotto significa<strong> respiro <&sol;strong>– che consente di riconquistare uno stato di calma e pace interiore grazie al <strong>controllo della respirazione<&sol;strong>&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>E&&num;8217&semi; molto utile nei <strong>momenti di stress<&sol;strong>&&num;8230&semi;Provare per credere&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<h2 class&equals;"wp-block-heading">Per gli amanti dei giochi VK ha la soluzione<&sol;h2>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Anche<strong> su VK si può passare il tempo giocando online<&sol;strong>&period; Accedendo alla sezione Giochi si può scegliere tra un’ampia scelta di applicazioni per <strong>giocare dal dispositivo mobile<&sol;strong> oppure dalla piattaforma online&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Il meccanismo è lo stesso che si utilizza su Facebook&colon; si sceglie il gioco cliccando sopra il pulsante&comma; si accede&comma; si leggono le regole e si inizia a giocare&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<h2 class&equals;"wp-block-heading">Come cancellare l’account su VK<&sol;h2>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Se si dovesse decidere di<strong> cancellare il proprio account su VK<&sol;strong>&comma; è bene sapere che&comma; <strong>dopo la cancellazione i dati saranno disponibili per 210 giorni<&sol;strong>&period; Entro questo periodo di tempo è quindi possibile cambiare idea e <strong>riattivare l’account<&sol;strong>&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Per procedere con la cancellazione ecco cosa bisogna fare&colon;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<ul class&equals;"wp-block-list"><li>Accedere al profilo inserendo <strong>nome utente e password<&sol;strong><&sol;li><li>Cliccare su <em>Impostazioni<&sol;em><&sol;li><li>Accedere alla funzione che permette di <strong>cancellare il profilo<&sol;strong><&sol;li><&sol;ul>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p><strong>ATTENZIONE<&sol;strong>&colon; Si può dichiarare il motivo per cui si sta procedendo con la cancellazione ma non è obbligatorio&period; Entro i 210 giorni successivi alla <strong>richiesta di cancellazione<&sol;strong>&comma; se si desidera ripristinare l’account è sufficiente <strong>accedere inserendo i dati di login<&sol;strong>&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<h2 class&equals;"wp-block-heading">Come creare il backup dei dati su VK<&sol;h2>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Se si è comunque deciso di non ripristinare l’account&comma; oppure per <strong>conservare una copia dei propri contenuti<&sol;strong>&comma; si può <strong>realizzare un backup dei propri dati<&sol;strong>&comma; che permettono di conservare&comma; su un file che sarà creato dal <strong>sistema informatico della piattaforma social<&sol;strong>&comma; questo tipo di contenuti<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<ul class&equals;"wp-block-list"><li>I <strong>messaggi personali<&sol;strong><&sol;li><li>I <strong>post <&sol;strong>pubblicati<&sol;li><li>Le <strong>foto<&sol;strong> pubblicate<&sol;li><li>La lista dei nominativi degli amici<&sol;li><li>I<strong> dati sulle attività relativi agli accessi<&sol;strong>&comma; ai pagamenti&comma; al numero di accessi e altre statistiche<&sol;li><&sol;ul>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Per procedere al<strong> backup dei dati <&sol;strong>si deve fare accesso alla <strong><a href&equals;"https&colon;&sol;&sol;m&period;vk&period;com&sol;data&lowbar;protection&quest;section&equals;rules&amp&semi;scroll&lowbar;to&lowbar;archive&equals;1" target&equals;"&lowbar;blank" rel&equals;"noreferrer noopener">sezione Data Management di VK<&sol;a><&sol;strong>&comma; andare in fondo alla pagina e cliccare sul pulsante su cui appare la scritta Request data copy&period; Per effettuare la richiesta di backup è ovviamente necessario essere loggati alla piattaforma&period;<&sol;p>&NewLine;

Condividi
Emilia Urso Anfuso

Giornalista, scrittrice e conduttrice radiofonica. Collabora con Novella2000, il settimanale Visto (interviste a personaggi della politica, della cultura e dello spettacolo) e per altre testate giornalistiche, tra cui il quotidiano Libero per i settori politica, economia e attualità Scrive da diversi anni per i siti di informazione online del Gruppo Puntoblog Media: consumatori.blog, assistenza-clienti.it e lavoratori.blog. Fondatrice e direttore responsabile, dal 2006, della testata giornalistica di informazione online: www.gliscomunicati.it Sociologa Esperta di comunicazione Ideatrice e conduttrice della trasmissione video MediaticaMente e del ciclo di trasmissioni "Racconti investigativi" insieme al Luogotenente dei crimini violenti del ROS dei Carabinieri Rino Sciuto I suoi libri sono in vendita su Amazon

Articoli recenti

Prenotazione volo con FlyGo ma il sito non permette di fare il check-in online e bisogna pagare per farlo in aeroporto

Il 31 maggio 2024 ho prenotato sul sito fly go 2 biglietti da milano a Catania andata e…

30 Ottobre 2024

Stradivarius: per effettuare un cambio chiedono di ripagare il prodotto

Oggi 27 giugno 2024 alle ore 10.45 mia figlia si recava c/o il negozio Stradivarius…

15 Luglio 2024

Disdetta TeleTu: la raccomandata risulta non arrivata e l’azienda continua a mandare le bollette

Ho mandato disdetta TeleTu il 30 aprile, risulta tuttora bloccata a Lamezia terme nonostante mi…

26 Maggio 2024

Rimborso viaggio voucher: è vero che alla seconda cancellazione si perde tutto?

Salve a tutti, ho bisogno di capire come mi posso muovere.A giugno 2023 ho disdetto…

26 Maggio 2024

FlyGo: un’esperienza positiva

IO HO PRENOTATO 5 BIGLIETTI VERONA PALERMO CON FLY-GO. DOPO LA PRENOTAZIONE NON VEDENDO NESSUNA…

14 Maggio 2024

FlyGo: non c’è traccia della prenotazione effettuata e l’assistenza non esiste

Ho Acquistato biglietti aerei con sito flygo. Dopo avere pagato con addebito carta di credito…

21 Marzo 2024