Continuiamo, anche attraverso questo articolo, a scandagliare il mondo dei congegni compatibili con l’assistente virtuale Alexa, sviluppato da Amazon e che dalla fine del 2018 è approdato sul mercato italiano.
L’assistente virtuale funziona attraverso un sofisticato software che, integrato a uno degli speaker della serie Echo, è in grado di generare una moltitudine di risposte che scaturiscono dalle domande vocali che gli vengono poste. Oltre questo, però, Alexa è in grado di gestire e controllare una serie di prodotti legati alla sfera della domotica, quella scienza di cui tanto si parla, e che studia e sviluppa sistemi di automazione intelligenti per rendere la casa più accogliente e semplice da gestire.
Oggi, con una spesa affrontabile da molte tasche, è possibile acquistare congegni di ultima generazione, e dotarsi di un sistema di domotica che può rendere la vita più semplice e anche divertente.
In questo articolo scoprirai tutte le informazioni utili relative a tre accessori compatibili con gli speaker Echo e con il sistema Alexa davvero imperdibili: una lampadina wifi Smart, una cover molto particolare per il tuo speaker Echo e infine, un subwoofer per rendere il tuo Echo uno speaker ad alta definizione.
Interessante questo modello di lampadina intelligente prodotta da EMC Italy. Facile da installare, non richiede l’utilizzo di hub. Basta inserirla, scaricare l’apposita applicazione Smart Life Smart Living sul proprio Smartphone o Tablet, per divertirsi a gestire l’accensione e lo spegnimento, la scelta dei colori – tra un’incredibile gamma di 16 milioni di diverse combinazioni – oppure per utilizzarla come semplice lampadina Led.
In questa seconda opzione, è possibile regolare la temperatura della luce bianca, tra i 2700K e i 6500K, secondo le proprie esigenze.
Oltre ciò, è anche una lampadina dimmerabile. Cosa significa? Che si può scegliere l’intensità della luce, ottenendo – oltre al livello di luminosità desiderata – anche un notevole risparmio energetico.
Attraverso l’applicazione è poi possibile controllare l’illuminazione da remoto, sia stando lontani da casa – per esempio accendendo la luce poco prima di rientrare – sia stando all’interno dell’appartamento, magari quando non si ha voglia di alzarsi per accendere, o spegnere, la luce. È fornita anche di un temporizzatore.
Questo permette, per esempio, di decidere quando accendere o spegnere l’illuminazione. Uno degli usi specifici di questo tipo di opzione, può essere anche quello di garantire maggior sicurezza al proprio appartamento, simulando la presenza di persone all’interno dei locali anche quando l’appartamento è vuoto.
Non è tutto. Compatibile con l’assistente virtuale Amazon Alexa, oltre che ad altre tipologie di assistenti virtuali, come per esempio Google Assistant, si possono controllare le lampadine utilizzando l’applicazione di Alexa dal proprio device.
Questa lampadina Smart offre le sue funzionalità in remoto grazie alla rete wifi a 2,4 GHz. Con la sua classe di efficienza energetica A+++ consente, tra l’altro, un risparmio energetico fino a meno l’85%.
La potenza è pari a 10 Watt. L’attacco è di tipo E27. La durata di una lampadina è pari a circa 50.000 ore.
Ecco un accessorio interessante, che permette di trasportare agevolmente il proprio speaker Echo e, contemporaneamente, di mantenerlo in carica, grazie alla presenza della batteria integrata: la cover Mission per speaker Echo di seconda generazione.
L’installazione è semplicissima: è sufficiente sfilare la copertura in tessuto dallo speaker e inserire la cover rigida, avendo cura di far scorrere il dispositivo nella corretta posizione.
Di fatto, quindi, inserendo lo speaker Echo all’interno di questa cover-batteria potrai portare con te il tuo assistente virtuale di Amazon, con la sicurezza di poter contare su circa ore di funzionamento.
Grazie al materiale rigido e di qualità di cui è composta, la cover funziona da perfetta protezione contro gli urti.
Il prezzo è abbordabile, la qualità dei materiali e la batteria integrata un plus. Disponibile in due colori: bianco e nero.
ATTENZIONE: questa cover è compatibile solo con i dispositivi Echo di seconda generazione.
Ti piacerebbe trasformare il tuo speaker Echo in un potente speaker in grado di diffondere musica ad alta fedeltà? L’accessorio che fa per te si chiama Echo Sub.
Compatto e dal design moderno, questo congegno è dotato di un woofer downfiring 152 mm – pari a 6” – e una potenza di 100W, in grado di riprodurre un audio dai bassi profondi. Il suono che si ottiene è in grado di diffondersi in tutta la stanza, per un’esperienza di suono davvero unica.
È anche possibile ottenere la diffusione stereo associandolo a due speaker Echo per ottenere un vero impianto di diffusione audio di tipo professionale con una spesa abbordabile. La configurazione è semplice: basta collegarlo alla presa elettrica, connetterlo – attraverso il wifi – allo speaker Echo, accedere alla APP di Alexa e gestire la musica attraverso i comandi vocali.
Compatibile con Echo di seconda generazione o con Echo Plus, sempre di seconda generazione, attualmente non è integrata la funzione Bluetooth, anche se forse in futuro sarà una delle opzioni che verranno inserite.
Il settore della domotica si sta espandendo e arricchendo, di giorno in giorno, di nuovi congegni e accessori, in grado di ottenere servizi che – fino a poco tempo fa – apparivano futuristici.
Un giorno, tutti abiteremo in case intelligenti, useremo normalmente gli assistenti virtuali e sarà difficile, forse, ricordare come fosse la vita prima dello sviluppo di questi tipi di tecnologie.
Ultimo aggiornamento 2025-04-19 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Il 31 maggio 2024 ho prenotato sul sito fly go 2 biglietti da milano a Catania andata e…
Oggi 27 giugno 2024 alle ore 10.45 mia figlia si recava c/o il negozio Stradivarius…
Ho mandato disdetta TeleTu il 30 aprile, risulta tuttora bloccata a Lamezia terme nonostante mi…
Salve a tutti, ho bisogno di capire come mi posso muovere.A giugno 2023 ho disdetto…
IO HO PRENOTATO 5 BIGLIETTI VERONA PALERMO CON FLY-GO. DOPO LA PRENOTAZIONE NON VEDENDO NESSUNA…
Ho Acquistato biglietti aerei con sito flygo. Dopo avere pagato con addebito carta di credito…