Disdette

Come disattivare un account e cancellarsi da Instagram

&NewLine;<p>E’ una delle <strong>piattaforme social<&sol;strong> più conosciute e apprezzate a livello internazionale&period; Lanciata sul web nel 2010&comma; con l’innovativa formula dei post per immagini&comma; <strong>Instagram<&sol;strong> in breve tempo è diventato un nutrito contenitore di foto&comma; video&comma; tutorial e comunicazione&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Molti attori&comma; cantanti&comma; band e aziende&comma; scelgono Instagram per le loro <strong>campagne di comunicazione<&sol;strong>&comma; e i <em>follower<&sol;em> gradiscono moltissimo poter mantenersi aggiornati sulle novità&comma; ma anche sulla quotidianità&comma; dei loro beniamini&comma; che non disdegnano affatto di concedere sprazzi della loro esistenza attraverso la pubblicazione costante degli aggiornamenti&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p><strong>Instagram<&sol;strong> è&comma; di fatto&comma; il miglior strumento di <strong>diffusione dell’immagine<&sol;strong> personale e aziendale&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Ma se&comma; a un certo punto&comma; si decide di voler <strong>disattivare il proprio account<&sol;strong>&quest; Magari perché non lo si utilizza poi così spesso&comma; oppure perché si vorrebbero cancellare immagini e video di cui ci si è pentiti&comma; oppure ancora – a causa dell’introduzione della normativa <strong>GDPR<&sol;strong> – si teme di aver pubblicato qualcosa che possa ledere la privacy propria o altrui&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Niente paura&colon; anche <strong>disattivare un account su Instagram<&sol;strong> è possibile&period; Basta sapere come fare&excl;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>In questa mini guida&comma; scoprirai tutti i passi da seguire qualora tu abbia deciso di <strong>disattivare la tua pagina su<&sol;strong> <strong>Instagram<&sol;strong>&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<h2 class&equals;"wp-block-heading">Disattivazione temporanea dell&&num;8217&semi;account Instagram<&sol;h2>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Analizziamo la prima ipotesi&colon; la <strong>disattivazione temporanea<&sol;strong> del tuo account&period; Potresti&comma; infatti&comma; voler solo temporaneamente disattivare la tua pagina&comma; per qualsiasi ragione&period; Ciò permetterà di non perdere tutto ciò che hai pubblicato&comma; ma renderà invisibile agli utenti la tua pagina su <strong>Instagram<&sol;strong>&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Ecco come devi procedere&colon; innanzitutto&comma; collegati – da PC – al tuo <strong>account Instagram<&sol;strong>&period; Puoi farlo cliccando sul link <strong><a href&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;instagram&period;com&sol;accounts&sol;login&sol;&quest;next&equals;&sol;accounts&sol;edit&sol;">collegati a Instagram<&sol;a><&sol;strong>&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Inserisci quindi il tuo nome utente e la password&period; Se hai l’abitudine di collegarti col tuo <strong>account Facebook<&sol;strong>&comma; esegui l’accesso nel solito modo&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Dal tuo account&comma; nella sezione &OpenCurlyDoubleQuote;profilo”&comma; scorri in basso&colon; troverai a destra la scritta &OpenCurlyDoubleQuote;<em>Disabilita temporaneamente il mio account<&sol;em>”&period; Clicca sul link&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Ti verrà chiesta la ragione della sospensione con una serie di motivazioni da un menù a tendina&period; Scegli la motivazione per cui vuoi sospendere il tuo account&comma; dopodiché ti verrà chiesto nuovamente di inserire la tua <strong>password<&sol;strong>&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>In tal modo&comma; conserverai tutto ciò che hai pubblicato&comma; e in qualsiasi momento – e senza limiti di tempo – potrai decidere di <strong>riattivare il tuo profilo Instagram<&sol;strong>&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p><strong>ATTENZIONE<&sol;strong>&colon; non è possibile eseguire la sospensione dell’account di Instagram attraverso la APP ma è possibile <strong>collegarsi da Smartphone o Tablet<&sol;strong> alla pagina web e procedere come indicato sopra&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<h2 class&equals;"wp-block-heading">Instagram&colon; come disattivare permanentemente il profilo<&sol;h2>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Hai deciso di<strong> cancellare per sempre il tuo account su Instagram<&sol;strong>&comma; ma non sai come fare&period; Ecco&comma; passo dopo passo&comma; le azioni da compiere&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p><strong>ATTENZIONE<&sol;strong>&colon; potresti&comma; prima di disattivare per sempre il tuo account&comma; voler conservare una copia di tutto ciò che hai pubblicato&period; In tal caso&comma; potrai fare una <strong>copia di backup<&sol;strong> prima di procedere alla cancellazione&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Se desideri fare il backup del tuo profilo Instagram&comma; collegati con i tuoi dati di logina da questo link&colon; <strong><a href&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;instagram&period;com&sol;download&sol;request&sol;">scarica backup Instagram<&sol;a><&sol;strong>&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Dopo aver fatto il backup dei tuoi contenuti&comma; potrai procedere con la <strong>cancellazione del tuo account<&sol;strong>&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Esiste una sezione apposita di Instagram per eseguire questa azione&colon; la troverai cliccando su <strong><a href&equals;"https&colon;&sol;&sol;instagram&period;com&sol;accounts&sol;remove&sol;request&sol;permanent&sol;">cancella account su Instagram<&sol;a><&sol;strong>&period; Seleziona dal menù a tendina una delle motivazioni suggerite&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Tra queste&comma; noterai che ne è stata inserita una proprio sul timore di non avere garanzia della propria Privacy&comma; e questo in virtù dell’avvio delle <strong>normative sulla DGPR<&sol;strong>&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Scegli quindi la motivazione che ritieni opportuna&period; A questo punto&comma; dovrai <strong>inserire la password di accesso a Instagram<&sol;strong>&comma; e selezionare poi &OpenCurlyDoubleQuote;<em>Elimina il mio account in maniera definitiva<&sol;em>”&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Dopo aver cliccato&comma; avrai cancellato definitivamente il tuo profilo Instagram e potrai cancellare dai tuoi dispositivi elettronici anche la App che avevi scaricato&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<h2 class&equals;"wp-block-heading"><strong>Conclusioni<&sol;strong><&sol;h2>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Hai avuto problemi a cancellare il tuo account su Instagram oppure qualcosa non ti è ancora chiaro&quest; <strong>Commenta questo articolo<&sol;strong> e fai la tua domanda&colon; ti risponderò in breve tempo per trovare la soluzione&period;<&sol;p>&NewLine;

