<p>Nel terzo millennio il concetto di <strong>circolazione stradale </strong>ha subito diversi cambiamenti rispetto al passato con le <strong>nuove auto elettriche o ibride</strong>, i <strong>monopattini elettrici </strong>che sfrecciano ormai in ogni città, i nuovi <strong>mezzi elettrici monoruota</strong> che fanno pensare a scenari futuristici ma fanno ormai parte della quotidianità&#8230;</p>



<p>Insomma, <strong>il futuro è già arrivato in special modo in tema di mobilità</strong>. A tutto questo si sommano però le criticità dovute al numero enorme di <strong>automobili circolanti</strong> <strong>tra quelle di vecchia e di nuova generazione</strong>, che intasano le strade e spesso creano<strong> problemi di</strong> <strong>parcheggio</strong>.</p>



<p>Non a caso ha preso piede da alcuni anni la tendenza a non acquistare l&#8217;automobile ma scegliere di prenderla a noleggio. E&#8217; una soluzione intelligente sotto molti aspetti, perché non si deve spendere un patrimonio per <strong>diventare proprietari di un&#8217;auto</strong>, non si perde il valore del bene acquistato, cosa che accade non appena l&#8217;auto nuova fiammante viene omologata ed esce dalla <strong>concessionaria auto</strong>, e non si deve nemmeno avere l&#8217;assillo di ricordare scadenze come quelle per il <strong>pagamento dell&#8217;assicurazione o del bollo</strong>: con il noleggio l&#8217;auto diventa solo un servizio che agevola e semplifica gli spostamenti.</p>



<p>Tra le diverse imprese che operano nel settore del noleggio auto, comparto conosciuto anche col termine anglosassone <em>car rental</em>, una delle più recenti che stanno penetrando il mercato nazionale riferito al settore si chiama <strong>Flee</strong>.</p>



<p>Lanciata nel 2020 grazie a una partnership tra <strong>Aon</strong>, importante gruppo nazionale che si occupa di strategia d&#8217;impresa e di risorse umane, e <strong>ALD Automotive Italia</strong>, che opera nel settore del <strong>noleggio di auto, moto e Van a lungo termine per privati e imprese</strong>, Flee è la risposta a esigenze di tipo diverso e per un genere di clientela che cerca soluzioni al passo coi tempi.</p>



<p>Se ti interessa l&#8217;argomento e<strong> vuoi scoprire tutto sul noleggio a lungo termine e a consumo con Flee</strong>, questo articolo di approfondimento è esattamente ciò che fa per te! Leggi con attenzione i prossimi paragrafi per scoprire le proposte e il catalogo di auto a disposizione, <strong>come funziona il metodo di pagamento a consumo</strong> e molte altre informazioni per te che sei alla ricerca di una mobilità non dipendente dall&#8217;acquisto di un mezzo di trasporto.</p>



<h2 class="wp-block-heading">Cosa distingue Flee dagli altri autonoleggi</h2>



<p>Rispetto alle altre<strong> imprese di autonoleggio</strong>, Flee si distingue per la formula che è denominato <strong>noleggio a lungo termine a consumo</strong>, che come scoprirai nei prossimi paragrafi ti stupirà per la flessibilità che garantisce.</p>



<p>Sei tu che scegli per quanto tempo vuoi tenere l&#8217;auto, che somme pagare e quando. Un concetto che <strong>rivoluziona il settore del noleggio auto</strong>.</p>



<p>Altro aspetto molto interessante è quello dato dal pagamento che si effettua in <strong>piccole rate mensili di importo fisso</strong> a copertura del costo base del noleggio e che comprende il prezzo del contratto per l&#8217;intero periodo stabilito contrattualmente.</p>



<p>Al prezzo base si aggiunge un innovativo sistema di pagamento denominato <em>pay per use</em>. Più avanti scoprirai di cosa si tratta. La richiesta di preventivo si effettua direttamente online e con pochi click. </p>



<p>Volendo sintetizzare <strong>le caratteristiche che distinguono Flee dalle altre imprese di noleggio auto</strong>, si può dire che questa impresa mette a disposizione tutto ciò che è disponibile nel settore di riferimento rendendo tutto molto più semplice e accessibile a tutti.</p>



<p>La curiosità cresce? Leggi i prossimi paragrafi per scoprire come noleggiare la vettura a lungo termine con Flee.</p>



