Risarcimenti

Coronavirus: come chiedere i rimborsi alle compagnie di trasporti e agli hotel

&NewLine;<p>Dalla fine di Gennaio 2020 l’assetto sociale&comma; a livello internazionale&comma; ha subito uno scossone&period; Il motivo&quest; Si chiama <strong>Coronavirus<&sol;strong>&comma; o per meglio dire&colon; <strong>Covid-19<&sol;strong>&period; Questo virus polmonare&comma; il cui primo focolaio si presume essere scoppiato in Cina&comma; nella <strong>città di Wuhan<&sol;strong> per cause che restano ignote&comma; in breve tempo – ma anche a causa del mancato allarme da parte del sindaco della cittadina cinese&comma; che inspiegabilmente ha atteso circa un mese per comunicare la notizia&comma; si è propagato a livello mondiale&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Perché la sua diffusione è stata rapida&quest; La risposta è semplice&colon; ai nostri giorni le popolazioni viaggiano molto più di un tempo&comma; e se nel periodo della Sars – altro virus che provocò molti contagi e vittime – l’impatto&comma; anche economico&comma; della popolazione orientale sull’occidente si attestava sul 4&percnt;&comma; oggi è arrivato a oltre il 32&percnt;&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p><strong>La Cina è la prima potenza economica mondiale<&sol;strong>&comma; con gli USA che fanno di tutto per contendersi il primato&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p><strong>L’Italia è la terza&NewLine;nazione su scala mondiale per la maggiore incidenza di soggetti contagiati da&NewLine;Coronavirus<&sol;strong>&comma; dopo la Cina e la Corea del Sud&comma; che presenta il maggior&NewLine;focolaio infettivo nella città di Daegu&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Nel belpaese i territori del nordest sono i più colpiti&comma; tanto che il <strong>governatore della Regione Lombardia Attilio Fontana <&sol;strong>ha dovuto concordare un’ordinanza di concerto con l’attuale Ministro della Salute Roberto Speranza&comma; il <strong><a rel&equals;"noreferrer noopener" href&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;gazzettaufficiale&period;it&sol;eli&sol;id&sol;2020&sol;02&sol;23&sol;20A01228&sol;sg" target&equals;"&lowbar;blank">DCPM del 23&sol;02&sol;2020<&sol;a><&sol;strong>&comma; per stabilire regole anche molto restrittive&comma; come quella che ha imposto – nel momento in cui scrivo e quindi salvo diverse disposizioni &&num;8211&semi; a <strong>11 comuni della bassa lodigiana<&sol;strong> la quarantena forzata per i residenti&comma; al fine di non rischiare il propagarsi del contagio&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Contemporaneamente&comma; diverse nazioni stanno rispondendo a questa situazione molto complessa arrivando a <strong>ostacolare i viaggi degli italiani <&sol;strong>verso i loro territori&period; Un vero caos da cui non si sa quando usciremo&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<h2 class&equals;"wp-block-heading">Collegamenti aerei e ferroviari bloccati a causa del COVID-19<&sol;h2>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Tutto questo&comma; ovviamente&comma; mette in allarme l’intera popolazione italiana e non solo&period; <strong>Diversi voli sono stati cancellati<&sol;strong>&comma; certi <strong>collegamenti ferroviari cancellati<&sol;strong>&comma; alcune attività commerciali sono state chiuse a tempo indeterminato&comma; molte aziende hanno deciso di <strong>fare lavorare i propri impiegati da casa<&sol;strong>&comma; col sistema dello <strong>smartworking <&sol;strong>per non rischiare senza motivo e produzioni industriali ferme fino a nuovo ordine&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Mai visto nulla di simile&comma; uno scenario da guerra nucleare&excl;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>A questo punto&comma; abbiamo deciso di fare un poco di chiarezza su alcuni punti&comma; per dare modo ai nostri lettori di comprendere a fondo la situazione&comma; in special modo per ciò che concerne la possibilità di <strong>chiedere un rimborso per i viaggi cancellati<&sol;strong>&comma; oppure nel caso si decida di rinunciare&comma; perché circola parecchia confusione e in molti ci chiedono disperatamente quali siano i casi in cui ciò è possibile&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Non solo&colon; anche le <strong>prenotazioni degli hotel<&sol;strong> in molti casi sono saltate per chi doveva<strong> andare in vacanza<&sol;strong> o <strong>viaggiare per lavoro<&sol;strong>&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Insomma&comma; servono chiarezza e <strong>informazioni precise<&sol;strong>&period; Quando è possibile chiedere il rimborso se il motivo che ostacola la partenza ha un nome&comma; e questo nome è Coronavirus&quest;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Per scoprirlo&comma; continua