Storie di Consumatori

Bollette TIM per numero vecchio e inesistente

Voglio segnalare a tutti la mia disavventura con TIM. Brevemente, ad aprile ho chiuso col vecchio operatore , cambiando numero fisso e optando per navigare con la fibra. Ho anche richiesto la domiciliazione bancaria.

Ad oggi le bollette arrivano con bollettino postale ed addirittura insistono per mandarmi bollette anche del numero vecchio, ormai inesistente!!!!!!! Nonostante io abbia esposto reclamo tempo fa!

Oggi ho chiamato il 187 ed ho parlato con una operatrice rumena estremamente maleducata che , mentre le stavo parlando, mi ha addirittura chiuso la comunicazione in faccia!

Alla scarsa competenza della commessa che ha “seguito” in maniera evidentemente superficiale e errata, la mia pratica, devo tollerare anche la lentezza, la maleducazione e i disservizi?

Mi sto già attivando con ADICONSUM e AGICOM ed ora diffonderò in maniera più dettagliata questa penosa odissea di modo che nessuno commetta l’errore di affidarsi ad una ditta tanto inaffidabile.

Tempo di crisi, consiglierei di trattare un po’ meglio i clienti e migliorare i servizi.

Condividi
Anna

Blogger e collaboratrice del network PUNTO Blog. Mi occupo principalmente di salute e diritti dei consumatori.

Leggi commenti

  • Salve Alycat, se desidera raccontare la sua esperienza ci scriva utilizzando l'apposito modulo che trova al link: https://consumatori.blog/storie-di-consumatori/

    Inoltre, se la questione continua da così tanto tempo, le suggerisco di rivolgersi a un'associazione a sostegno dei diritti dei consumatori.

    Ci faccia sapere
    A presto

  • Anche mia madre 91 continua a ricevere dalla Tim bollette mensili per un servizio internet inesistente...mai rischiesto e completamente inventato da loro...oltretutto con linea telefonica cessata l'anno scorso. dopo ripetute segnalazioni da parte mia ... un operatore mi ha risposto che mia madre deve pagare tutte le nollette arretrate e che prima o poi Tim le farà un rimborso con nota di credito... perché secondo loro è diventata morosa ... tutto ciò è surreale... dovrebbero essere denunciati ... perché penso.lo facciano apposta... anch'io mi rivolgero' alla Agicom

Articoli recenti

Prenotazione volo con FlyGo ma il sito non permette di fare il check-in online e bisogna pagare per farlo in aeroporto

Il 31 maggio 2024 ho prenotato sul sito fly go 2 biglietti da milano a Catania andata e…

30 Ottobre 2024

Stradivarius: per effettuare un cambio chiedono di ripagare il prodotto

Oggi 27 giugno 2024 alle ore 10.45 mia figlia si recava c/o il negozio Stradivarius…

15 Luglio 2024

Disdetta TeleTu: la raccomandata risulta non arrivata e l’azienda continua a mandare le bollette

Ho mandato disdetta TeleTu il 30 aprile, risulta tuttora bloccata a Lamezia terme nonostante mi…

26 Maggio 2024

Rimborso viaggio voucher: è vero che alla seconda cancellazione si perde tutto?

Salve a tutti, ho bisogno di capire come mi posso muovere.A giugno 2023 ho disdetto…

26 Maggio 2024

FlyGo: un’esperienza positiva

IO HO PRENOTATO 5 BIGLIETTI VERONA PALERMO CON FLY-GO. DOPO LA PRENOTAZIONE NON VEDENDO NESSUNA…

14 Maggio 2024

FlyGo: non c’è traccia della prenotazione effettuata e l’assistenza non esiste

Ho Acquistato biglietti aerei con sito flygo. Dopo avere pagato con addebito carta di credito…

21 Marzo 2024