Viaggi

Guida all’ESTA USA: come richiederlo online

<p>Si Viaggiare&comma; evitando le buche piu dure&&num;8230&semi;cantava Lucio Battisti nel 1977&period; In senso figurato&comma; queste buche sono tutti quegli inconvenienti e imprevisti che possono rovinare il gusto di viaggiare e di partire per&comma; magari&comma; un periodo di meritato riposo&period; In questo articolo proviamo a fare un po&&num;8217&semi; di chiarezza rispetto ad un tema molto importante per tutti coloro che stano pianificando un viaggio negli <strong>Stati Uniti<&sol;strong>&colon; <strong>l&&num;8217&semi;ESTA<&sol;strong>&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Chiariamo subito che cosa è e a cosa serve questo documento&period; Partiamo chiarendo un punto spesso dibattuto&colon; l<strong>&&num;8216&semi;ESTA non è un visto<&sol;strong>&period; L&&num;8217&semi;acronimo ESTA significa &&num;8220&semi;<strong>Electronic System for Travel Authorization<&sol;strong>&&num;8220&semi;&comma; che in Italiano significa &&num;8220&semi;Sistema elettronico per l&&num;8217&semi;autorizzazione al viaggio&&num;8221&semi;&period; Trattasi di un documento digitale introdotto nel 2008 e pensato per incrementare la sicurezza dei viaggi verso l&&num;8217&semi;America&period; Una misura precauzionale resa necessaria dai &lpar;purtroppo&rpar; sempre più frequenti attacchi terroristici che hanno colpito gli stati occidentali negli utlimi 15 anni&period; L&&num;8217&semi;ESTA è una registrazione&comma; della <strong>durata di 2 anni&comma;<&sol;strong> che pre-autorizza i viaggiatori all&&num;8217&semi;ingresso negli USA&period; <strong>L&&num;8217&semi;ESTA è obbligatorio<&sol;strong> per tutti i cittadini delle nazioni aderenti al <strong>Visa Waiver Program<&sol;strong> che desiderano recarsi negli Stati Uniti&period; L&&num;8217&semi;Italia&comma; essendo membro del Visa Waiver Program&comma; impone a tutti i suoi cittadini in viaggio l&&num;8217&semi;ottenimento dell&&num;8217&semi;ESTA&period;<&sol;p>&NewLine;<h2>Chi deve ottenere un ESTA<&sol;h2>&NewLine;<p>L&&num;8217&semi;ESTA deve essere richiesto da tutti i cittadini Italiani che&colon;<&sol;p>&NewLine;<ul>&NewLine;<li>Desiderano recarsi negli Stati Uniti per un periodo inferiore di 90 giorni<&sol;li>&NewLine;<li>Sono in possesso di un passaporto Italiano valido<&sol;li>&NewLine;<li>Si recano negli Stati Uniti via aereo o via nave<&sol;li>&NewLine;<&sol;ul>&NewLine;<p>Attenzione&comma; il documento ESTA è necessario anche se siete semplicemente in transito negli Stati Uniti&comma; ad esempio se fate scalo in un qualsiasi aeroporto degli USA anche solo per poche ore&period; L&&num;8217&semi;ESTA non è richiesto solamente nel caso di ingresso negli Stati Uniti via terra provenendo dal Canada o dal Messico&period;<&sol;p>&NewLine;<h2>Come ottenere l&&num;8217&semi;ESTA<&sol;h2>&NewLine;<p>Un modo per ottenere l&&num;8217&semi;ESTA è recarsi presso un <strong>consolato<&sol;strong> o <strong>ambasciata Americana<&sol;strong> e fare una intervista con un funzionario&period; Tuttavia questa opzione può risultare lenta e laboriosa&period; Un metodo può veloce per ottenere l&&num;8217&semi;ESTA è tramite la <strong>richiesta online<&sol;strong>&period; Visitando il sito ufficiale del &&num;8220&semi;US Custom and Border Protection&&num;8221&semi;&comma; potete inviare la vostra richiesta online e ricevere l&&num;8217&semi;ESTA senza spostarvi da casa&period; Tutto quello di cui necessitate è il vostro passaporto&comma; una carta di credito o un account Paypal&period;<&sol;p>&NewLine;<p>La procedura <strong>costa 14 Dollari<&sol;strong> e si completa in 15 minuti&period; Inviata la richiesta&comma; riceverete conferma entro 3 giorni&period; Per questo motivo l&&num;8217&semi;Agenzia Doganale Americana suggerisce di effettuare la richiesta <strong>non oltre le 72 ore<&sol;strong> prima della partenza&period; Trattasi di una misura puramente cautelativa&comma; dal momento che nella maggior parte dei casi&comma; l&&num;8217&semi;ESTA viene <strong>rilasciato immediatamente<&sol;strong> e solitamente non oltre le 24 ore