Bonus fiscali

Bonus sociali 2022: elettrico, gas e idrico e per persone con disagio fisico. Tutte le informazioni utili per presentare la domanda

&NewLine;<p>A partire dal Marzo del 2020&comma; periodo storico che sarà ricordato come quello aggredito dalla prima <strong>pandemia <&sol;strong>più grave&comma; estesa e prolungata della storia umana&comma; molte cose sono cambiate e alcune sono peggiorate&period; Tra le cose che sono cambiate notevolmente&comma; peggiorando&comma; vi è la <strong>capacità economica di molte famiglie italiane<&sol;strong>&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Non ci sono giri di parole da utilizzare&colon; il prolungato <em>lockdown<&sol;em>&comma; la limitazione della circolazione delle persone e quindi anche dei mezzi di trasporto&comma; il<strong> distanziamento sociale<&sol;strong>&comma; hanno contribuito da un lato a tentare di<strong> mitigare gli effetti della circolazione del SarsCov2<&sol;strong>&comma; dall&&num;8217&semi;altro lato hanno mietuto vittime e stavolta non in senso fisico bensì economico&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p><strong>Molti italiani hanno perso il lavoro<&sol;strong>&comma; altri ancora sono stati costretti a <strong>chiudere le attività commerciali <&sol;strong>e un po&&num;8217&semi; tutti ci siamo ritrovati a dover <strong>dar fondo ai risparmi<&sol;strong>&period; In più&comma; come se non bastasse&comma; il <strong>conflitto tra Russia e Ucraina<&sol;strong> ha causato un <strong>aumento dei prezzi al consumo e delle tariffe<&sol;strong>&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Chi già versava in <strong>precarie condizioni economiche<&sol;strong> sta affrontando una situazione davvero insostenibile&comma; in special modo se si tratta dei servizi fondamentali&comma; come <strong>l&&num;8217&semi;erogazione di elettricità&comma; di gas e di acqua<&sol;strong>&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Da parte del governo&comma; a partire dal 2020&comma; sono state realizzate <strong>misure utili a tamponare la perdita di capacità economica dei cittadini<&sol;strong> per quanto sia possibile&period; Altre soluzioni si stanno trovando per non permettere alla popolazione di perdere addirittura<strong> il diritto di all&&num;8217&semi;erogazione dell&&num;8217&semi;elettricità&comma; del gas e dell&&num;8217&semi;acqua<&sol;strong>&comma; che fa parte dei diritti fondamentali degli esseri umani secondo specifici trattati internazionali&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<h2 class&equals;"wp-block-heading">Bonus sociali&colon; cosa sono<&sol;h2>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Tra i bonus che sono dedicati proprio a questo scopo&comma; cioè al <strong>sostegno economico per aiutare le fasce più deboli della popolazione per vivere in materia dignitosa<&sol;strong>&comma; sono stati attivati dal 2021 i <strong>bonus sociali elettricità&comma; gas e acqua<&sol;strong>&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Si tratta di contributi in denaro dedicati alle <strong>fasce di popolazione che versano in precarie condizioni economiche oppure nuclei familiari all&&num;8217&semi;interno dei quali coabita una persona con in stato di grave disagio fisico causato da malattie o disabilità&comma; <&sol;strong>e sono erogate a chi presenta determinati requisiti&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Approfondiamo di seguito le informazioni e i dettagli utili per comprendere meglio il meccanismo che si cela dietro all&&num;8217&semi;erogazione di queste agevolazioni così preziose&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<h2 class&equals;"wp-block-heading">Requisiti dei richiedenti<&sol;h2>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p><strong>I bonus sociali elettricità&comma; gas e acqua sono stati avviati all&&num;8217&semi;inizio del 2021 per sostenere i cittadini e i nuclei familiari che si trovino in gravi difficoltà economiche<&sol;strong>&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Il<strong> requisito fondamentale è reddituale<&sol;strong> ed ecco di seguito le specifiche richieste per comprendere se si rientra tra i beneficiari&colon;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<ul class&equals;"wp-block-list"><li><strong>ISEE <&sol;strong>&&num;8211&semi; Situazione Economica Equivalente &&num;8211&semi; che non deve superare la soglia di 8&period;625 euro per nucleo familiare&period;<&sol;li><&sol;ul>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>oppure<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<ul