Tra i diversi grandi e importanti social network internazionali LinkedIn merita una particolare attenzione per le sue peculiarità. Lanciato sul web nel 2003 dalla Microsoft, si tratta di una piattaforma social dedicata esclusivamente al mondo delle professioni e dei mestieri.
Alla base dell’idea che dobbiamo ai suoi ideatori (Reid Hoffman, Allen Blue, Konstantin Guericke, Eric Ly e Jean-Luc Vaillant) vi è la possibilità di mettere in contatto diretto chi offre lavoro e chi è alla ricerca di un impiego.
L’idea fu talmente innovativa al punto che la piattaforma web in pochi anni ha ricevuto molte attestazioni di merito, oltre ad aver raggiunto quota 774 milioni di utenti iscritti a livello mondiale. I dati sono relativi al 2021.
La maggior parte degli utenti iscritti – circa il 55% – è residente al di fuori del territorio degli Stati Uniti, anche se LinkedIn è un’organizzazione Made in USA.
Ogni giorno, in tutto il mondo – tranne in Cina quando si creò una delicata situazione diplomatica tra gli USA e la Cina che portò la Microsoft a ritirare LinkedIn dal territorio cinese, tranne per il servizio InJobs – milioni di persone e di imprese, si incontrano, dialogano tra loro, avvengono selezioni di risorse umane, si studia attraverso i corsi di formazione professionale online proposti dal sito e si crea rete tra professionisti e imprese.
Ma se sei tra coloro che hanno deciso di non portare avanti la propria esperienza su questo social network e vuoi cancellare o sospendere per un periodo il tuo account su LinkedIn ma non sai da che parte mettere le mani, sei nella pagina giusta: segui i consigli e le informazioni che troverai nei prossimi paragrafi e scoprirai come avviare il processo di cancellazione o di sospensione di un profilo su LinkedIn.
In questo articolo parliamo di:
Prima di spiegarti come procedere per cancellare il tuo profilo da LinkedIn, forse può interessarti un’altro tipo di informazione utile: quella relativa a come scaricare il database del tuo account.
In tal modo potrai conservare sul tuo PC una copia dei tuoi dati e contenuti e, se dovessi avere un ripensamento, avrai a disposizione tutti i contatti e anche tutti i contenuti che avevi pubblicato.
Procedi così per scaricare il database del tuo profilo su LinkedIn:
BUONO A SAPERSI: se preferisci scaricare tutto il contenuto del tuo profilo potrai farlo ma dovrai avere un po’ di pazienza: selezionando parzialmente i contenuti che vuoi salvare, entro 24 ore dovresti ricevere la mail che contiene il link per procedere al download.
Se desideri un download più pesante, allora possono volerci fino a 72 ore per elaborare la tua richiesta. Inoltre, la procedura di download non si può effettuare dai dispositivi mobili ma esclusivamente da PC.
Puoi leggere ulteriori informazioni utili collegandoti alla pagina del portale Linkedin Scaricare i dati dal proprio account.
Ci siamo, dopo aver aperto il tuo account su LinkedIn, averlo anche utilizzato, magari hai anche cambiato o trovato lavoro grazie a questa piattaforma, hai deciso di cancellare il tuo profilo.
Quale che sia la ragione che ti ha spinto a questa decisione, sappi che la procedura esiste e questo articolo è a tua disposizione per spiegarti in maniera chiara come devi procedere.
ATTENZIONE: se procederai alla cancellazione del profilo su LinkedIn, sappi che tutti i contenuti che hai postato, i collegamenti con altri utenti, i messaggi scambiati in chat e tutti i dati saranno rimossi definitivamente.
Segui passo dopo passo le indicazioni che trovi di seguito per cancellare il tuo profilo su LinkedIn:
Questa è la procedura che ti consentirà di chiudere definitivamente il tuo profilo su LinkedIn.
Puoi anche accorciare i passaggi accedendo direttamente alla funzione “Chiudi account” dopo aver eseguito l’accesso dal pannello delle Impostazioni e privacy, ma attenzione: è una procedura che, immediatamente, ti cancellerà da LinkedIn facendoti perdere ogni tipo di dato, contenuto e collegamento. Pensaci bene prima di procedere.
Se invece non stai affatto pensando di cancellare il tuo profilo su LinkedIn ma desideri sospendere l’account per un periodo di tempo, la procedura che devi seguire è la seguente:
La procedura, come hai letto, è semplice e ti consente di sospendere un account su LinkedIn fino a che non deciderai di riattivarlo. Per riattivare il tuo account ti basterà riconnetterti inserendo i tuoi dati di accesso, ma non prima delle 24 ore successive all’avvenuta sospensione.
