Nel bilancio familiare, tra le tante voci di spese necessarie – come ad esempio la spesa alimentare, la benzina, l’affitto e altre spese non voluttuarie – la voce relativa alle bollette di energia elettrica, telefono e gas, è sicuramente quella che pesa maggiormente.
Oltretutto, ormai è risaputo come le bollette siano costantemente gravate da imposte, spesso non decodificabili facilmente dal cittadino, che fanno però lievitare enormemente la somma da dover pagare, pena il distacco dell’utenza.
E se fino a qualche anno fa le bollette potevano essere pagate un po’ da tutti gli italiani, oggi – dopo circa 10 anni di pesante crisi economica e con un livello di disoccupazione allarmante – può capitare di non riuscire a trovare i soldi da versare per il pagamento delle utenze.
Che fare in casi del genere? E’ possibile ad esempio, rateizzare gli importi delle bollette, così da pagare piccole somme mensilmente? In alcuni casi si, e scoprirai quali siano leggendo la guida che trovi di seguito.
In questo articolo parliamo di:
Innanzitutto: che genere di cliente delle utenze sei? Sai cosa significa “Cliente con contratto a condizioni regolate dall’Autorità”? No? Ecco la spiegazione: un cliente con contratto a condizioni regolate dall’Autorità, è quel cliente che non sceglie un’offerta del cosiddetto “mercato libero”, rappresentato dalle nuove aziende fornitrici di energia elettrica, gas e altri servizi domestici, e che quindi, è rimasto legato alle aziende nazionali primarie.
E’ importante conoscere questa regolamentazione, dal momento che, se a suo tempo hai deciso di firmare un contratto con una nuova azienda, ciò non renderà possibile la rateizzazione delle bollette.
Ecco di seguito, le condizioni che possono determinare la richiesta di rateizzazione delle bollette:
Nel caso in cui tu abbia cambiato gestore dei servizi primari, e hai scelto in cosiddetto “Mercato libero”, dovrai verificare gli accordi che hai sottoscritto, riportati sul contratto. Altrimenti, telefona al call center del tuo gestore e chiedi informazioni.
Per poter chiedere la rateizzazione di una o più bollette, ricorda che hai diritto a farlo, ma solo se rispetterai la tempistica che rientra nei termini di legge.
In pratica:
Per ciò che riguarda i termini per la richiesta di rateizzazione, controlla sulla prima pagina della bolletta cartacea che ricevi a casa: deve essere scritto anche il fatto che puoi rateizzarla – a patto che sia di importo superiore ai 50 euro, altrimenti la scritta non la trovi – mentre per le modalità di rateizzazione, queste le troverai alla pagina “Comunicazioni ai clienti”.
In ogni caso, anche al di là delle motivazioni descritte, che rendono possibile la rateizzazione degli importi delle bollette, nel caso in cui la bolletta è davvero esosa, puoi contattare il tuo gestore, spiegare la tua situazione, e cercare di concordare una rateizzazione: solitamente, preferiscono la rateizzazione piuttosto che non recuperare i soldi.
Come hai letto, tutto è risolvibile, basta sapere come. E se qualcosa non ti è chiaro, oppure hai subito un problema su questo tema, scrivimi nel box dei commenti e parliamone!
Il 31 maggio 2024 ho prenotato sul sito fly go 2 biglietti da milano a Catania andata e…
Oggi 27 giugno 2024 alle ore 10.45 mia figlia si recava c/o il negozio Stradivarius…
Ho mandato disdetta TeleTu il 30 aprile, risulta tuttora bloccata a Lamezia terme nonostante mi…
Salve a tutti, ho bisogno di capire come mi posso muovere.A giugno 2023 ho disdetto…
IO HO PRENOTATO 5 BIGLIETTI VERONA PALERMO CON FLY-GO. DOPO LA PRENOTAZIONE NON VEDENDO NESSUNA…
Ho Acquistato biglietti aerei con sito flygo. Dopo avere pagato con addebito carta di credito…
Leggi commenti
salve, è possibile rateizzare una bolletta telecom di euro 300??
Salve, mia npote pup" richiedere la rateizzazione per una bolletta Wodafine da 470 euro per 3 mesi di rate scadute ? Come fare? Grazie Anna
E possibile raterizzare delle fatture tim di 500,00€ TOTALE?
salve, è possibile chiedere la rateizzazione di bollette insolute, ormai scadute? premetto che il ritardo è stato causato dalla tim che non ha emesso fattura, bloccando la fatturazione per diversi mesi
Salve , wintre dopo un recesso per loro cause tecniche, mi hanno mandato una bolletta in cui mi chiedono il rimborso di 296,12 . si può chiedere la rateizzazione?
Salve
provi a contattare l'assistenza clienti e chieda del settore amministrativo
Un saluto
Alfio Nicotra
sto cercando di contattare Vodafone per avere rateizzata una fattura, ma non ho avuto modo di poter parlare con nessuno per avere chiarimenti per come farlo, invece proprio ora ho letto che posso richiedere la rateizzazione anche in un centro Sisal o lottomatica. E' vero? Grazie , attendo una risposta.
P.S. la bolletta è di euro 349,08