a leggere i paragrafi successivi&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<h2 class&equals;"wp-block-heading">Coronavirus&colon; in questi casi non si ha diritto al rimborso<&sol;h2>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Iniziamo con il chiarire che <strong>il diritto al rimborso ha regole precise<&sol;strong>&comma; anche in presenza dell’attuale situazione sviluppatasi a causa del dilagare&comma; a livello internazionale&comma; del <strong>Codiv-19<&sol;strong>&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>È bene sapere che&comma; <strong>se la rinuncia al viaggio è dettata da un timore personale <&sol;strong>e non da regolamentazioni sviluppate dalla nazione ospitante&comma; o dalla regione italiana verso cui si dovrebbe viaggiare&comma; non si ha diritto a riavere il denaro indietro&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Questo perché&comma; come avviene normalmente&comma; se il consumatore decide per ragioni personali di non partire&comma; e nulla osta il viaggio&comma; la conseguenza è che se ne dovrà accollare i costi anche se decide di non viaggiare&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<h2 class&equals;"wp-block-heading">Ecco chi può chiedere i rimborsi<&sol;h2>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Le <strong>compagnie aeree<&sol;strong>&comma; quelle ferroviarie e le <strong>strutture alberghiere<&sol;strong> possono rimborsare i viaggiatori che provengono dalle <strong>aree considerate a rischio<&sol;strong> <strong>contagio<&sol;strong>&comma; come per esempio le cosiddette &OpenCurlyDoubleQuote;<strong>zone rosse<&sol;strong>” poste in quarantena nella bassa lodigiana&colon; 11 comuni e circa 50&period;000 cittadini&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Se tra costoro vi fossero <strong>persone che non possono partire a causa dell’isolamento forzato<&sol;strong>&comma; ecco che scatta il diritto al rimborso del viaggio o dei pernottamenti&period; In tal caso&comma; infatti&comma; scatta il <strong>motivo di forza maggiore<&sol;strong>&comma; causato peraltro da un’<strong>Ordinanza istituzionale<&sol;strong>&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Stessa cosa nei casi in cui determinate nazioni ostacolino l’arrivo sul loro territorio di <strong>persone residenti in zone considerate a rischio<&sol;strong>&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Recentemente queste nazioni hanno precluso agli italiani&comma; o a chi è stato in Italia&comma; la possibilità di arrivare oltre i loro confini e fino a nuovo ordine&colon;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<ul class&equals;"wp-block-list"><li>Israele<&sol;li><li>Territori Palestinesi<&sol;li><li>Capo Verde&comma; Giamaica<&sol;li><li>Giordania<&sol;li><li>Arabia Saudita&comma; Bahrein<&sol;li><li>El Salvador<&sol;li><li>Figi<&sol;li><li>Iraq<&sol;li><li>Kuwai<&sol;li><li>&nbsp&semi;Libano<&sol;li><li>Madagascar<&sol;li><li>Mauritius<&sol;li><li>Seychelles<&sol;li><li>Turkmenistan<&sol;li><&sol;ul>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p><strong>ATTENZIONE<&sol;strong>&colon; per quanto concerne <strong>Mauritius <&sol;strong>il divieto comprende esclusivamente le <strong>persone che provengono dal Veneto&comma; dal Piemonte&comma; dalla Lombardia e dall’Emilia<&sol;strong>&period; Non basta&colon; le autorità locali si riservano il <strong>diritto di bloccare l’accesso sul territorio e senza alcun tipo di preavviso<&sol;strong>&comma; a cittadini provenienti anche da altre regioni italiane&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<h2 class&equals;"wp-block-heading">Compagnie aeree e informazioni per i viaggiatori<&sol;h2>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Sono molti i <strong>siti ufficiali delle compagnie aeree <&sol;strong>che hanno pubblicato le informazioni utili a comprendere la situazione per i viaggiatori che non sanno come comportarsi e <strong>come chiedere il rimborso del viaggio mancato a causa del Coronavirus<&sol;strong>&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p><strong>Alitalia <&sol;strong>ha pubblicato notizie&nbsp&semi; interessati sulle nazioni che stanno imponendo restrizioni di accesso sul territorio&period; Ecco la sezione apposita&colon; <strong><a rel&equals;"noreferrer noopener" href&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;alitalia&period;com&sol;it&lowbar;it&sol;volare-alitalia&sol;news-e-attivita&sol;news&sol;info-voli&period;html" target&equals;"&lowbar;blank">Restrizioni all’ingresso di diversi paesi<&sol;a><&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Anche sul sito di <strong>Ryanair <&sol;strong>hanno pensato di sviluppare una sezione per aggiornare sulla situazione provocata dal <strong>Covid-19<&sol;strong>&period; Ecco il link su cui cliccare per accedere&colon; <strong><a