<h2 class="wp-block-heading">Come noleggiare un&#8217;auto con Flee</h2>



<p>Per<strong> personalizzare al massimo il tipo di soluzione di noleggio</strong> <strong>auto con Flee</strong>, si inizia con un sondaggio che serve a verificare le necessità del cliente. Per accedere alle domande è sufficiente che tu clicchi sul seguente collegamento: <strong><a href="https://www.driveflee.it/trova-noleggio" target="_blank" rel="noreferrer noopener">Scegli il noleggio che fa per te</a></strong>.</p>



<p>Come puoi notare, la prima schermata ti invita a selezionare tra due diverse possibilità che rispondono alla domanda:<strong> </strong><em>quanti chilometri percorri in un anno?</em> E&#8217; indispensabile affrontare prioritariamente questo aspetto per stabilire con precisione il tipo di soluzione migliore.</p>



<p><strong>BUONO A SAPERSI</strong>: <strong>se percorri più di 15.000 Km l&#8217;anno</strong> per avviare il sondaggio devi selezionare l&#8217;apposito pulsante su cui appare la scritta <em>Più di 15.000 Km/anno</em>. In questo caso accederai a una pagina che ti permetterà di <strong><a href="https://www.driveflee.it/consulenza#fle-call-me-back" target="_blank" rel="noreferrer noopener">prenotare una consulenza personalizzata</a></strong>. Inserisci il tuo nominativo, la tua casella di posta elettronica e il tuo numero di telefono per ricevere una telefonata da uno dei <strong>consulenti di Flee</strong>.</p>



<h3 class="wp-block-heading">Scelta del modello e periodo di noleggio</h3>



<p>Superato il primo passaggio, quello del sondaggio online che hai letto nel paragrafo precedente, si passa alla fase della scelta dell&#8217;auto secondo le proprie esigenze e gusti.</p>



<p>Puoi anche saltare il soldaggio se pensi di avere le idee chiare, e accedere direttamente alla sezione <strong><a href="https://www.driveflee.it/noleggio-lungo-termine" target="_blank" rel="noreferrer noopener">Noleggio a lungo termine a consumo</a></strong>.</p>



<p>Qui troverai tutti i modelli del parco auto disponibili. Ogni scheda è corredata di tutte le informazioni utili: </p>



<ul class="wp-block-list"><li>tipo di modello e caratteristiche</li><li>periodo minimo e massimo di autonoleggio</li><li>anticipo</li><li>con o senza assicurazione</li><li>servizi aggiuntivi</li></ul>



<p>Tra i modelli disponibili <strong>alcune automobili sono dedicate ai neopatentati</strong>, per rispondere alle normative in vigore che richiedono di <strong>non superare una certa cilindrata per chi è ancora alle prime armi anche se dotati di autorizzazione alla guida</strong>.</p>



<p>Il periodo di noleggio è variabile e si può scegliere tra <strong>36/48/60 mesi</strong>. </p>



<p>La flessibilità è garantita anche sull&#8217;anticipo: se non vuoi <strong>togliere denaro dal conto corrente </strong>puoi selezionare &#8220;<em>anticipo zero</em>&#8221; e scegliere di distribuire la quota sulle rate fisse mensili.</p>



<p>Dopo aver scelto il modello, i servizi accessori e il tipo di assicurazione, si riceve il preventivo via mail e il <strong>contratto in formato digitale</strong>. A questo punto basta accettarlo firmando direttamente online e il contratto di noleggio è attivo.</p>



<p><strong>BUONO A SAPERSI</strong>: tra i tanti servizi disponibili, se non vuoi recarti direttamente pressi uno dei punti di ritiro convenzionati, <strong>Flee ti consegna l&#8217;auto a domicilio</strong>. </p>



<h3 class="wp-block-heading">Flee: le tre diverse opzioni per l&#8217;assicurazione auto </h3>



<p>La voce<em> assicurazione</em> è molto importante e con Flee puoi persino scegliere tra tre diverse soluzioni tra:</p>



<ul class="wp-block-list"><li>Assicurazione Totale</li><li>Assicurazione Alta</li><li>Senza Assicurazione</li></ul>