class&equals;"wp-block-list"><li>far parte di un nucleo familiare considerato numeroso &&num;8211&semi; cioè con almeno <strong>4 figli a carico <&sol;strong>&&num;8211&semi; e con ISEE che non superi la soglia dei 20&period;000 euro<&sol;li><&sol;ul>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>oppure<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<ul class&equals;"wp-block-list"><li>far parte di un <strong>nucleo familiare che sia assegnatario o della Pensione di cittadinanza o del Reddito di Cittadinanza<&sol;strong><&sol;li><&sol;ul>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Inoltre&comma; <strong>uno dei componenti del nucleo familiare deve obbligatoriamente essere intestatario delle bollette delle forniture di elettricità&comma; e&sol;o del gas e&sol;o dell&&num;8217&semi;acqua con tariffa per uso domestico<&sol;strong>&comma; con erogazione attiva oppure in situazione di sospensione per mancato pagamento&comma; quindi per morosità&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>In alternativa&comma; se privi di contratto&comma; si deve usufruire delle<strong> utenze condominiali centralizzate<&sol;strong>&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p><strong>BUONO A SAPERSI<&sol;strong>&colon; i nuclei familiari che presentano i requisiti richiesti possono ottenere <strong>un solo bonus per singola fornitura<&sol;strong>&colon; un bonus per l&&num;8217&semi;elettricità&comma; uno per il gas e un altro per l&&num;8217&semi;erogazione dell&&num;8217&semi;acqua&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<h2 class&equals;"wp-block-heading">Requisiti delle forniture<&sol;h2>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Come già accennato nel paragrafo precedente&comma; <strong>le utenze devono essere intestate a uno dei componenti della famiglia<&sol;strong> oppure essere di tipo condominiale centralizzato per uso domestico&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Le forniture devono essere attive al momento della <strong>presentazione della richiesta dei bonus<&sol;strong> <strong>sociali<&sol;strong>&comma; oppure essere momentaneamente <strong>sospese per morosità<&sol;strong>&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Per ciò che riguarda la <strong>fornitura del gas<&sol;strong>&comma; esso deve essere erogato per il riscaldamento&comma; per la cottura dei cibi e per il<strong> riscaldamento sanitario dell&&num;8217&semi;acqua<&sol;strong>&comma; termine che identifica l&&num;8217&semi;acqua che viene scaldata per l&&num;8217&semi;igiene personale e per uso domestico&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<h2 class&equals;"wp-block-heading">Requisiti delle forniture condominiali centralizzate<&sol;h2>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Particolari requisiti sono richiesti ai cittadini che usufruiscono della fornitura del gas&comma; e dell&&num;8217&semi;acqua attraverso il sistem<strong>a condominiale centralizzato<&sol;strong>&period; Ecco di seguito i dettagli&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<h3 class&equals;"wp-block-heading">Fornitura del gas condominiale centralizzato<&sol;h3>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<ul class&equals;"wp-block-list"><li>il <strong>punto di riconsegna<&sol;strong> &&num;8211&semi; o <em>PDR<&sol;em> &&num;8211&semi; deve corrispondere a uno stabile a uso abitativo a carattere familiare<&sol;li><li>il<strong> gas naturale <&sol;strong>deve essere erogato per gli usi domestici&colon; riscaldamento dei locali&comma; cucina e riscaldamento dell&&num;8217&semi;acqua per uso sanitario<&sol;li><li>la fornitura deve essere attiva al momento della presentazione della richiesta del bonus<&sol;li><&sol;ul>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<h3 class&equals;"wp-block-heading">Fornitura idrica condominiale centralizzata<&sol;h3>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<ul class&equals;"wp-block-list"><li>l&&num;8217&semi;utenza deve essere attiva<&sol;li><&sol;ul>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<h2 class&equals;"wp-block-heading">Come si ottengono i benefici<&sol;h2>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Chi è in possesso dei requisiti descritti nei paragrafi precedenti evidentemente è già assegnatario di altre agevolazioni&comma; come per esempio il <em>Reddito di Cittadinanza<&sol;em>&comma; oppure il <em>bonus bebè<&sol;em> o quello dedicato alla maternità e altri&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Da questo si deduce che