Negli ultimi tempi in Italia si fa un gran parlare degli spray urticanti, e delle pistole al peperoncino. Questi prodotti sono venduti come arma di difesa personale. Consigliati a donne ma anche uomini che desiderino sentirsi più sicuri nel caso in cui dovessero trovarsi ad affrontare un’aggressione.
Una brutta notizia di cronaca ci ha riportato il caso della discoteca Lanterna Azzurra di Corinaldo, in provincia di Ancona, con 6 vittime – cinque delle quali minori – provocate da incauto utilizzo di uno spray al peperoncino da parte di un minorenne, che lo avrebbe utilizzato per poi poter derubare i presenti. Un risultato orribile, cagionato da chi non si rende probabilmente conto di come un congegno di questo genere, se utilizzato in maniera impropria, possa generare vere e proprie tragedie.
Cosa si sa di questi spray urticanti? Sono legali nel nostro paese? Come funzionano? Di seguito troverai tutte le risposte a queste domande, per comprendere meglio questo fenomeno.
In questo articolo parliamo di:
Iniziamo col dire che la vendita di spray al peperoncino in italia è legale, a patto che chi lo acquista abbia più di 16 anni. La liberalizzazione della vendita di questo tipo di prodotti risale al 2011, ed è bene conoscere la regolamentazione.
La Legge in questione è la 103/2011.
Innanzitutto, essendo considerati a tutti gli effetti “strumenti di difesa” la legge è molto chiara sugli ambiti di utilizzo, che non possono essere estesi oltre il mero utilizzo in caso di aggressione personale.
All’atto del varo della Legge, il Ministero degli Interni emanò questa precisazione: “qualsiasi strumento di autodifesa che nebulizzi un principio attivo naturale a base di Oleoresin capsicum contenuto nell’apposita bomboletta che non abbia attitudine a recare offesa alla persona“.
Ciò significa una cosa molto chiara: non si può utilizzare per offesa ma solo per difesa personale. In pratica, se si acquista uno spray al peperoncino, in nessun caso chi lo detiene può usarlo contro persone che non stanno affatto aggredendo il soggetto. Qualsiasi altro utilizzo è perseguito penalmente.
Ricordare quindi che, se si acquista questo tipo di spray, l’uso è consentito esclusivamente per legittima difesa.
Il funzionamento è semplice: si tratta di bombolette spray, a volte fornite di un apparato – simile a una pistola – che, una volta azionate, emettono una vaporizzazione del prodotto urticante, a base di Oleoresin Capsicum, che viene estratta dalla Cayenna.
Per legge, le bombolette devono avere una capacità non superiore ai 20ml, non possono avere una gittata superiore ai 3 metri e sull’etichetta devono apparire chiaramente tutte le istruzioni per l’utilizzo, oltre all’elenco delle sostanze contenute. La concentrazione del principio attivo urticante non deve essere superiore al 2,5%.
Nella formulazione, oltre all’Oleoresin Capsicum, si trova anche acqua, glicoli e altre sostanze.
Come si immagina, gli effetti sulla persona sono notevoli, in special modo se lo spray viene indirizzato contro il viso dell’aggressore. Il forte effetto urticante può destabilizzare la persona anche per 30 minuti, in alcuni casi può addirittura bloccarla.
Gli occhi iniziano subito a lacrimare e a bruciare, la bocca brucia molto forte, insomma: un vero attacco contro l’aggressore, per avere il tempo e il modo di darsela a gambe.
Cosa ne pensi di questi spray? Hai pensato di acquistarne uno oppure lo hai già fatto? Vuoi raccontarci cosa ne pensi? Utilizza il modulo Storie di consumatori: siamo sempre contenti di poter leggere le esperienze dirette dei nostri lettori, e magari farle leggere pubblicandole sulle pagine di questo sito.
Il 31 maggio 2024 ho prenotato sul sito fly go 2 biglietti da milano a Catania andata e…
Oggi 27 giugno 2024 alle ore 10.45 mia figlia si recava c/o il negozio Stradivarius…
Ho mandato disdetta TeleTu il 30 aprile, risulta tuttora bloccata a Lamezia terme nonostante mi…
Salve a tutti, ho bisogno di capire come mi posso muovere.A giugno 2023 ho disdetto…
IO HO PRENOTATO 5 BIGLIETTI VERONA PALERMO CON FLY-GO. DOPO LA PRENOTAZIONE NON VEDENDO NESSUNA…
Ho Acquistato biglietti aerei con sito flygo. Dopo avere pagato con addebito carta di credito…
Leggi commenti