Condividi
Emilia Urso Anfuso

Giornalista, scrittrice e conduttrice radiofonica. Collabora con Novella2000, il settimanale Visto (interviste a personaggi della politica, della cultura e dello spettacolo) e per altre testate giornalistiche, tra cui il quotidiano Libero per i settori politica, economia e attualità Scrive da diversi anni per i siti di informazione online del Gruppo Puntoblog Media: consumatori.blog, assistenza-clienti.it e lavoratori.blog. Fondatrice e direttore responsabile, dal 2006, della testata giornalistica di informazione online: www.gliscomunicati.it Sociologa Esperta di comunicazione Ideatrice e conduttrice della trasmissione video MediaticaMente e del ciclo di trasmissioni "Racconti investigativi" insieme al Luogotenente dei crimini violenti del ROS dei Carabinieri Rino Sciuto I suoi libri sono in vendita su Amazon

Leggi commenti

  • Non riesco ad eliminare l'account definitivamente, inserisco la password ma è sbagliata e non riesco a reimpostarla...come posso fare? grazie in anticipo

  • Probabilmente " giocando " con il telefono mi ero fatta 2 profili , uno con fatica ma son riuscita a cancellarlo l'altro o x account inesistente o x nome utente nn trovato o x password errata nn ci riesco. Mi potete aiutare x favore?

