Diritti dei consumatori

Altroconsumo: come annullare l’abbonamento

Aderire a una delle tante associazioni a sostegno dei diritti dei consumatori è una buona decisione, se si pensa di poter avere necessità di farsi consigliare legalmente e tecnicamente in caso di disguidi che possono presentarsi in ogni ambito della quotidianità.

Come ho già spiegato in questo articolo, è bene però affidarsi ad associazioni serie, meglio se a carattere nazionale e con comprovata affidabilità.

Una delle associazioni più conosciute nel nostro paese, è senza ombra di dubbio Altroconsumo: aderendo, peraltro con tariffe molto vantaggiose, si ha diritto a una serie di servizi di consulenza, spesso gratuiti, che vanno da quello legale a quello medico, e si ottiene anche l’abbonamento a riviste interessanti, che parlano di economia e consigli ai consumatori.

L’adesione si effettua online, e dà diritto anche a un gadget in regalo – a volte è un cellulare o un Tablet di piccolo valore – e si riceve poi la tessera di iscrizione tramite posta tradizionale.

Ma se dopo aver aderito si dovesse cambiare idea e si desideri annullare l’iscrizione ad Altrocunsumo? Si può fare? E come?

Segui i consigli che trovi di seguito, e scoprirai che così come è facile abbonarsi, è altrettanto facile annullare l’abbonamento.

Disattivare l’abbonamento ad Altroconsumo: si può fare

I motivi che possono spingere ad annullare un abbonamento a un’associazione come Altroconsumo sono i più svariati: magari ci si accorge di non aver necessità dei servizi proposti, oppure si desidera non pagare le quote associative, oppure si trova un’associazione diversa… Insomma: quale che sia il motivo, la buona notizia è che si può tranquillamente decidere di disattivare l’abbonamento ad Altroconsumo.

Innanzitutto: in qualsiasi momento è possibile recedere dal contratto di adesione ad Altroconsumo, e questo è un punto a favore dell’associazione, che ci tiene molto a dimostrare ai propri iscritti come tutto ciò che avviene presso l’associazione sia chiaro e trasparente e non crei odiosi vincoli di sorta. Questo tipo di diritto, viene chiamato “Garanzia nessun vincolo”, ed effettivamente è una regola che molte aziende dovrebbero adottare, ma che spesso viene disattesa.

Leggendo direttamente le “Condizioni generali” che si trovano pubblicate sul sito di Altroconsumo, si scopre anche come disattivare l’abbonamento, in maniera semplice e veloce.

Come disattivare l’abbonamento

Se hai deciso di disattivare il tuo abbonamento ad Altroconsumo, tieni a portata di mano il tuo codice socio, che si trova o sulla tessera che hai ricevuto a casa, oppure accedendo al tuo account personale sulla piattaforma dell’associazione.

Secondo quanto riportato sulle condizioni generali di abbonamento ad Altroconsumo, per disattivarlo è sufficiente telefonare al numero 02 6961520, manifestando il desiderio di voler recedere dal contratto di adesione.

L’operatore che risponde al telefono, ti chiederà il codice socio e ti darà conferma dell’avvenuta disattivazione dell’abbonamento, che annullerà anche i versamenti periodici delle quote associative, che sono prelevate direttamente o dal conto corrente o dalla carta di credito, a seconda del metodo di pagamento scelto al momento dell’iscrizione.

Il servizio telefonico di Altroconsumo è attivo dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09:00 alle ore 13:00 e dalle ore 14:00 alle ore 17:00.

Disattivazione online

Se si desidera disattivare l’abbonamento online, è possibile compilare il modulo che si trova alla pagina del sito di Altroconsumo: contattaci.

Si riceverà risposta tramite la mail inserita nel modulo e anche telefonicamente.

Disdetta tramite raccomandata R/R

Se sei tra coloro che preferiscono inviare la disdetta anche tramite posta tradizionale, dopo aver contattato il Customer Service telefonico, scarica sul tuo pc questo modulo, compilalo e poi invialo tramite raccomandata con ricevuta di ritorno al seguente indirizzo: Altroconsumo Ufficio Abbonamenti, Via Valassina 22 20159 Milano, allegando una copia della tua carta d’identità.

Conclusioni

Come hai letto, disattivare il tuo abbonamento ad Altroconsumo è davvero semplice. Hai ancora qualche dubbio? Scrivimi nei commenti: troverò la soluzione che cerchi!