si tratta di<strong> cittadini che annualmente presentano l&&num;8217&semi;ISEE<&sol;strong>&comma; motivo per cui questa fascia di cittadini non dovranno far altro che presentare questo <strong>documento che può essere elaborato da un CAF o da un Patronato<&sol;strong>&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<h2 class&equals;"wp-block-heading">Ammontare dei bonus<&sol;h2>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>L&&num;8217&semi;importo dei bonus viene rivalutato di anno in anno dall&&num;8217&semi;ARERA&comma; l&&num;8217&semi;<strong>Autorità di Regolazione per Energia&comma; Reti e Ambienti<&sol;strong>&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Gli importi sono elaborati seguendo specifiche tabelle e in base al numero dei componenti del nucleo familiare&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Per scoprire gli importi dei vari bonus riportiamo alla sezione del sito ufficiale di Arera alla sezione <strong><a href&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;arera&period;it&sol;it&sol;consumatori&sol;bonus&lowbar;val&period;htm" target&equals;"&lowbar;blank" rel&equals;"noreferrer noopener">A quanto ammontano i bonus sociali<&sol;a><&sol;strong>&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<h2 class&equals;"wp-block-heading">Come e quando si ricevono<&sol;h2>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>I <em>bonus sociali elettricità&comma; gas e idrico <&sol;em>sono stati introdotti per la prima volta nel 2021&period; Dopo una prima fase si assestamento tra la ricezione delle domande e l&&num;8217&semi;erogazione dei bonus&comma; gli enti preposti si sono resi conto che sarebbero stati necessari <strong>maggiori controlli e verifiche per assegnare gli importi previsti<&sol;strong>&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>E&&num;8217&semi; accaduto quindi che&comma; in special modo per ciò che riguarda il <em>bonus sociale idrico 2021<&sol;em>&comma; esso sarà erogato agli aventi diritto durante il corso dell&&num;8217&semi;anno 2022&period; E&&num;8217&semi; possibile prendere visione della<strong> delibera emanata dall&&num;8217&semi;ARERA<&sol;strong>&comma; che contiene tutte le informazioni utili&comma; cliccando sul seguente collegamento&colon; <strong><a href&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;arera&period;it&sol;it&sol;docs&sol;22&sol;106-22&period;htm" target&equals;"&lowbar;blank" rel&equals;"noreferrer noopener">Delibera 15 marzo 2022 106&sol;2022&sol;R&sol;com<&sol;a><&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Il 2022 è partito invece con prospettive diverse&colon; il riconoscimento dei tre diversi bonus segue infatti tempistiche diverse seguendo le seguenti procedure&colon;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<h3 class&equals;"wp-block-heading">Bonus sociali per le forniture elettrice e di gas a uso domestico&colon;<&sol;h3>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<ul class&equals;"wp-block-list"><li>Dopo la presentazione dell&&num;8217&semi;ISEE &&num;8211&semi; che deve rientrare nella soglia massima stabilita e riportata all&&num;8217&semi;interno del paragrafo &&num;8220&semi;Requisiti dei richiedenti&&num;8221&semi; &&num;8211&semi; è stato calcolato che l&&num;8217&semi;Autorità ha necessità di circa un mese di tempo per verificare che le forniture rientrino nelle norme previste e per trasmettere i dati ai gestori delle forniture&period;<&sol;li><&sol;ul>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<h3 class&equals;"wp-block-heading">Bonus sociale idrico per uso domestico&colon;<&sol;h3>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<ul class&equals;"wp-block-list"><li>E&&num;8217&semi; il gestore della fornitura idrica a occuparsi dell&&num;8217&semi;iter di identificazione dei requisiti per l&&num;8217&semi;erogazione del bonus sociale idrico&period; Per effettuare tali verifiche il tempo che sarà impiegato è di circa 2 mesi&period;<&sol;li><&sol;ul>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<h3 class&equals;"wp-block-heading">Bonus sociali per forniture condominiali centralizzate&colon;<&sol;h3>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Per ciò che concerne il bonus idrico e il bonus gas erogati ai cittadini o ai nuclei familiari che li ottengono attraverso il sistema condominiale centralizzato&comma; gli importi spettanti saranno versati dopo la conferma dei requisiti reddituali e relativi alle forniture&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<h2 class&equals;"wp-block-heading">Modalità di