<p>L&#8217;<strong>Assicurazione Totale</strong> <strong>proposta da Flee è senza franchigia</strong> e copre incendio e furto, copre da ogni tipo di rischio grazie alla<strong> formula Kasco</strong> e in più comprende tutti i <strong>servizi Flee</strong> di cui scoprirai tutto più avanti. Sceglila se vuoi viaggiare senza alcun tipo di pensiero qualsiasi cosa accada.</p>



<p>Per ciò che riguarda la soluzione denominata<strong> Assicurazione Alta</strong> si tratta della copertura assicurativa con franchigia: copre <strong>incendio, furto, RCA</strong> e in caso di danni da incidente o altra causa, <strong>l&#8217;assicurazione si attiva dopo una determinata cifra che corrisponde appunto alla franchigia</strong>.</p>



<p><strong>Senza assicurazione </strong>non significa ovviamente che puoi circolare senza perché rischieresti davvero di andare a finire in guai seri, bensì che sarai tu a occuparti di <strong>accendere una polizza assicurativa</strong> in maniera autonoma.</p>



<p><strong>BUONO A SAPERSI</strong>: mentre selezioni le varie opzioni tra quelle proposte puoi vedere in tempo reale il <strong>prezzo del noleggio</strong> così così puoi scegliere con sicurezza la soluzione migliore per te.</p>



<h2 class="wp-block-heading">Pay Per Use: quota fissa e pagamento a consumo</h2>



<p>Passiamo ora al funzionamento del <strong>sistema di pagamento a consumo</strong>. Già da diversi anni questo tipo di soluzione è attivo, per esempio per le <strong>assicurazioni auto</strong>. Il termine significa letteralmente &#8220;<em>paga per l&#8217;uso</em>&#8221; ed è <strong>una formula che fa risparmiare denaro</strong>.</p>



<p>In che modo? Semplicissimo! Il contratto, in questo caso di noleggio, prevede <strong>una quota fissa per il servizio e calcolata in base al numero di mesi che si sceglie tra 36, 48 o 600</strong>. Questa quota viene frazionata in<strong> rate mensili di importo fisso</strong>. Per ciò che riguarda invece l&#8217;utilizzo dell&#8217;autovettura, il pagamento scatta esclusivamente quando essa viene realmente usata.</p>



<p><strong>Nei giorni in cui l&#8217;auto resta ferma nessun costo viene calcolato al cliente</strong>. Inoltre, quando si <strong>stipula un contratto di noleggio con Flee</strong>, l&#8217;accordo prevede un tetto massimo di spesa mensile. In tal modo il cliente conosce in anticipo quanto verrà a costare, al massimo, il mezzo preso in affitto e non ci saranno sorprese.</p>



<p>Facciamo un esempio pratico e al passo col periodo storico in cui stiamo vivendo: se per esempio <strong>lavori in smart working</strong> da casa per la maggior parte dei giorni della settimana, nei giorni in cui l&#8217;automobile resta ferma anche l&#8217;assicurazione e i servizi connessi non vengono calcolati nella rata mensile.</p>



<p><strong>E&#8217; la soluzione perfetta per chi non usa l&#8217;automobile tutti i giorni</strong>, oppure può contare anche sull&#8217;auto aziendale o prende anche i <strong>mezzi di trasporto pubblico</strong>. Ecco perché è importante il primo step, quello del sondaggio iniziale, che fa valutare meglio ai consulenti di Flee il preventivo personalizzato per il tipo di esigenza individuale.</p>



<h2 class="wp-block-heading">Limiti sui Km percorribili</h2>



<p>Un punto importantissimo quando si prende <strong>un&#8217;auto a noleggio per un lungo periodo</strong> è quello relativo ai chilometri che si percorrono e ai tetti massimi che rientrano nella spesa prevista.</p>



<p>La <strong>flessibilità di Flee </strong>risiede anche in questo e per non trovare sorprese il preventivo viene sviluppato proprio in base alle <strong>caratteristiche ed esigenze di ogni cliente</strong>, a cominciare dal<strong> numero di chilometri massimo che si percorrono mediamente in un anno</strong>.</p>



<p>Se questi rientrano in una fascia che non supera i 20.000, si calcola la <strong>rata flessibile composta da una quota fissa mensile a cui si aggiunge l&#8217;importo della rata variabile </strong>a copertura dei costi dei servizi e dell&#8217;assicurazione. La rata variabile, come abbiamo già visto, consiste nel sistema<em> Pay Per Use</em>. </p>