dall&&num;8217&semi;invio&period;<&sol;p>&NewLine;<h2>Richiedere l&&num;8217&semi;ESTA online<&sol;h2>&NewLine;<p>Innanzitutto&comma; dovete recarvi sul <strong>sito ufficiale<&sol;strong> del<a href&equals;"https&colon;&sol;&sol;esta&period;cbp&period;dhs&period;gov&sol;esta&sol;application&period;html&quest;execution&equals;e1s1"> US Custom and Border Protection<&sol;a>&period;  Cliccate su New Application e quindi su &&num;8220&semi;Individual Application&&num;8221&semi;&colon;<&sol;p>&NewLine;<figure id&equals;"attachment&lowbar;173" aria-describedby&equals;"caption-attachment-173" style&equals;"width&colon; 1882px" class&equals;"wp-caption aligncenter"><img class&equals;"wp-image-173 size-full" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;consumatori&period;blog&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2017&sol;06&sol;esta-1&period;jpg" alt&equals;"Richiesta Esta online" width&equals;"1882" height&equals;"805" &sol;><figcaption id&equals;"caption-attachment-173" class&equals;"wp-caption-text">Cliccate sul riquadro &&num;8220&semi;New Application&&num;8221&semi; per richiedere un nuovo Esta<&sol;figcaption><&sol;figure>&NewLine;<p>Nella schermata successiva&comma; cliccate su &&num;8220&semi;Yes&&num;8221&semi; alle varie domande riguardanti le condizioni generali&period; Ora vi ritroverete al passo 2 di 6&comma; Applicant Information&period; Questa sezione richiede di inserire i dati anagrafici del viaggiatore richiedente l&&num;8217&semi;ESTA&period; Tenete quindi il vostro passaporto a portata di mano e aperto sulla pagina della foto&period; Inoltre&comma; vi verrà chiesto di indicare i nomi dei vostri genitori e&comma; volendo&comma; potete anche fornire i link ai vostri profili social&period;<&sol;p>&NewLine;<figure id&equals;"attachment&lowbar;174" aria-describedby&equals;"caption-attachment-174" style&equals;"width&colon; 1264px" class&equals;"wp-caption aligncenter"><img class&equals;"wp-image-174 size-full" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;consumatori&period;blog&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2017&sol;06&sol;esta-2&period;jpg" alt&equals;"ESTA USA procedura" width&equals;"1264" height&equals;"714" &sol;><figcaption id&equals;"caption-attachment-174" class&equals;"wp-caption-text">Il primo passo della procedura Esta&colon; le informazioni anagrafiche di base<&sol;figcaption><&sol;figure>&NewLine;<p>Inviati i vostri dati personali&comma; il sistema vi chiederà di indicare <strong>l&&num;8217&semi;indirizzo di permanenza<&sol;strong> durante il vostro viaggio negli USA&period; Questo puo essere l&&num;8217&semi;indirizzo <strong>dell&&num;8217&semi;hotel dove risiederete<&sol;strong> &lpar;nel caso di un viaggio con può tappe e diversi hotel&comma; indicate l&&num;8217&semi;indirizzo del primo hotel dove pernotterete&rpar;&period; In alternativa&comma; inserite l&&num;8217&semi;indirizzo dell&&num;8217&semi;amico che vi ospiterà &period; Infine&comma; se non avete ancora prenotato&comma; potete indicare &&num;8220&semi;UNKNOWN&&num;8221&semi; &lpar;sconosciuto&rpar; nel campo dell&&num;8217&semi;indirizzo&period;<&sol;p>&NewLine;<figure id&equals;"attachment&lowbar;175" aria-describedby&equals;"caption-attachment-175" style&equals;"width&colon; 1253px" class&equals;"wp-caption aligncenter"><img class&equals;"wp-image-175 size-full" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;consumatori&period;blog&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2017&sol;06&sol;esta-3&period;jpg" alt&equals;"ESTA procedura passo 3" width&equals;"1253" height&equals;"653" &sol;><figcaption id&equals;"caption-attachment-175" class&equals;"wp-caption-text">Il secondo passo per ottenere l&&num;8217&semi;Esta&colon; il punto di contatto negli USA<&sol;figcaption><&sol;figure>&NewLine;<p>Una volta compilati i campi&comma; potrete passare allo step successivo&comma; &&num;8220&semi;Eligibility questions&&num;8221&semi;&period; In questa 4 fase del processo&comma; vi viene chiesto di rispondere ad alcune domande che la vostra storia&period; Alcune domande si&comma; possono sembrare