versamento delle somme<&sol;h2>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>La modalità di pagamento<strong> <&sol;strong>delle somme spettant<strong>i è calcolato con uno sconto in bolletta se si tratta di utenze dirette a uso domestico&period;<&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Se si tratta di utenze condominiali centralizzate&comma; l&&num;8217&semi;erogazione delle somme sarà effettuata <strong>tramite bonifico domiciliato<&sol;strong> se si tratta del <strong>bonus gas<&sol;strong>&comma; e con <strong>assegno o altra modalità extra bolletta <&sol;strong>se si tratta del bonus idrico&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p><strong>BUONO A SAPERSI<&sol;strong>&colon; con il termine<em> extra bolletta<&sol;em> si intende che in ogni caso le somme non sono scontate dalla fattura delle forniture ma le somme saranno erogate in denaro ai beneficiari&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<h2 class&equals;"wp-block-heading">Bonus elettrico disagio fisico<&sol;h2>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Un diverso tipo di <strong>bonus elettrico<&sol;strong> è dedicato esclusivamente ai <strong>nuclei familiari all&&num;8217&semi;interno dei quali è presente una persona affetta da gravI patologie oppure da disabilità grave<&sol;strong>&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Un esempio per far comprendere l&&num;8217&semi;importanza di questa misura sono i <strong>malati gravi che vivono collegati a macchinari salvavita<&sol;strong>&period; Questo tipo di agevolazione&comma; peraltro&comma; è <strong>cumulabile con i bonus previsti per chi versa in gravi condizioni economiche<&sol;strong>&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Per <strong>ottenere il bonus elettrico disagio fisico<&sol;strong> è necessario però presentare apposta domanda&period; Di seguito troverai le informazioni utili per comprendere cosa è necessario fare per ottenerlo&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<h2 class&equals;"wp-block-heading">Requisiti di accesso al bonus elettrico disagio fisico<&sol;h2>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Il requisito fondamentale per chiedere di ottenere il bonus elettrico disagio fisico è quello di <strong>essere clienti domestici di un&&num;8217&semi;utenza elettrica e di essere affetti da patologie gravi certificate<&sol;strong>&period; In alternativa&comma; all&&num;8217&semi;interno del nucleo familiare deve comparire una<strong> persona affetta da un grave stato di disabilità<&sol;strong> <strong>per cui è necessario l&&num;8217&semi;utilizzo di macchinari salvavita<&sol;strong>&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Per chiarire al massimo quali siano i macchinari salvavita&comma; si può leggere il testo del decreto emanato dal<em> Ministero della Salute <&sol;em>nel 2011&colon; <strong><a href&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;trovanorme&period;salute&period;gov&period;it&sol;norme&sol;dettaglioAtto&period;spring&quest;id&equals;37423" target&equals;"&lowbar;blank" rel&equals;"noreferrer noopener">Individuazione delle apparecchiature medico-terapeutiche alimentate ad energia elettrica necessarie per il mantenimento in vita di persone in gravi condizioni di salute<&sol;a><&sol;strong>&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<h2 class&equals;"wp-block-heading">Documenti necessari da allegare alla richiesta<&sol;h2>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>La<strong> domanda di accesso al bonus elettrico disagio fisico<&sol;strong> va presentata al Comune di residenza o&comma; se si preferisce&comma; presso uno dei <strong>CAF abilitati<&sol;strong> a ricevere le istanze di questo genere&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Tra i documenti da presentare vi è una <strong>certificazione della ASL di appartenenza<&sol;strong> che attesti le seguenti condizioni&colon;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<ul class&equals;"wp-block-list"><li>la gravità dello stato di salute<&sol;li><li>lo stato di necessità di utilizzo di appositi macchinari salvavita<&sol;li><li>la descrizione del tipo di macchinario<&sol;li><li>il numero di ore di utilizzo del dispositivo salvavita<&sol;li><li>l&&num;8217&semi;indirizzo presso il quale il dispositivo è installato<&sol;li><&sol;ul>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Oltre a questo importante certificato&comma; si devono presentare i seguenti documenti&colon;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<ul class&equals;"wp-block-list"><li><strong>codice