<p>L&#8217;importo preciso della rata dipende da diversi fattori:</p>



<ul class="wp-block-list"><li>modello dell&#8217;auto</li><li>durata del contratto</li><li>anticipo versato</li><li>importo della rata fissa</li><li>tipologia di assicurazione scelta</li></ul>



<p>L&#8217;analisi di questi fattori porta al <strong>calcolo del costo per Km percorso</strong>. Se nell&#8217;arco di un mese si percorrono pochi chilometri, alla rata fissa mensile saranno aggiunti i costi relativi all&#8217;esatto chilometraggio percorso. Maggiore è il chilometraggio più alta sarà la rata per quel mese. Viceversa, se l&#8217;auto viene usata poco o per nulla per un mese intero, si versa solo la rata fissa.</p>



<h2 class="wp-block-heading">Car sharing Flee+</h2>



<p>Una novità in casa Flee: il sistema di car sharing denominato<strong> Car sharing Flee+</strong></p>



<p>In cosa consiste? In un&#8217;idea geniale e che fa bene al portafoglio e all&#8217;ambiente. In pratica <strong>puoi condividere l&#8217;uso della tua auto a noleggio</strong> con le persone che conosci e in tal modo con una sola automobile possono circolare più persone.</p>



<p>Il vantaggio non è solo di tipo economico, visto che oltre a condividere la vettura la spesa si suddivide tra gli utilizzatori, ma anche di tipo ambientale: meno auto circolano, meno composti nocivi sono emessi nell&#8217;aria.</p>



<p>Ti interessa questa opportunità? Nel prossimo paragrafo troverai <strong>tutte le informazioni per entrare in contatto con il servizio di assistenza clienti di Flee</strong>.</p>



<h2 class="wp-block-heading">Diritto di recesso</h2>



<p>Secondo la normativa vigente i consumatori possono contare sul diritto di recesso. Nel caso dell&#8217;autonoleggio con Flee, a <strong><a href="https://www.minio.driveflee.it/driveflee-wp/2020/10/Condizioni-Generali-di-Servizio-Flee.pdf" target="_blank" rel="noreferrer noopener">pagina 4 punto 15 delle condizioni di utilizzo del servizio</a></strong>, è scritto chiaramente che entro 14 giorni dalla stipula del contratto si ha diritto a recedere senza dover comunicare i motivi.</p>



<p><strong>ATTENZIONE</strong>: il diritto di recesso si può esercitare entro 14 giorni dopo la firma del contratto. Non è invece possibile rescindere il contratto dopo questo periodo e si dovrà continuare il periodo di noleggio e il pagamento delle rate fisse stabilite per i mesi concordati.</p>



<h2 class="wp-block-heading">Assistenza clienti Flee</h2>



<p>Per ottenere maggiori informazioni e anche assistenza puoi <strong>contattare il centro di supporto di Flee</strong> scegliendo una delle seguenti modalità:</p>



<ul class="wp-block-list"><li>via mail scrivendo a<strong> info@driveflee.it</strong></li><li>via telefono digitando il numero verde gratuito <strong>800 893995</strong> &#8211; Dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9:00 alle ore18:00</li></ul>



<h2 class="wp-block-heading">Risposte alle domande frequenti</h2>



<p>Infine, se vuoi comprendere meglio il funzionamento del noleggio auto flessibile e a consumo con Flee, può esserti utile accedere alla <strong><a href="https://www.driveflee.it/faq" target="_blank" rel="noreferrer noopener">pagina delle risposte alle domande frequenti</a></strong>. </p>



<p>Individua le domande che ti interessano e cliccaci sopra per leggere la risposta fornita dai consulenti di Flee.</p>

Il 31 maggio 2024 ho prenotato sul sito fly go 2 biglietti da milano a Catania andata e…
Oggi 27 giugno 2024 alle ore 10.45 mia figlia si recava c/o il negozio Stradivarius…
Ho mandato disdetta TeleTu il 30 aprile, risulta tuttora bloccata a Lamezia terme nonostante mi…
Salve a tutti, ho bisogno di capire come mi posso muovere.A giugno 2023 ho disdetto…
IO HO PRENOTATO 5 BIGLIETTI VERONA PALERMO CON FLY-GO. DOPO LA PRENOTAZIONE NON VEDENDO NESSUNA…
Ho Acquistato biglietti aerei con sito flygo. Dopo avere pagato con addebito carta di credito…