Storie di Consumatori

La televisione pubblica ha anche una funzione educativa?

Salve, vorrei che qualche dirigente di RAI 1 TV si assumesse l’onere di far rispettare le regole vigenti in materia di Coronavirus ( leggi mascherine) anche da parte dei conduttori e/o partecipanti della trasmissione “E’ sempre mezzogiorno”.

Trovo disdicevole e offensivo nei confronti dei tanti morti un comportamento così disinvolto della conduttrice A.C. & C.

Mi sorprende e mi fa male vedere che il primo canale TV della RAI, attraverso questa trasmissione molto seguita dai telespettatori, sia così insensibile e profondamente diseducativo in un momento critico e difficile da superare come questo che ci mostra ogni giorno il preoccupante aumento dei contagi in tutto il mondo.

Tra i compiti di una emittente TV seria c’e anche quello persuasivo ed educativo. Grazie.

Condividi
Francesca

Articoli recenti

Prenotazione volo con FlyGo ma il sito non permette di fare il check-in online e bisogna pagare per farlo in aeroporto

Il 31 maggio 2024 ho prenotato sul sito fly go 2 biglietti da milano a Catania andata e…

30 Ottobre 2024

Stradivarius: per effettuare un cambio chiedono di ripagare il prodotto

Oggi 27 giugno 2024 alle ore 10.45 mia figlia si recava c/o il negozio Stradivarius…

15 Luglio 2024

Disdetta TeleTu: la raccomandata risulta non arrivata e l’azienda continua a mandare le bollette

Ho mandato disdetta TeleTu il 30 aprile, risulta tuttora bloccata a Lamezia terme nonostante mi…

26 Maggio 2024

Rimborso viaggio voucher: è vero che alla seconda cancellazione si perde tutto?

Salve a tutti, ho bisogno di capire come mi posso muovere.A giugno 2023 ho disdetto…

26 Maggio 2024

FlyGo: un’esperienza positiva

IO HO PRENOTATO 5 BIGLIETTI VERONA PALERMO CON FLY-GO. DOPO LA PRENOTAZIONE NON VEDENDO NESSUNA…

14 Maggio 2024

FlyGo: non c’è traccia della prenotazione effettuata e l’assistenza non esiste

Ho Acquistato biglietti aerei con sito flygo. Dopo avere pagato con addebito carta di credito…

21 Marzo 2024