Di recente abbiamo pubblicato un approfondimento sull’uso della piattaforma di vendite online Vova. In quest’articolo affrontiamo invece il punto nevralgico di ogni marketplace online: il servizio di assistenza clienti.
In special modo quando si acquista da un sito web estero, è bene affidarsi a quelli che garantiscono un servizio post vendita eccellente. Vova pare essere uno di questi.
In questo articolo parliamo di:
Hai ricevuto il tuo pacco ma qualcosa non è andato per il verso giusto. Un articolo è rotto, oppure la taglia dei pantaloni non è coerente con le misure descritte nell’inserzione o ancora, manca qualcosa tra gli articoli ordinati.
Non è tutto, perché esistono altri casi per cui è necessario poter contare sul servizio di assistenza, come per esempio nel caso in cui non si riesca ad andare avanti nel processo di pagamento, oppure se si trova qualche problema a navigare sulla piattaforma web, oppure – molto più semplicemente – per chiedere informazioni sulla merce prima di effettuare un acquisto o in merito al proprio ordine e al tracciamento del pacco dopo che è partito dai magazzini.
In casi simili è possibile risolvere la situazione entrando in contatto con il centro di assistenza clienti di Vova.
La prima soluzione possibile è quella di inviare una comunicazione tramite email, inviando il proprio messaggio alla casella di posta elettronica:
Nel caso in cui si scriva in merito a un ordine già effettuato, nell’oggetto della mail inserire il numero di ordine come riferimento per dar modo all’operatore che dovrà rispondere alla richiesta di individuare immediatamente i dati del pacco in questione.
Se invece si scrive per chiedere informazioni su un prodotto specifico, inserire anche il link all’inserzione di vendita, così da indicare immediatamente di cosa si stia parlando.
Accedendo alla piattaforma web di Vova si può ottenere assistenza e anche informazioni, ecco come fare:
Si aprirà la pagina delle FAQ – Frequently Asked Question – con le risposte alle domande poste con maggiore frequenza dai visitatori del sito.
Chi è già cliente e desidera ricevere assistenza dovrà prima inserire i dati di login, nome utente e password, e poi accedere all’area personale individuando l’ordine per cui si desidera segnalare un problema.
ATTENZIONE: per gli utenti non ancora registrati al sito di Vova la registrazione è gratuita e può essere effettuata accedendo dal link registra il tuo account inserendo la propria casella di posta elettronica e digitando la password preferita.
Quando un articolo è difforme dai dettagli forniti da un venditore, oppure è malfunzionante o rotto, o se arriva a destinazione un prodotto diverso da quello ordinato o, ancora, se non arriva affatto, è possibile inoltrare una richiesta di reso e di rimborso.
Di seguito troverai le soluzioni da attivare per procedere con la tua richiesta.
L’iter per chiedere il rimborso è il seguente:
Dopo aver definito il procedimento di richiesta di rimborso, lo staff che lavora nel reparto di assistenza clienti la valuterà e la trasmetterà al venditore. Se sarà accettata, in breve tempo – entro due giorni – Vova disporrà il rimborso che può essere chiesto entro 30 giorni dalla ricezione della merce.
ATTENZIONE: la ricezione dell’importo dipende dal metodo di pagamento utilizzato al momento dell’acquisto. Chi utilizza la carta di credito deve attendere da una a due settimane. Chi paga tramite PayPal ha una corsia più veloce e il rimborso solitamente arriva entro 24 ore.
Infine, chi utilizza Ebanx OXXO / Ebanx Boleto, riceverà una comunicazione via mail da Ebanx con richiesta di ulteriori informazioni. Nel caso in cui non si dovesse ricevere questa comunicazione tramite posta elettronica è possibile scrivere una mail inviandola alla casella di posta elettronica: business@ebanx.com.
Acquistare su Vova è facile e conveniente, e se qualcosa non va per il verso giusto si può trovare la soluzione più adatta contattando il servizio di assistenza clienti.
È anche possibile chiedere di poter restituire quanto acquistato, rammentando però che esistono precise politiche aziendali sui resi.
Se si chiede di restituire un prodotto è necessario procedere attraverso la richiesta di rimborso che funge anche da richiesta di reso. Sarà il venditore a comunicare le modalità di restituzione della merce qualora questo debba avvenire, perché in alcuni casi, se si tratta di articolo di poco valore, può anche capitare che il commerciante decida di non procedere con la richiesta di ricevere indietro la merce.
Il 31 maggio 2024 ho prenotato sul sito fly go 2 biglietti da milano a Catania andata e…
Oggi 27 giugno 2024 alle ore 10.45 mia figlia si recava c/o il negozio Stradivarius…
Ho mandato disdetta TeleTu il 30 aprile, risulta tuttora bloccata a Lamezia terme nonostante mi…
Salve a tutti, ho bisogno di capire come mi posso muovere.A giugno 2023 ho disdetto…
IO HO PRENOTATO 5 BIGLIETTI VERONA PALERMO CON FLY-GO. DOPO LA PRENOTAZIONE NON VEDENDO NESSUNA…
Ho Acquistato biglietti aerei con sito flygo. Dopo avere pagato con addebito carta di credito…
Leggi commenti
Ciao! La mail in questione è possibile scriverla nella propria lingua oppure consigliato in inglese?
Salve Laura, dato che Vova è una piattaforma cinese, meglio mantenere le comunicazioni in inglese.
Salve, ho provato a chiedere un rimborso per un orologio acquistato su Bova,in quanto non è arrivato, ma non ti fa andare avanti. Avrei continuato a fare acquisti, ma visto che non si riesce ad avere un contatto o una risposta sul problema non mi va di regalare soldi sinceramente.