fiscale <&sol;strong>del malato &lpar;Se il richiedente è persona diversa serve anche il suo codice fiscale&rpar;<&sol;li><li><strong>Modulo B compilato<&sol;strong> &&num;8211&semi; si può scaricare cliccando sul seguente link&colon; <strong><a href&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;arera&period;it&sol;allegati&sol;consumatori&sol;moduli&sol;modulo&lowbar;B&period;pdf" target&equals;"&lowbar;blank" rel&equals;"noreferrer noopener">Modulo B<&sol;a><&sol;strong><&sol;li><&sol;ul>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>A parte il certificato della ASL e i documenti necessari&comma; si dovrà prendere nota di questi dati che sono riportati sulla <strong>bolletta dell&&num;8217&semi;elettricità<&sol;strong>&colon;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<ul class&equals;"wp-block-list"><li><strong>codice POD<&sol;strong>&colon; si tratta del codice identificativo del punto di consegna dell&&num;8217&semi;energia elettrica<&sol;li><li>la potenza impegnata<&sol;li><&sol;ul>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p><strong>BUONO A SAPERSI<&sol;strong>&colon; per ottenere il bonus elettrico disagio fisico non è necessario presentare l&&num;8217&semi;ISEE&period; Questa agevolazione non è infatti collegata alla situazione reddituale e patrimoniale del richiedente&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<h2 class&equals;"wp-block-heading">Come e a chi si presenta la domanda<&sol;h2>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Dopo aver raccolto documenti e dati&comma; si può attivare il procedimento di richiesta recandosi presso il Comune di residenza oppure affidando la pratica a un CAF abilitato&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<h2 class&equals;"wp-block-heading">A quanto ammonta il bonus elettrico disagio fisico<&sol;h2>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p><strong>Il bonus non ha un importo fisso<&sol;strong>&comma; perché esso viene determinato sulla base del calcolo di una serie di parametri&colon;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<ul class&equals;"wp-block-list"><li>il tipo di dispositivo medicale salvavita utilizzato<&sol;li><li>la potenza elettrica contrattuale<&sol;li><li>il numero di ore giornaliere di utilizzo del macchinario sanitario<&sol;li><&sol;ul>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Un utile <strong>strumento online <&sol;strong>aiuta a calcolare l&&num;8217&semi;importo&colon; per utilizzarlo è sufficiente cliccare sul seguente link <strong><a href&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;sgate&period;anci&period;it&sol;sgate-web&sol;simulatore&sol;flows&sol;simulatoreCodiceAgevolazione&period;htm&quest;execution&equals;e2s1" target&equals;"&lowbar;blank" rel&equals;"noreferrer noopener">simulatore per il calcolo dell&&num;8217&semi;importo del bonus elettrico disagio fisico<&sol;a><&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Selezionare il<strong> numero di ore di utilizzo del dispositivo medico<&sol;strong> scegliendo tra quelli presenti nella sezione online quelli che vengono utilizzati dal malato&comma; poi inserire il numero di Kw impegnati e cliccare sul pulsante &&num;8220&semi;<em>calcola<&sol;em>&&num;8221&semi; per ottenere la stima del valore del bonus&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>E&&num;8217&semi; possibile selezionare più di un dispositivo tra quelli presenti nella pagina&comma; tutti quelli effettivamente usati dal malato durante il giorno&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<h2 class&equals;"wp-block-heading">Raccontaci la tua esperienza<&sol;h2>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Se desideri far conoscere la tua esperienza in merito alla richiesta di questi bonus&comma; puoi scriverci utilizzando il modulo online <strong><a href&equals;"https&colon;&sol;&sol;consumatori&period;blog&sol;storie-di-consumatori&sol;" target&equals;"&lowbar;blank" rel&equals;"noreferrer noopener">Storie di consumatori<&sol;a><&sol;strong>&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Puoi anche scriverci cosa ne pensi di questo tipo di <strong>agevolazioni economiche<&sol;strong>&colon; darai modo agli altri lettori di farsi un&&num;8217&semi;idea più ampia di questo tipo di soluzioni e del loro funzionamento e impatto sulla vita dei nuclei familiari&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Pubblicheremo i contributi più interessanti sulle pagine di questo <strong>sito di informazione online<&sol;strong>&period;<&sol;p>&NewLine;

