Nel corso degli anni la telefonia mobile ha subito molte trasformazioni evolutive, che hanno permesso una notevole riduzione delle dimensioni degli apparecchi cellulari e contestualmente l’integrazione, nelle schede madre, di tecnologie che li hanno fatti evolvere in veri e propri computer tascabili.
La miniaturizzazione dell’hardware è una delle sfide a cui si lavora alacremente a livello internazionale, e si procede a passi da gigante per permettere che certi device possano divenire facilmente trasportabili e con opzioni tecnologiche sempre più evolute.
Tra le ultime novità nel settore degli Smartphone, c’è da segnalare il lancio sul mercato della e-SIM.
Di cosa si tratta, come funziona e quando sarà disponibile? Scopri tutte le informazioni continuando a leggere questo articolo…
In questo articolo parliamo di:
Progettisti e designer sono costantemente all’opera per sviluppare nuove idee per far spazio alla componentistica elettronica che si trova nel cuore degli Smartphone. Lo sviluppo in questo settore non conosce limiti e nemmeno soste, e presto tutti saremo forniti di apparecchi mobili dalle incredibili peculiarità.
Anche per questo motivo è nata l’idea di sviluppare la cosiddetta eSIM, anche denominate SoftSIM, che sostituirà le tradizionali SIM fisiche, che rubano spazio interno, anche se negli ultimi tempi abbiamo assistito anche alla loro di miniaturizzazione, arrivando alle attuali nano-SIM.
Di cosa si tratta in massima sintesi? Di un microchip, che funzionerà al pari della scheda telefonica così come siamo abituati a conoscerla, e si potrà utilizzare sia integrato alla scheda interna dello Smartphone, sia sui dispositivi che si connettono alle reti cellulari.
Basta scansionare il QR code per attivare la nuova SIM virtuale, con tutti i vantaggi a essa connessi. Per ora, però, solo pochi i produttori di cellulari hanno lanciato modelli per il suo utilizzo, ma presto assisteremo a una vera rivoluzione del settore.
Qualcuno potrebbe pensare che si tratta solo di un’evoluzione tecnologica che servirà solo a fare spazio a nuovi componenti elettronici per gli Smartphone che a breve arriveranno sul mercato.
Invece no, esiste anche qualche vantaggio per gli utenti della telefonia mobile.
Per esempio: non dovendo più sostituire la scheda fisica, come accade ora, tutto si svolgerà in tempi molto rapidi. Sarà infatti sufficiente contattare il servizio clienti per trasferire il proprio numero sulla nuova utenza nel caso in cui si dovesse decidere di cambiare operatore telefonico.
Non è l’unico vantaggio, perché grazie alla eSIM nel caso in cui si cambi il telefono cellulare, non ci sarà più il rischio di perdere la rubrica, come ancora può accadere oggi, perché tutti i dati saranno memorizzati sul microchip, che diverrà il custode personale.
C’è un terzo vantaggio: quello di non dover impazzire con le misure della SIM. In questo caso, infatti, si cancella per sempre il criterio di SIM fisica e delle sue dimensioni che, attualmente, possono procurare disagi come nei casi in cui quella che si possiede non è utilizzabile sul nuovo modello di cellulare.
Tutto questo consentirà anche risparmi non indifferenti, perché i costi di sostituzione di una scheda telefonica fisica, e altre operazioni, sono da mettere in conto sul budget personale che, con la e-SIM, non si dovranno più sostenere.
Anche la sicurezza aumenterà notevolmente. In caso di furto o di smarrimento, per esempio, all’accensione dello Smartphone esso si connetterà automaticamente alla rete, permettendo la localizzazione del device da parte del proprietario.
La Apple ha già semplificato la procedura di installazione delle SIM virtuali, la TIM l’ha resa disponibile da qualche tempo e sui modelli che la supportano. Anche Wind-3 è già pronta per il cambiamento.
La Vodafone, in realtà, fu la prima azienda a usarne la tecnologia, quando rese possibile lo sdoppiamento del numero telefonico in maniera virtuale, per permettere all’Apple Watch di funzionare grazie a questo tipo di sistema.
Insomma: siamo immersi nel futuro, e chissà cosa si presenterà a breve al nostro orizzonte… Stay tuned.
Il 31 maggio 2024 ho prenotato sul sito fly go 2 biglietti da milano a Catania andata e…
Oggi 27 giugno 2024 alle ore 10.45 mia figlia si recava c/o il negozio Stradivarius…
Ho mandato disdetta TeleTu il 30 aprile, risulta tuttora bloccata a Lamezia terme nonostante mi…
Salve a tutti, ho bisogno di capire come mi posso muovere.A giugno 2023 ho disdetto…
IO HO PRENOTATO 5 BIGLIETTI VERONA PALERMO CON FLY-GO. DOPO LA PRENOTAZIONE NON VEDENDO NESSUNA…
Ho Acquistato biglietti aerei con sito flygo. Dopo avere pagato con addebito carta di credito…