Le compagnie aeree low cost offrono ai passeggeri l’opportunità di risparmiare molto sulle tariffe dei biglietti di viaggio. Molte offerte appaiono essere davvero incredibili, con tratte a volte a tariffa minore di 10 euro.
Attenzione però, esistono costi e tariffe non dichiarate nelle pubblicità, che fanno lievitare il prezzo finale dei biglietti. Si, perché le tariffe di volo non comprendono i servizi accessori, alcuni dei quali, in alcuni casi, non è possibile escludere. Come quelle relative al trasporto dei bagagli a mano e in stiva, che hanno tariffe diverse secondo regole ben precise.
In massima sintesi: se non si viaggia per una breve permanenza e si devono caricare a bordo diversi bagagli, è bene prepararsi a mettere in conto spese aggiuntive.
Anche la compagnia di volo low cost britannica easyJet calcola tariffe aggiuntive per chi viaggia con i bagagli al seguito. Nei prossimi paragrafi potrai leggere tutte le informazioni che ti servono per non trovarti a terra, letteralmente, poco prima dell’imbarco.
In questo articolo parliamo di:
Come la maggior parte delle compagnie aeree low cost, anche la compagnia britannica easyJet ha regole restrittive per ciò che concerne il trasporto del bagaglio a mano in cabina.
È consentito il trasporto di un solo bagaglio a mano, gratuitamente con le seguenti caratteristiche:
Ecco però una buona notizia: easyJet non specifica un limite di peso come accade in altre aziende simili. Ciò significa che il viaggiatore può caricare un borsone, una borsa da viaggio, uno zaino o altro tipo di bagaglio delle dimensioni descritte, senza un limite preciso per ciò che concerne il peso.
Solo per i viaggiatori che fanno parte del programma Flexi easyJet, persone che hanno, tra gli altri vantaggi, quello di sedere sempre nei posti in prima fila e con maggior spazio a disposizione per le gambe, è concesso di trasportare in cabina un bagaglio in più delle seguenti dimensioni:
Stessa cosa i titolari della carta easyJet Plus.
Nel caso in cui il viaggiatore trasporti con sé un neonato, in questo caso si parla di bambini minori di due anni, e lo tenga in grembo durante il viaggio, la compagnia di volo ammette il trasporto di un ulteriore bagaglio a mano delle seguenti dimensioni:
ATTENZIONE: se il bambino viaggia in grembo ad un adulto in ogni caso la compagnia applica una tariffa aggiuntiva, che è obbligatoria in quanto è l’organizzazione aeroportuale a richiederla, e che è pari a circa 30,00 euro, che comprende anche il trasporto in cabina del bagaglio per il minore.
Se invece il bimbo ha un posto assegnato, ha diritto a un bagaglio a mano più un altro che contenga il necessario per il cambio dei pannolini.
Le misure per il secondo bagaglio a mano per i neonati sono: 45 x 36 x 20 cm.
Se il bambino ha un’età superiore ai 2 anni ma inferiore ai 5 ha diritto al trasporto gratuito del passeggino, oltre ad uno dei seguenti oggetti tra:
ATTENZIONE: tutte le misure devono essere comprensive delle ruote e delle maniglie.
In lingua inglese la frase hands free significa “a mani libere” ed è una delle più recenti opzioni proposte da easyJet per viaggiare in cabina senza portare nulla con sè.
In questo caso si consegna il bagaglio a mano , sia esso il trolley, il borsone o lo zaino e pagando una piccola tariffa aggiuntiva, che al momento della realizzazione di questa guida è pari a 6,00 euro, e il personale si occuperà di trasportarlo in stiva.
Questo consente non solo il vantaggio di non doversi tirare dietro il bagaglio, ma di poter aggiungere un bagaglio a mano oltre alla borsa personale o comunque al piccolo bagaglio consentito come regola generale.
