Disdette

Sky: come restituire il decoder e altri apparecchi dopo la disdetta

Hai deciso: il tuo abbonamento a Sky non attira più il tuo interesse, hai avviato l’iter per la disdetta ma…sapendo che, in caso di mancata riconsegna del decoder e di altri apparecchi ottenuti in comodato d’uso dovrai pagare una penale di ben 150 euro solo per ciò che riguarda il decoder, hai fretta di sapere come restituire il tutto.

Niente paura: siamo qui per questo! Di seguito, troverai tutte le informazioni che ti servono per restituire il decoder di Sky e tutto il resto, senza rischiare di dover pagare una salatissima penale.

Restituzione del decoder Sky: attenzione ai tempi

Per non rischiare di vedersi chiedere il pagamento della penale, una volta fatta la richiesta di disdetta dell’abbonamento a Sky, è necessario procedere con la restituzione del decoder, e anche, di tutti gli apparati ricevuti a suo tempo in comodato d’uso.

Il comodato d’uso, è una formula molto utilizzata al giorno d’oggi, consente infatti di poter utilizzare determinati apparecchi, o altri beni mobili e persino immobili, almeno fino a quando si continua ad avere attivo un contratto di abbonamento che presupponga questa possibilità.

Ecco quindi che, allo scadere del periodo contrattuale e se non si ha intenzione di protrarlo per un altro anno, dopo la disdetta è necessario restituire tutti gli oggetti che sono stati recapitati al reale proprietario: l’azienda che li ha messi a disposizione.

Ma quali sono i tempi per la riconsegna degli apparecchi ricevuti con l’abbonamento a Sky? 30 giorni, che devono essere calcolati dal giorno in cui si riceve la conferma della disattivazione dell’abbonamento. È bene sapere che, affinché la pratica di disdetta giunga al perfezionamento, passeranno almeno 30 giorni, quindi il tempo a disposizione è di circa due mesi.

ATTENZIONE: quando si ottiene qualcosa con la formula del comodato d’uso, si accetta di mantenere il tutto in buono stato. Se, al momento della restituzione, si riconsegnano i beni danneggiati o non funzionanti per cattiva tenuta, si può andare incontro ugualmente a penali. Sarà quindi bene leggere i dettagli sul contratto di abbonamento.

Sky Service: dove si trovano

La riconsegna degli apparecchi in comodato d’uso ricevuti da Sky, deve essere effettuata presso uno dei tanti Sky Service dislocati sul territorio nazionale.

Trovarne uno nella tua città di residenza non è difficile: basta collegarsi alla pagina del sito di Sky, inserire il tuo indirizzo o il codice di avviamento postale e ottenere tutti gli indirizzi vicini al tuo domicilio. Clicca sul link trova Sky Service.

Una volta che visualizzerai la mappa con tutti gli indirizzi, clicca – accanto all’indirizzo che ti interessa – l’icona con le freccette. Si aprirà una lista di opzioni, verifica che sia presente la scritta: “Restituzione decoder” e verifica se è possibile restituire, oltre al decoder, altri apparecchi.

Dubbi sulla restituzione? Contatta l’assistenza di Sky

Qualora avessi ancora dei dubbi, prima della restituzione contatta l’assistenza clienti di Sky. Accedendo alla sezione apposita sul sito di Sky, potrai scegliere anche la modalità di contatto. Clicca sul link assistenza Sky.

Seleziona dal menù a tendina “assistenza tecnica”, poi seleziona “informazioni riconsegna materiali”. Ora scegli la modalità di contatto tra fai da te, chat o contatto telefonico.

Il numero telefonico dell’assistenza è: 199 100 400. È un numero a pagamento e il servizio è attivo nelle seguenti fasce orarie: tutti i giorni dalle ore 08:30 alle ore 22:30. Il costo massimo della chiamata da telefono fisso è senza scatti alla risposta ed è pari a 15 centesimi/minuto i.v.a. inclusa.

Per chi telefona da cellulare i costi sono legati all’operatore utilizzato e alla tariffa personale.

Condividi
Emilia Urso Anfuso

Giornalista, scrittrice e conduttrice radiofonica. Collabora con Novella2000, il settimanale Visto (interviste a personaggi della politica, della cultura e dello spettacolo) e per altre testate giornalistiche, tra cui il quotidiano Libero per i settori politica, economia e attualità Scrive da diversi anni per i siti di informazione online del Gruppo Puntoblog Media: consumatori.blog, assistenza-clienti.it e lavoratori.blog. Fondatrice e direttore responsabile, dal 2006, della testata giornalistica di informazione online: www.gliscomunicati.it Sociologa Esperta di comunicazione Ideatrice e conduttrice della trasmissione video MediaticaMente e del ciclo di trasmissioni "Racconti investigativi" insieme al Luogotenente dei crimini violenti del ROS dei Carabinieri Rino Sciuto I suoi libri sono in vendita su Amazon

Leggi commenti

  • Ho un problema con la consegna dei decoder Sky.
    Il mio contratto è terminato a fine luglio, nonostante abbia tentato più volte di consegnare i decoder di Sky Q, presso i service indicati dal sito, mi hanno sempre risposto che non avevano il modulo on line. In tal modo sono passati i 60 giorni. Ultimamente ricevo chiamate dai call center di Sky invitandomi a rinnovare il contratto o pagare la penale dei decoder.
    Non riesco neanche a contattare un ufficio legale di Sky che mi possa dare informazioni.
    Non so come venirne fuori.

    • Salve

      una domanda: ma lei è certa che era la "fine del contratto"?
      Nel senso: aveva fatto disdetta e nei tempi stabiliti?

      Perché, in effetti, è necessario dare disdetta, altrimenti l'abbonamento si rinnova automaticamente...

      Un saluto, mi faccia sapere

  • Buongiorno, ho consegnato il decoder ad un centro di assistenza SKY, qualcuno conosce il metodo sul sito SKY. di verificare che la restituzione del decoder sky q. abbia avuto buon fine,
    Grazie

Articoli recenti

Prenotazione volo con FlyGo ma il sito non permette di fare il check-in online e bisogna pagare per farlo in aeroporto

Il 31 maggio 2024 ho prenotato sul sito fly go 2 biglietti da milano a Catania andata e…

30 Ottobre 2024

Stradivarius: per effettuare un cambio chiedono di ripagare il prodotto

Oggi 27 giugno 2024 alle ore 10.45 mia figlia si recava c/o il negozio Stradivarius…

15 Luglio 2024

Disdetta TeleTu: la raccomandata risulta non arrivata e l’azienda continua a mandare le bollette

Ho mandato disdetta TeleTu il 30 aprile, risulta tuttora bloccata a Lamezia terme nonostante mi…

26 Maggio 2024

Rimborso viaggio voucher: è vero che alla seconda cancellazione si perde tutto?

Salve a tutti, ho bisogno di capire come mi posso muovere.A giugno 2023 ho disdetto…

26 Maggio 2024

FlyGo: un’esperienza positiva

IO HO PRENOTATO 5 BIGLIETTI VERONA PALERMO CON FLY-GO. DOPO LA PRENOTAZIONE NON VEDENDO NESSUNA…

14 Maggio 2024

FlyGo: non c’è traccia della prenotazione effettuata e l’assistenza non esiste

Ho Acquistato biglietti aerei con sito flygo. Dopo avere pagato con addebito carta di credito…

21 Marzo 2024