PostePay è la carta ricaricabile proposta da Poste Italiane. Lanciata nel 2003, continua ad essere tra le prepagate più richieste e diffuse in Italia. I dati relativi alla sua distribuzione sono davvero molto interessanti: nel 2015 Poste Italiane ha diffuso il numero di carte PostePay distribuite, pari a 13 milioni e 500.000.
Il successo della PostePay è dato certamente dalla semplicità con cui si può ottenere – non è necessario essere titolari di un conto corrente postale e nemmeno di un conto corrente bancario – dalle varie possibilità di ricarica (si può ricaricare anche dai tabaccai convenzionati) e dall’assenza di costi di tenuta e mantenimento della carta.
In questo articolo, scopri cosa devi fare per rinnovarla a scadenza o anche dopo la data di scadenza.
In questo articolo parliamo di:
Se la tua carta PostePay è in scadenza, sappi che puoi rinnovarla molto facilmente e senza dover sostenere dei costi: il rinnovo è gratuito.
I metodi che puoi prendere in considerazione sono diversi. Vediamo di seguito quali sono:
Vediamo caso per caso come fare.
La carta PostePay può essere rinnovata prima della scadenza recandosi direttamente presso un qualsiasi ufficio postale. Ti basterà portare con te la tua PostePay e un documento di riconoscimento in corso di validità.
L’operazione è veloce e non dovrai fare altro: penserà a tutto l’impiegato delle Poste.
Se invece preferisci rinnovarla direttamente online, ecco come devi procedere:
Se invece preferisci effettuare il rinnovo telefonicamente, contatta il customer service digitando il numero verde gratuito – da rete fissa – 800 003322. L’operatore ti chiederà i tuoi dati personali e i dati della tua carta, e procederà a rinnovarla.
ATTENZIONE: in alcuni casi è necessario recarsi presso una delle sedi di Poste Italiane per procedere al rinnovo della PostePay, ecco di seguito i casi in cui non potrai rinnovarla online o telefonicamente:
Le procedure per il rinnovo della PostePay dopo la data di scadenza, sono le stesse riportate nel capitolo precedente. Sappi però, che potrai procedere al rinnovo entro i 18 mesi successivi alla scadenza, altrimenti dovrai richiedere una nuova carta.
In ambo i casi, l’eventuale giacenza di denaro che si trova registrato sulla vecchia carta, sarà trasferito – gratuitamente – su quella nuova.
PostePay permette di eseguire pagamenti tramite POS in tutti gli esercizi convenzionati e anche di pagare in totale sicurezza sulle piattaforme di e-commerce che la accettano come forma di pagamento.
Se hai una storia da raccontare, legata al rinnovo della tua PostePay, che pensi possa essere utile da conoscere per i nostri lettori, scrivici utilizzando il modulo: Storie di consumatori.
Pubblicheremo le vicende più interessanti!
Il 31 maggio 2024 ho prenotato sul sito fly go 2 biglietti da milano a Catania andata e…
Oggi 27 giugno 2024 alle ore 10.45 mia figlia si recava c/o il negozio Stradivarius…
Ho mandato disdetta TeleTu il 30 aprile, risulta tuttora bloccata a Lamezia terme nonostante mi…
Salve a tutti, ho bisogno di capire come mi posso muovere.A giugno 2023 ho disdetto…
IO HO PRENOTATO 5 BIGLIETTI VERONA PALERMO CON FLY-GO. DOPO LA PRENOTAZIONE NON VEDENDO NESSUNA…
Ho Acquistato biglietti aerei con sito flygo. Dopo avere pagato con addebito carta di credito…