Le misure del secondo bagaglio che è possibile tenere con sé in cabina, nel caso in cui si decida di attivare l’opzione a pagamento Hands Free, non devono essere superiori a queste specifiche:
Nel caso in cui il personale al check in, che procede metodicamente alla misurazione e alla pesatura dei bagagli, dovesse verificare qualche anomalia, saranno applicate tariffe aggiuntive come penale.
Il bagaglio che supera gli standard di misure e peso viene comunque imbarcato, pagando però le seguenti tariffe:
Esistono alcune piccole deroghe se si viaggia con easyJet. Per esempio è consentito portare in cabina i seguenti oggetti:
Alcuni articoli e oggetti non sono consentiti per il trasporto in cabina, e questo deriva da norme e regole di sicurezza molto precise.
Ecco la lista delle cose che non è possibile portare con sé in cabina mentre si viaggia su un volo easyJet:
Ecco invece la lista dei prodotti e articoli che è concesso portare nel bagaglio a mano durante il volo:
Sui voli easyJet è consentito trasportare urne funerarie, a patto di rammentare di portare con sé, durante il viaggio aereo, il certificato di morte e la certificazione dell’avvenuta cremazione, e che l’urna sia ben protetta e fornita dei necessari sigilli di legge.
Sui voli easyJet non è consentito trasportate animali domestici in cabina. L’unica eccezione è rappresentata dai cani guida preventivamente registrati.
easyJet ha creato anche due particolari posti a sedere: gli Up Front e gli Extra Legroom. Si tratta di posti a sedere che consentono di viaggiare in condizioni più favorevoli, con maggior spazio per le gambe.
Se il viaggiatore, al momento della prenotazione dei biglietti, o prima del check-in, sceglie una di queste due opzioni, ha diritto a trasportare in cabina:
I viaggiatori che volano con easyJet, compresi i bambini e i neonati, hanno la facoltà di acquistare fino a 3 bagagli da trasportare in stiva. Il peso standard è fissato in 23 Kg ma si può acquistare un’aggiunta per unità di 3 kg e fino a un massimo di 32 Kg per singolo bagaglio.
Per fare un esempio pratico: uno strumento musicale che supera le dimensioni di 30X120X38 cm dovrà essere trasportato in stiva pagando la tariffa prevista. In alternativa, se si desidera viaggiare col proprio strumento musicale in cabina, si può acquistare un posto a sedere e poggiarlo accanto a sé.
La tariffa è la stessa di un biglietto per una persona.
La compagnia aerea consiglia di scrivere, al momento della prenotazione del posto a sedere per uno strumento musicale, al posto del nome e cognome, la seguente dicitura: “Mr Seat Cello”.
Nel caso in cui, oltre ai tre bagagli consentiti da easyjet, si dovessero aggiungere attrezzature sportive, si può acquistare il servizio in stiva. Per conoscere le tariffe attive è consigliabile entrare in contatto con l’assistenza clienti di easyJet.
ATTENZIONE: in nessun caso il bagaglio può avere un peso superiore ai 32 chili.
Se vuoi scoprire tutte le tariffe aggiornate applicate da easyJet per il trasporto dei bagagli, visita la sezione del sito ufficiale della compagnia aerea cliccando sul seguente link: Costi e oneri.
Il 31 maggio 2024 ho prenotato sul sito fly go 2 biglietti da milano a Catania andata e…
Oggi 27 giugno 2024 alle ore 10.45 mia figlia si recava c/o il negozio Stradivarius…
Ho mandato disdetta TeleTu il 30 aprile, risulta tuttora bloccata a Lamezia terme nonostante mi…
Salve a tutti, ho bisogno di capire come mi posso muovere.A giugno 2023 ho disdetto…
IO HO PRENOTATO 5 BIGLIETTI VERONA PALERMO CON FLY-GO. DOPO LA PRENOTAZIONE NON VEDENDO NESSUNA…
Ho Acquistato biglietti aerei con sito flygo. Dopo avere pagato con addebito carta di credito…