Condividi
Emilia Urso Anfuso

Giornalista, scrittrice e conduttrice radiofonica. Collabora con Novella2000, il settimanale Visto (interviste a personaggi della politica, della cultura e dello spettacolo) e per altre testate giornalistiche, tra cui il quotidiano Libero per i settori politica, economia e attualità Scrive da diversi anni per i siti di informazione online del Gruppo Puntoblog Media: consumatori.blog, assistenza-clienti.it e lavoratori.blog. Fondatrice e direttore responsabile, dal 2006, della testata giornalistica di informazione online: www.gliscomunicati.it Sociologa Esperta di comunicazione Ideatrice e conduttrice della trasmissione video MediaticaMente e del ciclo di trasmissioni "Racconti investigativi" insieme al Luogotenente dei crimini violenti del ROS dei Carabinieri Rino Sciuto I suoi libri sono in vendita su Amazon

Articoli recenti

Prenotazione volo con FlyGo ma il sito non permette di fare il check-in online e bisogna pagare per farlo in aeroporto

Il 31 maggio 2024 ho prenotato sul sito fly go 2 biglietti da milano a Catania andata e…

30 Ottobre 2024

Stradivarius: per effettuare un cambio chiedono di ripagare il prodotto

Oggi 27 giugno 2024 alle ore 10.45 mia figlia si recava c/o il negozio Stradivarius…

15 Luglio 2024

Disdetta TeleTu: la raccomandata risulta non arrivata e l’azienda continua a mandare le bollette

Ho mandato disdetta TeleTu il 30 aprile, risulta tuttora bloccata a Lamezia terme nonostante mi…

26 Maggio 2024

Rimborso viaggio voucher: è vero che alla seconda cancellazione si perde tutto?

Salve a tutti, ho bisogno di capire come mi posso muovere.A giugno 2023 ho disdetto…

26 Maggio 2024

FlyGo: un’esperienza positiva

IO HO PRENOTATO 5 BIGLIETTI VERONA PALERMO CON FLY-GO. DOPO LA PRENOTAZIONE NON VEDENDO NESSUNA…

14 Maggio 2024

FlyGo: non c’è traccia della prenotazione effettuata e l’assistenza non esiste

Ho Acquistato biglietti aerei con sito flygo. Dopo avere pagato con addebito carta di credito…

21 Marzo 2024