rel&equals;"noreferrer noopener" href&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;ryanair&period;com&sol;it&sol;it&sol;travel-updates&sol;articles&sol;COVID19" target&equals;"&lowbar;blank">Covid-19 ultimi aggiornamenti<&sol;a><&sol;strong>&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<div class&equals;"wp-block-image"><figure class&equals;"aligncenter size-large"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;consumatori&period;blog&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2020&sol;03&sol;people-sign-traveling-blur-2069-1024x680&period;jpg" class&equals;"wp-image-4761"&sol;><&sol;figure><&sol;div>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<h2 class&equals;"wp-block-heading">Compagnie ferroviarie <&sol;h2>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Nel caso di <strong>Trenitalia<&sol;strong>&comma; sul sito è stata pubblicata una sezione attraverso la quale si avvertono i viaggiatori che&comma; se hanno acquistato biglietti fino al 23 Febbraio 2020 su tutte le linee e i treni della compagnia&comma; sarà riconosciuto il <strong>rimborso integrale in caso di rinuncia al viaggio<&sol;strong>&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Per leggere le informazioni cliccare sul link&colon; <strong><a href&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;trenitalia&period;com&sol;it&sol;informazioni&sol;rimborso-per-rinuncia-al-viaggio-febbraio-2020&period;html" target&equals;"&lowbar;blank" rel&equals;"noreferrer noopener">Trenitalia rimborsi per rinuncia al viaggio<&sol;a><&sol;strong>&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Chi intende rinunciare al viaggio può compilare il <strong><a href&equals;"https&colon;&sol;&sol;reclami-e-suggerimenti&period;trenitalia&period;com&sol;rimborsi&sol;&lpar;S&lpar;dya1s3hjgjg2zmw4qcwi5ris&rpar;&rpar;&sol;Anagrafica&period;aspx" target&equals;"&lowbar;blank" rel&equals;"noreferrer noopener">modulo di richiesta di rimborso<&sol;a> <&sol;strong>oppure recarsi&NewLine;direttamente presso la biglietteria della stazione&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Anche la <strong>compagnia ferroviaria nazionale Italo<&sol;strong> ha adottato alcune misure a sostegno dei viaggiatori che rinunciano a causa del Coronavirus&period; La sezione su cui informarsi sugli aggiornamenti si trova a questo link&colon; <strong><a rel&equals;"noreferrer noopener" href&equals;"https&colon;&sol;&sol;italoinviaggio&period;italotreno&period;it&sol;it&sol;italo-informa&sol;misure-iniziative-coronavirus" target&equals;"&lowbar;blank">Italo informa – Misure e iniziative per Coronavirus<&sol;a><&sol;strong>&period; È bene accedere per verificare eventuali aggiornamenti che possono dipendere da nuove disposizioni governative e ordinanze emanate a livello regionale&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<div class&equals;"wp-block-image"><figure class&equals;"aligncenter size-large"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;consumatori&period;blog&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2017&sol;06&sol;treno-1024x596&period;jpg" class&equals;"wp-image-527"&sol;><&sol;figure><&sol;div>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<h2 class&equals;"wp-block-heading">Booking&period;com&colon; le linee guida<&sol;h2>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Molti <strong>viaggiatori <&sol;strong>hanno l’abitudine di prenotare i loro viaggi attraverso le <strong>piattaforme online di viaggi e vacanze<&sol;strong> che consentono questo tipo di servizio&period; In questi giorni ovviamente in tanti stanno cercando di capire se potranno ottenere&nbsp&semi; il rimborso del viaggio acquistato e dell’hotel prenotato&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Ecco quindi che&comma; almeno i portali più importanti stanno cercando di chiarire ai viaggiatori quali sia la situazione e <strong>chi ha realmente diritto al rimborso<&sol;strong>&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p><strong>Booking&period;com<&sol;strong>&comma; la piattaforma più importante per ciò che riguarda le <strong>prenotazioni di strutture alberghiere<&sol;strong>&comma; ha deciso di pubblicare alcune <strong>linee guida<&sol;strong> al fine di spiegare cosa fare e come comportarsi&comma; dal momento che non sono pochi i casi in cui è prevista la<strong> cancellazione della prenotazione<&sol;strong> e gli utenti possono stare tranquilli&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Nei casi in cui&comma; invece&comma; non sia possibile avvalersi del diritto alla cancellazione&comma; accedendo alla <strong><a href&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;booking&period;com&sol;content&sol;contact-us&period;it&period;html">sezione HELP <&sol;a><&sol;strong>si possono ottenere tutte le informazioni