Ryanair

Ryanair: ecco cosa sta succedendo

<p>Sul <strong>caso Ryanair<&sol;strong>&comma; o per meglio dire sul caos&comma; è necessario seguire gli avvenimenti per comprendere – o cercare di comprendere – cosa stia accadendo all’interno dell’organizzazione della famosa <strong>compagnia di voli low-cost<&sol;strong>&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Tutto è iniziato quando molti<strong> piloti della compagnia aerea<&sol;strong> hanno letteralmente incrociato le braccia&comma; lasciando a terra i passeggeri&period; Ma cosa si cela dietro tutto ciò che sta accadendo&quest; E qual è attualmente la situazione&quest; Scopriamolo insieme&period;<&sol;p>&NewLine;<h2><strong>Personale sfruttato&comma; poche tutele e contratti poco trasparenti<&sol;strong><&sol;h2>&NewLine;<p>Tra le problematiche a monte del caos scatenatosi in <strong>Ryanair<&sol;strong>&comma; troviamo <strong>contratti di lavoro capestro<&sol;strong>&comma; sia per ciò che riguarda i piloti che gli <strong>assistenti di volo<&sol;strong>&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Grazie ad alcune interviste rese da persone che lavorano – o lavoravano &&num;8211&semi; presso la <strong>compagnia di volo low-cost<&sol;strong>&comma; è stato possibile ricostruire un quadro a dir poco imbarazzante&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Ecco cosa ha dichiarato un <strong>pilota Ryanair<&sol;strong>&colon; <em>&OpenCurlyDoubleQuote;Soltanto il 30&percnt; di noi lavora per Ryanair in modo diretto&comma; gli altri lavorano per broker&comma; per agenzie&comma; sono liberi professionisti&comma; freelance&period; Ci sono contratti che non prevedono la possibilità di farsi assistere da una associazione nazionale o un sindacato e questo vuol dire non avere nessuna tutela né diritto”&period; <&sol;em><&sol;p>&NewLine;<p>E per quanto riguarda la mobilità all’interno della <strong>rete europea di Ryanair<&sol;strong><em>&colon; &OpenCurlyDoubleQuote;Vieni spostato da una parte all’altra&period; Non hai una prospettiva&comma; una stabilità&period; Tutto questo deve in qualche modo cambiare&period; Ma io non ho molte speranze”&period;<&sol;em><&sol;p>&NewLine;<p>Insomma&comma; non è affatto un bel quadro quello che sta emergendo&period;<&sol;p>&NewLine;<p><img class&equals;"aligncenter wp-image-935 size-full" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;consumatori&period;blog&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2017&sol;10&sol;aereo&period;jpeg" alt&equals;"aereo" width&equals;"1920" height&equals;"628" &sol;><&sol;p>&NewLine;<h2><strong>Poca sicurezza in volo<&sol;strong><&sol;h2>&NewLine;<p>Oltre ciò&comma; si sta delineando anche un quadro poco chiaro per ciò che riguarda la<strong> sicurezza in volo<&sol;strong>&comma; che secondo altre testimonianze&comma; verrebbe messa a dura prova anche a causa dei turni incalzanti imposti ai piloti&comma; che verrebbero pagati esclusivamente per le <strong>ore di volo effettivamente realizzate<&sol;strong>&comma; cosa che ha determinato per lungo tempo&comma; il fatto che molti di essi&comma; pur di lavorare e guadagnare&comma; abbiano dovuto decidere di recarsi in servizio persino quando erano ammalati&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Lo scorso Maggio&comma; in Francia&comma; è uscito un libro-inchiesta dal titolo&colon; &&num;8220&semi;<strong><em><a href&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;amazon&period;it&sol;Ryan-Air-low-cost-Mais-quel&sol;dp&sol;B009WJII7C">Ryanair&period; Low cost mais à quel prix<&sol;a><&sol;em><&sol;strong>”&quest; &lpar;Ryanair&period; Low cost ma a che prezzo&quest;&rpar; in cui l’autore – <strong>Christian Fletcher<&sol;strong>&comma; un pilota della compagnia aerea – ha potuto scrivere un vero e proprio atto di accusa<strong>&comma; <&sol;strong>con passaggi in cui si leggono cose del genere&colon; &&num;8220&semi;<em>Sareste tranquilli in quanto passeggeri se sapeste che il comandante ha dormito appena 3 o 4 ore la notte precedente&quest;<&sol;em>&&num;8220&semi;&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Da brividi&period; La Ryanair ha risposto alla pubblicazione del libro con una querela&period;<&sol;p>&NewLine;<p><img class&equals;"aligncenter wp-image-936 size-full" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;consumatori&period;blog&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2017&sol;10&sol;aircraft-manchester-jet-fly&period;jpg" alt&equals;"" width&equals;"1280" height&equals;"703" &sol;><&sol;p>&NewLine;<h2><strong>La situazione attuale<&sol;strong><&sol;h2>&NewLine;<p>Molti <strong>piloti e personale di bordo<&sol;strong> hanno deciso di lasciare la Ryanair e accettare proposte di lavoro molto migliori per compagnie cinesi o europee&period;<&sol;p>&NewLine;<p>La Ryanair sta tentando in tutti i modi di fermare l’emorragia del personale di volo&comma; proponendo <strong>bonus ed altre agevolazioni<&sol;strong>&comma; che al momento però non sembrano aver convinto i lavoratori&period;<&sol;p>&NewLine;<p>In tutto ciò a risentirne sono i<strong> passeggeri<&sol;strong>&comma; che – stando almeno alla situazione attuale – fino al prossimo <strong>Marzo 2018<&sol;strong> non avranno alcuna garanzia di poter volare con la compagnia low-cost&period;<&sol;p>&NewLine;<h2><strong>Migliaia di passeggeri da risarcire<&sol;strong><&sol;h2>&NewLine;<p>Ovviamente&comma; la <strong>cancellazione di centinaia e centinaia di voli<&sol;strong>&comma; ha provocato la reazione dei passeggeri&comma; che hanno tempestivamente fatto <strong>richiesta di risarcimento dei biglietti<&sol;strong> non utilizzati per colpa della Ryanair&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Abbiamo parlato in <strong>questo recente articolo<&sol;strong> di come fare<strong> richiesta di risarcimento<&sol;strong>&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Da parte di <strong>Ryanair<&sol;strong> comunque&comma; sembra esserci la volontà di rimediare al dissesto totale&comma; non solo per ciò che riguarda i <strong>diritti dei lavoratori<&sol;strong>&comma; tema che continueremo a seguire&comma; ma anche per ciò che è relativo ai <strong>passeggeri che resteranno a terra<&sol;strong> da Novembre 2017 a Marzo 2018&comma; secondo le nuove disposizioni aziendali&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Se si pensa che&comma; nei cinque mesi che intercorrono tra Novembre e Marzo&comma; i voli Ryanair suscettibili di cancellazione&comma; potranno essere circa <strong><a href&equals;"http&colon;&sol;&sol;www&period;corriere&period;it&sol;cronache&sol;17&lowbar;ottobre&lowbar;09&sol;ryanair-caso-voli-cancellati-nelle-rotte-dove-non-guadagna-f2aa06c6-ad36-11e7-a5d5-6f9da1d87929&period;shtml">800&period;000 su ben 34 rotte<&sol;a><&sol;strong>&comma; appare chiaro il tenore delle problematiche che l’azienda dovrà risolvere&period;<&sol;p>&NewLine;