bizzarre&period; Tuttavia&comma; dovete rispondere a tutte&period;<&sol;p>&NewLine;<figure id&equals;"attachment&lowbar;177" aria-describedby&equals;"caption-attachment-177" style&equals;"width&colon; 1114px" class&equals;"wp-caption aligncenter"><img class&equals;"wp-image-177 size-full" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;consumatori&period;blog&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2017&sol;06&sol;esta-4&period;jpg" alt&equals;"Domande esta usa" width&equals;"1114" height&equals;"896" &sol;><figcaption id&equals;"caption-attachment-177" class&equals;"wp-caption-text">Si&comma; alcune domande sono davvero particolari&period; Rispondete sinceramente a tutte e ricordatevi che siete responsabili pensalmente in caso di falsa dichiarazione<&sol;figcaption><&sol;figure>&NewLine;<p>Ormai siete arrivati al termine della procedura&period; Dopo aver risposto alle domande&comma; il sistema vi fornirà un riassunto di tutte le informazioni&period; In questa fase il sistema vi chiederà una verifica finale&period; Vi verrà richiesto di specificare il numero di passaporto&comma; il paese di emissione&comma; il cognome&comma; la data di nascita Controllatele accuratamente perche il passo successivo sarà quello del pagamento&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Ok adesso siete davvero arrivati alla fine&period; Tutto quello che dovete fare è selezionare un metodo di pagamento e inoltrare la richiesta&period; Potete pagare con una <strong>carta di credito<&sol;strong> oppure comodamente con <strong>Paypal<&sol;strong>&period; Ricordatevi di annotare il <strong>numero di richiesta &lpar;Application Number&rpar;<&sol;strong> fornito a pagamento effettuato&comma; vi servirà per controllare lo stato del vostro ESTA&period;<&sol;p>&NewLine;<figure id&equals;"attachment&lowbar;184" aria-describedby&equals;"caption-attachment-184" style&equals;"width&colon; 644px" class&equals;"wp-caption aligncenter"><img class&equals;"wp-image-184 size-full" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;consumatori&period;blog&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2017&sol;06&sol;esta-5&period;png" alt&equals;"pagamento esta" width&equals;"644" height&equals;"595" &sol;><figcaption id&equals;"caption-attachment-184" class&equals;"wp-caption-text">Oltre alle carte di credito&comma; potete pagare comodamente con<&sol;figcaption><&sol;figure>&NewLine;<h2>ESTA&colon; il sito ufficiale e i siti fregatura<&sol;h2>&NewLine;<p>L&&num;8217&semi;ESTA non è solo un sistam di sicurezza&comma; ma è anche un <strong>grandissimo business<&sol;strong>&period; Dato che tutti necessitiamo di un ESTA per recarci negli Stati Uniti&comma; e considerando la mole di viaggiatori che quotidianamente volano verso gli USA&comma; sono nati diversi siti &&num;8220&semi;non ufficiali&&num;8221&semi; che <strong>lucrano<&sol;strong> su questo processo&period; Chiariamo subito che <strong>non si tratta di truffe<&sol;strong>&period; Non vi rubano i dati personali o i dati della carta di credito&period; Molti di questi siti &&num;8220&semi;non ufficiali&&num;8221&semi; sono gestiti da compagnie residenti in paradisi fiscali e di fatto offrono lo stesso identico servizio del sito governativo americano&comma; con l&&num;8217&semi;unica differenza che <strong>costano di piu<&sol;strong>&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Ad esempio&comma; Esta&period;us&comma; probabilmente il sito non ufficiale più famoso&comma; vi permette di ottenere un ESTA per 83&dollar;&comma; ovvero 69&dollar; in piu rispetto al costo della tassa governativa&period; Noi vi <strong>sconsigliamo di affidarvi a questi servizi<&sol;strong> in quanto costano di piu e non fanno altro che inviare per voi la richiesta per l&&num;8217&semi;ESTA&period; Di fatto pero non permettono alcun risparmio di tempo&period; Riconoscere i siti non ufficiali non è semplice dato che spesso hanno indirizzi autorevoli &lpar;esta&period;us&comma; estausa&period;com&comma; etc&period;&rpar;&comma; utilizzano loghi ufficiali e immagini autorevoli e&comma; soprattutto&comma; escono nelle