Abbiamo già parlato dei servizi in abbonamento che, sempre più spesso, ci ritroviamo senza nemmeno sapere perché, sul nostro Smartphone o Tablet.
Questi siti, utilizzando strategie illecite, purtroppo col beneplacito delle compagnie telefoniche, che non fanno granché per cautelare i propri clienti.
Navighiamo ormai tutti sul web, e praticamente tutti i giorni, dal nostro Smartphone oppure dal Tablet. Mentre navighiamo, ci interessiamo a un banner pubblicitario oppure a uno di tanti test sulla personalità, proposti attraverso Facebook.
Clicchiamo e…Eccoci abbonati a un servizio a pagamento, senza averne alcun tipo di informazione, se non quella – orribile – che apprendiamo non appena andiamo a verificare il nostro credito telefonico, per chi ha una SIM ricaricabile, o ci arriva la bolletta del cellulare.
Oltretutto, questi servizi in abbonamento non hanno alcuna utilità, e anzi, molto spesso, possiamo ottenere gli stessi servizi gratuitamente, come nel caso di Appsdorado, che propone APP per Android.
Ma come: tutti coloro che utilizzano il sistema operativo Android hanno la App dello Store già pre-caricata sul proprio Smartphone! E allora, che fare per liberarci di questa ennesima truffa che corre sulle onde del web? E quanto costa questa truffa? I soliti 5 euro a settimana, che vengono scalati immediatamente dopo aver cliccato sul banner galeotto.
Non sai come liberarti dell’abbonamento ad Appsdorado? Segui la guida e capirai cosa fare.
Innanzitutto: sappi che è tuo diritto richiedere al tuo operatore telefonico il risarcimento dei cinque euro che ti sono stati sottratti in maniera fraudolenta. Però, è bene sapere che questa richiesta può essere formulata una sola volta.
Per disattivare il servizio in abbonamento Appsdorado, procedi così:
Un paio di suggerimenti: per ciò che riguarda il risarcimento della quota addebitata, ne hai diritto, anche se solo per una volta. Se l’operatore ti crea problemi, digli che sai di avere questo diritto, insomma: insisti.
Ti consiglio poi, durante la telefonata, di chiedere che ti venga disattivata l’opzione che consente alla tua SIM di accedere a questi servizi illeciti. Così facendo, si crea una barriera all’origine.
In ogni caso: ricorda di NON cliccare mai sui banner che incontri sui siti mentre navighi da cellulare o Tablet: spesso nascondono questo tipo di truffa.
Infine: se stai cercando almeno il contatto email di Appsorado, eccolo: info.it@appsdorado.com. puoi provare, ma solo dopo aver contattato il tuo operatore telefonico, a comunicare loro che ti hanno fatto perdere tempo e soldi. Sarà poca cosa, ma almeno…
Più navighiamo sul web, in special modo dallo Smartphone o dal Tablet, più siamo oggetto di qualche possibile truffa. E’ fondamentale fare sempre molta attenzione, scaricare anche sul cellulare e sullo Smartphone un buon antivirus – se ne trovano diversi gratis negli Store – e in generale, essere diffidenti.
Se malgrado i suggerimenti che hai letto, hai qualche dubbio o vuoi raccontare la tua esperienza con Appsdorado: scrivimi nel modulo dei commenti, e ti risponderò!
Il 31 maggio 2024 ho prenotato sul sito fly go 2 biglietti da milano a Catania andata e…
Oggi 27 giugno 2024 alle ore 10.45 mia figlia si recava c/o il negozio Stradivarius…
Ho mandato disdetta TeleTu il 30 aprile, risulta tuttora bloccata a Lamezia terme nonostante mi…
Salve a tutti, ho bisogno di capire come mi posso muovere.A giugno 2023 ho disdetto…
IO HO PRENOTATO 5 BIGLIETTI VERONA PALERMO CON FLY-GO. DOPO LA PRENOTAZIONE NON VEDENDO NESSUNA…
Ho Acquistato biglietti aerei con sito flygo. Dopo avere pagato con addebito carta di credito…