Condividi
Emilia Urso Anfuso

Giornalista, scrittrice e conduttrice radiofonica. Collabora con Novella2000, il settimanale Visto (interviste a personaggi della politica, della cultura e dello spettacolo) e per altre testate giornalistiche, tra cui il quotidiano Libero per i settori politica, economia e attualità Scrive da diversi anni per i siti di informazione online del Gruppo Puntoblog Media: consumatori.blog, assistenza-clienti.it e lavoratori.blog. Fondatrice e direttore responsabile, dal 2006, della testata giornalistica di informazione online: www.gliscomunicati.it Sociologa Esperta di comunicazione Ideatrice e conduttrice della trasmissione video MediaticaMente e del ciclo di trasmissioni "Racconti investigativi" insieme al Luogotenente dei crimini violenti del ROS dei Carabinieri Rino Sciuto I suoi libri sono in vendita su Amazon

Leggi commenti

  • Mi da un consiglio devo fare la disattivazione dell' abbonamento Altroconsumo come gli devo scrivere nn sono capace grazie

  • Salve Umberto
    In che senso? Ha letto i consigli che ho riportato nell'articolo?
    Se mi fa comprendere meglio la sua richiesta, mi mette in grado di darle una mano per risolvere la questione

    Da quanto tempo è iscritto? Mi faccia sapere
    Un cordiale saluto

    Emilia Urso Anfuso

  • Buongiorno, desidero disiscrivermi dal sito. Ho inviato un messaggio e in seguito chiamato. Mi hanno risposto dicendo che la disiscrizione avverrà dal 1 gennaio, questo significa che, pur avendo io chiamato entro il termine dei 2 mesi utili per disiscrivermi senza pagare le riviste a cui mi ero abbonata, le pagherò comunque? Il termine ultimo era il 16 dicembre, oggi è l’11.
    Grazie

  • Buongiorno Bianca: no, se ha chiesto di cancellare l'iscrizione entro i 60 giorni, non devono farle pagare altro. Un cordiale saluto

  • ieri ho chiesto la disattivazione di altroconsumo online ma non ho avuto nessuna risposta. vorrei sapere dov'e' andata la mia richiesta . codice socio altroconsumo 4127496-49

  • Buonasera Andrea: noi non siamo Altroconsumo, bensì gestiamo un sito che si occupa di informazioni utili per i consumatori

    Deve contattare il loro customer service, come ho spiegato in questo articolo può farlo telefonicamente, contattando il numero 02 6961520 per avere conferma della disattivazione

    Ci faccia sapere

    Un cordiale saluto

  • Salve Andrea, si confermo
    Se gli scriverà con la modalità online, riceverà la conferma via mail

    Le consiglio, comunque, di contattarli telefonicamente al numero 02 69 61 520 in maniera di essere più sicuro

    Un cordiale saluto

  • io sono iscritto ma non ho mai ricevuto nessuno dei regali che danno esempio tempo fa davano in omaggio un tablet o un cellulare

    mai avuti e comunque non ho mai ricevuto nessuna rivista a casa mia

    • Salve
      solitamente gli omaggi arrivano entro 180 giorni dalla data di iscrizione
      se non ha mai ricevuto nulla, li contatti telefonicamente

      Cordialità

  • Buona sera io ho disdetto l abbonamento tramite l'operatore oggi e mi ha no detto ke le 24€ mi vengono addebitate lo stesso ho fatto la revoca alla posta ma nn viene accettata come posso fare?
    P.s il telefono nn si accende nn carica avrò uno in sostituzione?

    • Buonasera Maria
      probabilmente ha chiesto la revoca dell'abbonamento quando ormai era passato il tempo utile per non farsi addebitare il costo

      Telefoni nuovamente e chieda se, ora, può chiedere di disdire l'abbonamento

      Per ciò che riguarda il telefono - credo lei intenda quello che ha ricevuto in regalo - deve chiedere a loro

      Un cordiale saluto

Articoli recenti

Prenotazione volo con FlyGo ma il sito non permette di fare il check-in online e bisogna pagare per farlo in aeroporto

Il 31 maggio 2024 ho prenotato sul sito fly go 2 biglietti da milano a Catania andata e…

30 Ottobre 2024

Stradivarius: per effettuare un cambio chiedono di ripagare il prodotto

Oggi 27 giugno 2024 alle ore 10.45 mia figlia si recava c/o il negozio Stradivarius…

15 Luglio 2024

Disdetta TeleTu: la raccomandata risulta non arrivata e l’azienda continua a mandare le bollette

Ho mandato disdetta TeleTu il 30 aprile, risulta tuttora bloccata a Lamezia terme nonostante mi…

26 Maggio 2024

Rimborso viaggio voucher: è vero che alla seconda cancellazione si perde tutto?

Salve a tutti, ho bisogno di capire come mi posso muovere.A giugno 2023 ho disdetto…

26 Maggio 2024

FlyGo: un’esperienza positiva

IO HO PRENOTATO 5 BIGLIETTI VERONA PALERMO CON FLY-GO. DOPO LA PRENOTAZIONE NON VEDENDO NESSUNA…

14 Maggio 2024

FlyGo: non c’è traccia della prenotazione effettuata e l’assistenza non esiste

Ho Acquistato biglietti aerei con sito flygo. Dopo avere pagato con addebito carta di credito…

21 Marzo 2024