primissime posizioni su Google&period; Per il vostro ESTA&comma; ricordate di usare sempre e solo il <strong>sito ufficiale del Governo USA<&sol;strong>&colon; <a href&equals;"https&colon;&sol;&sol;esta&period;cbp&period;dhs&period;gov&sol;esta&sol;">https&colon;&sol;&sol;esta&period;cbp&period;dhs&period;gov&sol;esta&sol;<&sol;a>&period;<&sol;p>&NewLine;<figure id&equals;"attachment&lowbar;185" aria-describedby&equals;"caption-attachment-185" style&equals;"width&colon; 885px" class&equals;"wp-caption aligncenter"><img class&equals;"wp-image-185 size-full" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;consumatori&period;blog&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2017&sol;06&sol;esta-ufficiale&period;jpg" alt&equals;"Sito ESTA ufficiale e truffa" width&equals;"885" height&equals;"1042" &sol;><figcaption id&equals;"caption-attachment-185" class&equals;"wp-caption-text">Fate attenzione&colon; solo il sito &period;GOV è quello ufficiale<&sol;figcaption><&sol;figure>&NewLine;<h2>Controllare lo stato di validità dell&&num;8217&semi;ESTA<&sol;h2>&NewLine;<p>Una volta inviata la richiesta&comma; ci potranno volere fino a 3 giorni per ottenere l&&num;8217&semi;ESTA&period;  Per controllare lo stato della vostra richiesta&comma; andate sul sito ufficiale e cliccate su &&num;8220&semi;Check Individual Status&&num;8221&semi;&colon;<&sol;p>&NewLine;<figure id&equals;"attachment&lowbar;187" aria-describedby&equals;"caption-attachment-187" style&equals;"width&colon; 998px" class&equals;"wp-caption aligncenter"><img class&equals;"wp-image-187 size-full" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;consumatori&period;blog&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2017&sol;06&sol;esta-check&period;jpg" alt&equals;"Controllare lo stato di validita dell'ESTA" width&equals;"998" height&equals;"308" &sol;><figcaption id&equals;"caption-attachment-187" class&equals;"wp-caption-text">Cliccate su &&num;8220&semi;Check individual status&&num;8221&semi; per controllare il vostro ESTA<&sol;figcaption><&sol;figure>&NewLine;<p>Nella schermata successiva dovrete fornire data di nascita&comma; numero di documento e numero di domanda &lpar;se non ricordate il numero di domanda&comma; potete specificare cognome&comma; nome e cittadinanza e risalire comunque al vostro ESTA&rpar;&period; Inviati i dati&comma; potrete finalmente controllare lo stato del vostro ESTA&period;<&sol;p>&NewLine;<figure id&equals;"attachment&lowbar;188" aria-describedby&equals;"caption-attachment-188" style&equals;"width&colon; 1000px" class&equals;"wp-caption aligncenter"><img class&equals;"wp-image-188 size-full" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;consumatori&period;blog&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2017&sol;06&sol;esta-check-ok&period;png" alt&equals;"verifica validita esta" width&equals;"1000" height&equals;"466" &sol;><figcaption id&equals;"caption-attachment-188" class&equals;"wp-caption-text">Ecco il riassunto del vostro ESTA&period; Abbiamo omesso informazioni personali per rispetto della privacy<&sol;figcaption><&sol;figure>&NewLine;<h2>Pronti per partire&quest;<&sol;h2>&NewLine;<p>Questo è tutto&excl; Ottenere un ESTA online è facile&period; Ricordatevi solo alcuni punti fondamentali&colon;<&sol;p>&NewLine;<ul>&NewLine;<li>Inviate la richiesta almeno 3 giorni prima della partenza<&sol;li>&NewLine;<li>Utilizzate il <a href&equals;"https&colon;&sol;&sol;esta&period;cbp&period;dhs&period;gov&sol;esta&sol;">sito ufficiale<&sol;a> &lpar;potete anche selezionare la lingua Italiana se non masticate l&&num;8217&semi;Inglese&rpar;<&sol;li>&NewLine;<li>Annotatevi il numero di richiesta &lpar;Application Number&rpar;<&sol;li>&NewLine;<&sol;ul>&NewLine;<p>Infine&comma; chiudete la valigia&comma; ricordate il passaporto e buon viaggio&excl; Ah&comma; nel caso ve lo steste chiedendo&comma; no <strong>non è necessario stampare l&&num;8217&semi;ESTA<&sol;strong>&period; Potete viaggiare senza&comma; chi effettua i controlli risalirà automaticamete &lpar;e in ogni caso&rpar; alla richiesta elettronica&period;<&sol;p>&NewLine;