necessarie&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Sulla piattaforma è integrato un <strong><a href&equals;"https&colon;&sol;&sol;partner&period;booking&period;com&sol;it&sol;community">Forum di discussione<&sol;a><&sol;strong>&comma; e uno degli amministratori ha di recente aperto questa discussione&colon; «Al momento non abbiamo un piano preciso per l&&num;8217&semi;Italia&comma; ma se l&&num;8217&semi;ospite volesse cancellare senza penale nonostante la cancellazione non sia gratuita&comma; potete farlo tranquillamente accettando la sua richiesta&period; In tal modo annulleremo anche la commissione»&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Per chi volesse contattare il customer service di Booking ecco il numero da digitare&colon; <strong>02 2333 1342<&sol;strong>&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<div class&equals;"wp-block-image"><figure class&equals;"aligncenter size-large"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;consumatori&period;blog&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2020&sol;03&sol;booking-com-1024x538&period;png" class&equals;"wp-image-4762"&sol;><&sol;figure><&sol;div>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<h2 class&equals;"wp-block-heading">Cosa dice la FIAVET<&sol;h2>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>La FIAVET&NewLine;è la <strong>Federazione Italiana Associazione&NewLine;Imprese Viaggi E Turismo<&sol;strong>&comma; e attraverso alcune dichiarazioni della <strong>Presidente Ivana Jlenic<&sol;strong>&comma; ha diffuso alcune&NewLine;importanti dichiarazioni che provano a mettere un poco di ordine in questa&NewLine;situazione alquanto ingarbugliata&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>In un’intervista che la Jlenic ha di recente rilasciato all’Ansa ha affermato&colon; «Ha diritto al rimborso o alla ri-protezione&nbsp&semi; &&num;8211&semi; cioè a un <strong>pacchetto sostitutivo<&sol;strong> &&num;8211&semi; solo il viaggiatore che ha un viaggio nelle zone rosse e ha in programma una partenza entro il 7 marzo&comma; in tutti gli altri casi ci sono le solite regole e le solite penali» e ha proseguito «il Governo deve intervenire&comma; le imprese turistiche &lpar;che muovono il 13&percnt; del Pil di questa nazione&rpar; non possono essere lasciate da sole&period; I <strong>vettori aerei<&sol;strong>&comma; quasi tutti stranieri&comma; devono essere messi nella condizione di dover provvedere ai rimborsi perché non è ipotizzabile che tutto sia scaricato sulle imprese italiane&comma; lo abbiamo già chiesto al <strong>ministro De Micheli<&sol;strong>»&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>C’è poi da considerare la situazione relativa ai <strong>paesi stranieri che stanno decidendo regole restrittive per l’accesso nei loro territori<&sol;strong>&comma; e in questo caso la presidente di Fiavet è più cauta&colon; «Su questi dobbiamo capire cosa c&&num;8217&semi;è di vero e ufficiale&period; Prima di <strong>generare il panico totale<&sol;strong> anche lì e bloccare definitivamente tutti gli spostamenti dei connazionali e creare altri gravi danni al settore&comma; dobbiamo aspettare e avere le idee più chiare&period; Poi andranno visti caso su caso&comma; perché ogni situazione ha le sue specifiche&period; E ripeto concentriamoci sui prossimi giorni&period; Chi vuole <strong>disdire viaggi di aprile <&sol;strong>aspetti perché tutto potrebbe normalizzarsi&period; Non si può pensare di cancellare tutto tout court perché non se ne esce più»&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<h2 class&equals;"wp-block-heading">Risorse utili per chi viaggia<&sol;h2>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<div class&equals;"wp-block-cover has-background-dim-60 has-background-dim" style&equals;"background-image&colon;url&lpar;https&colon;&sol;&sol;consumatori&period;blog&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2018&sol;06&sol;come-chiedere-risarcimento-a-easyjet&period;jpg&rpar;&semi;min-height&colon;170px&semi;aspect-ratio&colon;unset&semi;"><div class&equals;"wp-block-cover&lowbar;&lowbar;inner-container is-layout-flow wp-block-cover-is-layout-flow">&NewLine;<p class&equals;"has-text-align-center has-text-color has-medium-font-size" style&equals;"color&colon;&num;ffffff"><a href&equals;"https&colon;&sol;&sol;consumatori&period;blog&sol;assistenza-easyjet&sol;">Contattare Assistenza Easyjet<&sol;a><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p class&equals;"has-text-align-center has-text-color has-medium-font-size" style&equals;"color&colon;&num;ffffff"><a href&equals;"https&colon;&sol;&sol;consumatori&period;blog&sol;cambio-prenotazione-easyjet&sol;">Cambiare prenotazione con Easyjet<&sol;a><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p class&equals;"has-text-align-center has-text-color