  • Buonasera, ho disattivato il mio profilo Instagram per un periodo digital circa 4 o 5 mesi per concentrarmi digital piú sullo studio
    L'altro ieri ho provato ad attivarlo ma ogni volta che digito la password mi dice che l'utente é inesistente oppure che la password é sbagliata (cosa assolutamente non vera) ho provato per ore a digitare tutti i nomi possibili e immaginabile ma alla fine ho concluso solo che 6000 seguaci sono stati tutti buttati via nel cesso, come anche tutte le mie foto.
    Potresti aiutarmi in qualche modo?
    Grazie dell'attenzione

  • vorrei disattivare l account instagram ma gia lho fatto una volta in questa settimana, sapete dirmi se posso disattivarlo un altra in questa settimana?

    • Salve Piero
      cosa intende per "posso disattivarlo un'altra in questa settimana"?
      Se ha semplicemente disattivato - e non cancellato - l'account, può farlo ogni volta che vuole
      Saluti

  • È una settimana che provo a disattivare il mio account mi dice sempre che la posso disattivare una volta a settimana! Sono passati 2 settimane ancora non mi dice la stessa cosa. Come posso risolvere?

  • Ho disattivato temporaneamente il mio account ieri e mi dice che non posso disattivarlo due volte in una settimana.
    Come posso disattivare di nuovo?

    • Non può disattivare temporaneamente l'account più volte a settimana
      Se lo ha già disattivato è inutile procedere nuovamente alla disattivazione
      Saluti

  • Salve! Qualche giorno fa avevo disattivato Instagram temporaneamente, e prima di farlo avevo scritto in direct ad un altro utente. Avendo riaperto oggi Instagram e non vedendo risposte a quel messaggio la mia domanda è: i messaggi ricevuti mentre l'account è disattivato mi arrivano una volta riaperto l'account o non mi arriveranno mai? (o semplicemente quella persona non mi ha mai risposto?)

  • Salve. Ho disattivato temporaneamente il mio account Instagram e ora che vado a riaccedere mi dice password errata, l’avrò dimenticata. C’è un modo dì recuperare il profilo e cambiare password? Mi dice che il profilo non esiste e che l’email non è collegata a nessun account, l’assistenza non risponde e non so come cambiare la password.

  • Salve. È possibile recuperare un account disattivato temporaneamente se non si ricorda la password? C’è un modo per verificare l’identità e cambiare password?

  • Salve , ho eliminato in modo permanente il mio account di Instagram , ora mi sono pentita , cosa devo fare per avere un nuovo account ? Grazie mille per il suo aiuto

    • Deve crearne uno nuovo.
      La cancellazione permanente non permette il recupero dell'account cancellato
      Saluti

Articoli recenti

Prenotazione volo con FlyGo ma il sito non permette di fare il check-in online e bisogna pagare per farlo in aeroporto

Il 31 maggio 2024 ho prenotato sul sito fly go 2 biglietti da milano a Catania andata e…

30 Ottobre 2024

Stradivarius: per effettuare un cambio chiedono di ripagare il prodotto

Oggi 27 giugno 2024 alle ore 10.45 mia figlia si recava c/o il negozio Stradivarius…

15 Luglio 2024

Disdetta TeleTu: la raccomandata risulta non arrivata e l’azienda continua a mandare le bollette

Ho mandato disdetta TeleTu il 30 aprile, risulta tuttora bloccata a Lamezia terme nonostante mi…

26 Maggio 2024

Rimborso viaggio voucher: è vero che alla seconda cancellazione si perde tutto?

Salve a tutti, ho bisogno di capire come mi posso muovere.A giugno 2023 ho disdetto…

26 Maggio 2024

FlyGo: un’esperienza positiva

IO HO PRENOTATO 5 BIGLIETTI VERONA PALERMO CON FLY-GO. DOPO LA PRENOTAZIONE NON VEDENDO NESSUNA…

14 Maggio 2024

FlyGo: non c’è traccia della prenotazione effettuata e l’assistenza non esiste

Ho Acquistato biglietti aerei con sito flygo. Dopo avere pagato con addebito carta di credito…

21 Marzo 2024