Amazon

Libri scolastici: come risparmiare acquistandoli su Amazon

L’estate sta per finire, l’inizio del mese di Settembre è – per il più giovani – l’inizio di un nuovo ciclo scolastico. Gli istituti di formazione riaprono i battenti e, per i genitori, torna l’incubo delle spese da affrontare, come ogni anno, per il corredo scolastico e per i libri di testo.

La spesa media valutata per famiglia, si aggira – dati recenti alla mano – sui 500 euro, che sono comprensivi di tutto, libri compresi. Una bella stangata, in special modo per le famiglie meno abbienti.

Si può però trovare il modo di risparmiare, almeno sui libri di testo. Come? Ancora una volta, viene in aiuto la piattaforma di e-commerce più ricca e famosa a livello planetario: Amazon.

In questa guida, scoprirai come risparmiare sull’acquisto dei libri di testo acquistandoli attraverso Amazon.

Libri scolastici: acquistali su Amazon e risparmi

Amazon è ormai un vero colosso dell’e-commerce, che è riuscito – in una manciata di anni – a diventare la realtà più importante a livello mondiale. Offre tutto ciò che può venire in mente di acquistare. Libri scolastici compresi. Deve il suo successo proprio alla vastità di articoli in vendita, abbinati a sconti e promozioni davvero molto allettanti.

Si stima che, solo in Italia, il fatturato annuo sia pari a circa 1,5 miliardi di euro. Un vero macina denaro…

D’altronde, finalmente anche in Italia gli acquisti online non sono più un tabù, e a parte la convenienza dei prezzi proposti, come non restare affascinati anche dalla comodità di ricevere i prodotti comodamente restando in casa? Insomma: Amazon assolve le richieste dei consumatori, e propone anche libri scolastici a prezzi convenienti, tanto che in molti scelgono di acquistarli online, vediamo ora come.

Come acquistare i libri di testo su Amazon

Dimentica le code presso le librerie, e ore perse per acquistare i libri di testo. In pochi minuti è possibile realizzare l’acquisto dei libri scolastici attraverso Amazon e a un sistema semplificato anche per individuare i testi che devono essere acquistati, a secondo dell’istituto scolastico.

Ecco, passo dopo passo, come realizzare l’acquisto online, con un risparmio totale del 15%, ma non basta: se raggiungi una spesa superiore ai 60 euro, riceverai un buono regalo da 10 euro, per futuri acquisti pari sempre a 60 euro:

  • Per prima cosa, se non hai un account Amazon, devi crearlo
  • Clicca sul seguente link e compilalo: crea account Amazon
  • Una volta creato il tuo account, clicca sul link Back to School
  • Seleziona la regione di appartenenza
  • Inserisci il nome dell’Istituto scolastico che ti interessa
  • Puoi anche inserire il codice ministeriale, che troverai sulle stampe ufficiali dei libri di testo
  • Una volta selezionati i libri che si desidera acquistare, potrai completare l’acquisto, cliccando in alto a destra dove compare la scritta “Completa su Amazon.it
  • I libri arriveranno in breve tempo presso l’indirizzo che avrai inserito al momento della creazione del tuo account

Come chiedere la fattura

Se hai necessità di ricevere la fattura dei libri di testo acquistati su Amazon, procedi così:

ATTENZIONE: puoi richiedere la fattura solo dopo che i libri saranno stati spediti al tuo indirizzo

  • Entra nel tuo account personale inserendo nome utente e password
  • Clicca su: “I miei ordini
  • Sulla barra in alto, sull’estrema destra, relativa all’ordine dei libri c’è un link con su scritto “Fattura”: cliccaci sopra
  • Clicca su “Richiedi fattura” e sarà generata la fattura richiesta, che potrai scaricare sul tuo PC e stampare

Conclusioni

Uno sconto del 15% sui libri di testo non è cosa da poco, considerando anche il fatto che sono libri non usati.

Se hai un’esperienza diretta dell’acquisto dei libri di testo effettuato su Amazon, e vuoi farla conoscere ai nostri lettori, compila il modulo: Storie di consumatori. Pubblicheremo le storie più interessanti, aspettiamo il tuo contributo!

Condividi
Emilia Urso Anfuso

Giornalista, scrittrice e conduttrice radiofonica. Collabora con Novella2000, il settimanale Visto (interviste a personaggi della politica, della cultura e dello spettacolo) e per altre testate giornalistiche, tra cui il quotidiano Libero per i settori politica, economia e attualità Scrive da diversi anni per i siti di informazione online del Gruppo Puntoblog Media: consumatori.blog, assistenza-clienti.it e lavoratori.blog. Fondatrice e direttore responsabile, dal 2006, della testata giornalistica di informazione online: www.gliscomunicati.it Sociologa Esperta di comunicazione Ideatrice e conduttrice della trasmissione video MediaticaMente e del ciclo di trasmissioni "Racconti investigativi" insieme al Luogotenente dei crimini violenti del ROS dei Carabinieri Rino Sciuto I suoi libri sono in vendita su Amazon

Leggi commenti

Articoli recenti

Prenotazione volo con FlyGo ma il sito non permette di fare il check-in online e bisogna pagare per farlo in aeroporto

Il 31 maggio 2024 ho prenotato sul sito fly go 2 biglietti da milano a Catania andata e…

30 Ottobre 2024

Stradivarius: per effettuare un cambio chiedono di ripagare il prodotto

Oggi 27 giugno 2024 alle ore 10.45 mia figlia si recava c/o il negozio Stradivarius…

15 Luglio 2024

Disdetta TeleTu: la raccomandata risulta non arrivata e l’azienda continua a mandare le bollette

Ho mandato disdetta TeleTu il 30 aprile, risulta tuttora bloccata a Lamezia terme nonostante mi…

26 Maggio 2024

Rimborso viaggio voucher: è vero che alla seconda cancellazione si perde tutto?

Salve a tutti, ho bisogno di capire come mi posso muovere.A giugno 2023 ho disdetto…

26 Maggio 2024

FlyGo: un’esperienza positiva

IO HO PRENOTATO 5 BIGLIETTI VERONA PALERMO CON FLY-GO. DOPO LA PRENOTAZIONE NON VEDENDO NESSUNA…

14 Maggio 2024

FlyGo: non c’è traccia della prenotazione effettuata e l’assistenza non esiste

Ho Acquistato biglietti aerei con sito flygo. Dopo avere pagato con addebito carta di credito…

21 Marzo 2024