has-medium-font-size" style&equals;"color&colon;&num;ffffff"><a href&equals;"https&colon;&sol;&sol;consumatori&period;blog&sol;cambio-prenotazione-easyjet&sol;">Chiedere risarcimento Easyjet<&sol;a><&sol;p>&NewLine;<&sol;div><&sol;div>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<div class&equals;"wp-block-cover has-background-dim has-background-dim-NaN" style&equals;"background-image&colon;url&lpar;https&colon;&sol;&sol;consumatori&period;blog&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2019&sol;04&sol;modifica-prenotazione-ryanair&period;jpg&rpar;&semi;min-height&colon;170px&semi;aspect-ratio&colon;unset&semi;"><div class&equals;"wp-block-cover&lowbar;&lowbar;inner-container is-layout-flow wp-block-cover-is-layout-flow">&NewLine;<p class&equals;"has-text-align-center has-text-color has-medium-font-size" style&equals;"color&colon;&num;ffffff"><a href&equals;"https&colon;&sol;&sol;consumatori&period;blog&sol;ryanair-cambiare-prenotazione&sol;">Cambiare prenotazione Ryanair<&sol;a><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p class&equals;"has-text-align-center has-text-color has-medium-font-size" style&equals;"color&colon;&num;ffffff"><a href&equals;"https&colon;&sol;&sol;consumatori&period;blog&sol;ryanair-risarcimento-biglietto&sol;">Chiedere rimborso a Ryanair<&sol;a><&sol;p>&NewLine;<&sol;div><&sol;div>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<div class&equals;"wp-block-cover has-background-dim has-background-dim-NaN" style&equals;"background-image&colon;url&lpar;https&colon;&sol;&sol;consumatori&period;blog&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2017&sol;06&sol;trenitalia-reclami&period;jpg&rpar;&semi;min-height&colon;170px&semi;aspect-ratio&colon;unset&semi;"><div class&equals;"wp-block-cover&lowbar;&lowbar;inner-container is-layout-flow wp-block-cover-is-layout-flow">&NewLine;<p class&equals;"has-text-align-center has-text-color has-medium-font-size" style&equals;"color&colon;&num;ffffff"><a href&equals;"https&colon;&sol;&sol;consumatori&period;blog&sol;trenitalia-chiedere-rimborso-indennizzo-biglietto&sol;">Trenitalia&colon; chiedere rimborso o indennizzo del biglietto<&sol;a><&sol;p>&NewLine;<&sol;div><&sol;div>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<div class&equals;"wp-block-cover has-background-dim has-background-dim-NaN" style&equals;"background-image&colon;url&lpar;https&colon;&sol;&sol;consumatori&period;blog&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2017&sol;06&sol;treno&period;jpg&rpar;&semi;min-height&colon;170px&semi;aspect-ratio&colon;unset&semi;"><div class&equals;"wp-block-cover&lowbar;&lowbar;inner-container is-layout-flow wp-block-cover-is-layout-flow">&NewLine;<p class&equals;"has-text-align-center has-text-color has-medium-font-size" style&equals;"color&colon;&num;ffffff"><a href&equals;"https&colon;&sol;&sol;consumatori&period;blog&sol;rimborso-indennizzo-ntv-italo&sol;">Richiedere rimborso biglietto Italo<&sol;a><&sol;p>&NewLine;<&sol;div><&sol;div>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<div class&equals;"wp-block-cover has-background-dim has-background-dim-NaN" style&equals;"background-image&colon;url&lpar;https&colon;&sol;&sol;consumatori&period;blog&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2020&sol;03&sol;flixbus-assistenza&period;jpg&rpar;&semi;min-height&colon;170px&semi;aspect-ratio&colon;unset&semi;"><div class&equals;"wp-block-cover&lowbar;&lowbar;inner-container is-layout-flow wp-block-cover-is-layout-flow">&NewLine;<p class&equals;"has-text-align-center has-text-color has-medium-font-size" style&equals;"color&colon;&num;ffffff"><a href&equals;"https&colon;&sol;&sol;consumatori&period;blog&sol;flixbus-assistenza&sol;">Contattare assistenza Flixbus<&sol;a><&sol;p>&NewLine;<&sol;div><&sol;div>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<h2 class&equals;"wp-block-heading">Conclusioni<&sol;h2>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>La situazione è delicata&comma; mai prima d’ora era avvenuto qualcosa del genere e a livello internazionale&period; Cosa ne pensi&quest; Abiti in uno dei territori considerati &OpenCurlyDoubleQuote;<strong>Zona rossa<&sol;strong>” o nei pressi&quest; Conosci qualcuno che ci abita e si trova in isolamento&quest; Oppure vuoi raccontarci la tua esperienza con la richiesta di rimborso che hai dovuto presentare a una compagnia aerea o ferroviaria&quest;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Scrivici utilizzando il modulo online <strong><a href&equals;"https&colon;&sol;&sol;consumatori&period;blog&sol;storie-di-consumatori&sol;">Storie di consumatori<&sol;a><&sol;strong>&period; Pubblicheremo le storie più interessanti&comma; i racconti dai territori in isolamento&comma; per dar modo a tutti i nostri lettori di avere una panoramica sulla realtà ai tempi del Coronavirus&period;<&sol;p>&NewLine;