Condividi
Emilia Urso Anfuso

Giornalista, scrittrice e conduttrice radiofonica. Collabora con Novella2000, il settimanale Visto (interviste a personaggi della politica, della cultura e dello spettacolo) e per altre testate giornalistiche, tra cui il quotidiano Libero per i settori politica, economia e attualità Scrive da diversi anni per i siti di informazione online del Gruppo Puntoblog Media: consumatori.blog, assistenza-clienti.it e lavoratori.blog. Fondatrice e direttore responsabile, dal 2006, della testata giornalistica di informazione online: www.gliscomunicati.it Sociologa Esperta di comunicazione Ideatrice e conduttrice della trasmissione video MediaticaMente e del ciclo di trasmissioni "Racconti investigativi" insieme al Luogotenente dei crimini violenti del ROS dei Carabinieri Rino Sciuto I suoi libri sono in vendita su Amazon

Articoli recenti

Prenotazione volo con FlyGo ma il sito non permette di fare il check-in online e bisogna pagare per farlo in aeroporto

Il 31 maggio 2024 ho prenotato sul sito fly go 2 biglietti da milano a Catania andata e…

30 Ottobre 2024

Stradivarius: per effettuare un cambio chiedono di ripagare il prodotto

Oggi 27 giugno 2024 alle ore 10.45 mia figlia si recava c/o il negozio Stradivarius…

15 Luglio 2024

Disdetta TeleTu: la raccomandata risulta non arrivata e l’azienda continua a mandare le bollette

Ho mandato disdetta TeleTu il 30 aprile, risulta tuttora bloccata a Lamezia terme nonostante mi…

26 Maggio 2024

Rimborso viaggio voucher: è vero che alla seconda cancellazione si perde tutto?

Salve a tutti, ho bisogno di capire come mi posso muovere.A giugno 2023 ho disdetto…

26 Maggio 2024

FlyGo: un’esperienza positiva

IO HO PRENOTATO 5 BIGLIETTI VERONA PALERMO CON FLY-GO. DOPO LA PRENOTAZIONE NON VEDENDO NESSUNA…

14 Maggio 2024

FlyGo: non c’è traccia della prenotazione effettuata e l’assistenza non esiste

Ho Acquistato biglietti aerei con sito flygo. Dopo avere pagato con addebito carta di credito…

21 Marzo 2024