Condividi
Anna

Blogger e collaboratrice del network PUNTO Blog. Mi occupo principalmente di salute e diritti dei consumatori.

Articoli recenti

Prenotazione volo con FlyGo ma il sito non permette di fare il check-in online e bisogna pagare per farlo in aeroporto

Il 31 maggio 2024 ho prenotato sul sito fly go 2 biglietti da milano a Catania andata e…

30 Ottobre 2024

Stradivarius: per effettuare un cambio chiedono di ripagare il prodotto

Oggi 27 giugno 2024 alle ore 10.45 mia figlia si recava c/o il negozio Stradivarius…

15 Luglio 2024

Disdetta TeleTu: la raccomandata risulta non arrivata e l’azienda continua a mandare le bollette

Ho mandato disdetta TeleTu il 30 aprile, risulta tuttora bloccata a Lamezia terme nonostante mi…

26 Maggio 2024

Rimborso viaggio voucher: è vero che alla seconda cancellazione si perde tutto?

Salve a tutti, ho bisogno di capire come mi posso muovere.A giugno 2023 ho disdetto…

26 Maggio 2024

FlyGo: un’esperienza positiva

IO HO PRENOTATO 5 BIGLIETTI VERONA PALERMO CON FLY-GO. DOPO LA PRENOTAZIONE NON VEDENDO NESSUNA…

14 Maggio 2024

FlyGo: non c’è traccia della prenotazione effettuata e l’assistenza non esiste

Ho Acquistato biglietti aerei con sito flygo. Dopo avere pagato con addebito carta di credito…

21 Marzo 2024