Condividi
Emilia Urso Anfuso

Giornalista, scrittrice e conduttrice radiofonica. Collabora con Novella2000, il settimanale Visto (interviste a personaggi della politica, della cultura e dello spettacolo) e per altre testate giornalistiche, tra cui il quotidiano Libero per i settori politica, economia e attualità Scrive da diversi anni per i siti di informazione online del Gruppo Puntoblog Media: consumatori.blog, assistenza-clienti.it e lavoratori.blog. Fondatrice e direttore responsabile, dal 2006, della testata giornalistica di informazione online: www.gliscomunicati.it Sociologa Esperta di comunicazione Ideatrice e conduttrice della trasmissione video MediaticaMente e del ciclo di trasmissioni "Racconti investigativi" insieme al Luogotenente dei crimini violenti del ROS dei Carabinieri Rino Sciuto I suoi libri sono in vendita su Amazon

Leggi commenti

  • Complimenti per le utili informazioni concise, essenziali ed esaurienti. Grazie per l'ottimo sevizio offerto a tutti coloro che ne hanno bisogno. Luigi Pelagi

Articoli recenti

Prenotazione volo con FlyGo ma il sito non permette di fare il check-in online e bisogna pagare per farlo in aeroporto

Il 31 maggio 2024 ho prenotato sul sito fly go 2 biglietti da milano a Catania andata e…

30 Ottobre 2024

Stradivarius: per effettuare un cambio chiedono di ripagare il prodotto

Oggi 27 giugno 2024 alle ore 10.45 mia figlia si recava c/o il negozio Stradivarius…

15 Luglio 2024

Disdetta TeleTu: la raccomandata risulta non arrivata e l’azienda continua a mandare le bollette

Ho mandato disdetta TeleTu il 30 aprile, risulta tuttora bloccata a Lamezia terme nonostante mi…

26 Maggio 2024

Rimborso viaggio voucher: è vero che alla seconda cancellazione si perde tutto?

Salve a tutti, ho bisogno di capire come mi posso muovere.A giugno 2023 ho disdetto…

26 Maggio 2024

FlyGo: un’esperienza positiva

IO HO PRENOTATO 5 BIGLIETTI VERONA PALERMO CON FLY-GO. DOPO LA PRENOTAZIONE NON VEDENDO NESSUNA…

14 Maggio 2024

FlyGo: non c’è traccia della prenotazione effettuata e l’assistenza non esiste

Ho Acquistato biglietti aerei con sito flygo. Dopo avere pagato con addebito carta di credito…

21 Marzo 2024