Nel caso in cui tu dovessi decidere di sospendere il tuo profilo su LinkedIn e avevi attivato la versione Premium, sappi che essa sarà annullata. Hai acquistato il servizio Premium via iTunes? In questo caso dovrai prima cancellare l’abbonamento a Premium e poi potrai procedere con la sospensione del tuo account su LinkedIn.
BUONO A SAPERSI: un account sospeso non è visibile agli altri utenti. Contenuti, commenti, ricerche effettuate sulla piattaforma e messaggi scambiati in chat resteranno e saranno nuovamente visibili quando deciderai di ripristinare il tuo account.
Hai completato la procedura di cancellazione del tuo profilo su LinkedIn ma ci stai ripensando e ora temi di aver preso una decisione affrettata? Niente paura, puoi chiedere il ripristino.
LinkedIn dichiara sul sito ufficiale “Nella maggior parte dei casi possiamo riaprire l’account se è stato chiuso da meno di 14 giorni. Non siamo in grado di aprire nuovamente account chiusi da più di 14 giorni“.
Di conseguenza, puoi provare a ripristinare il profilo su LinkedIn di cui avevi chiesto la cancellazione, a patto che non siano ancora passati 14 giorni. La procedura è molto semplice:
In alternativa, puoi anche recuperare la mail che hai ricevuto da LinkedIn quando hai chiesto la chiusura dell’account: contiene un link, cliccaci sopra.
Dopo che avrai cliccato su Riattiva, riceverai una mail attraverso la quale potrai confermare la tua volontà di riattivare il tuo account su LinkedIn.
ATTENZIONE: anche se hai l’opportunità di tornare sui tuoi passi e di riattivare il tuo profilo, ricorda che non recupererai le iscrizioni ai gruppi che seguivi, così come gli utenti che di cui avevi deciso di diventare follower e perderai anche le conferme delle tue competenze che avevi ricevuto da parte di altri profili.
Fin qui hai scoperto le procedure da avviare per cancellare o per sospendere un profilo su LinkedIn da PC. Se usi la App da cellulare puoi ugualmente ottenere ciò che desideri seguendo, per ogni tipo di sistema operativo, la relativa procedura.
Di seguito trovi le informazioni dettagliate.
La procedura per cancellare il profilo LinkedIn da un dispositivo iOS oppure Android è la seguente:
Ora hai a disposizione tutte le informazioni relative alle procedure per cancellare o sospendere un account su LinkedIn.
Potresti però avere ancora qualche dubbio o incontrare qualche difficoltà mentre procedi. In questo caso, contatta l’assistenza clienti di LinkedIn collegandoti alla sezione Contattaci.
LinkedIn fa incontrare professionisti, imprese e specialisti del settore del lavoro, come chi opera nelle risorse umane, e lo fa su scala internazionale. Ogni giorno dell’anno, da ogni parte del pianeta, professionisti e aziende hanno l’opportunità di conoscersi, iniziare a lavorare insieme, scambiare e creare nuove idee…
Non è detto, però, che questo tipo di social network sia la soluzione giusta per chiunque.
Saremmo curiosi di scoprire le ragioni che ti hanno spinto a voler cancellare o sospendere il tuo profilo su LinkedIn: lo immaginavi diverso? Oppure volevi solo comprendere meglio il meccanismo che si cela dietro questa formula di social professionale?
Se ti va di farci avere le tue riflessioni e farle leggere ai nostri lettori, scrivici compilando il modulo online Storie di consumatori o commenta questo articolo: contribuirai a rendere più ricco e interessante questo articolo e anche, perché no, a creare un sano dibattito con i nostri lettori, che a loro volta potranno commentarti e dare il loro parere.
Ti aspettiamo!
Il 31 maggio 2024 ho prenotato sul sito fly go 2 biglietti da milano a Catania andata e…
Oggi 27 giugno 2024 alle ore 10.45 mia figlia si recava c/o il negozio Stradivarius…
Ho mandato disdetta TeleTu il 30 aprile, risulta tuttora bloccata a Lamezia terme nonostante mi…
Salve a tutti, ho bisogno di capire come mi posso muovere.A giugno 2023 ho disdetto…
IO HO PRENOTATO 5 BIGLIETTI VERONA PALERMO CON FLY-GO. DOPO LA PRENOTAZIONE NON VEDENDO NESSUNA…
Ho Acquistato biglietti aerei con sito flygo. Dopo avere pagato con addebito carta di credito…