<p>Una delle <strong>tematiche più richieste dai consumatori</strong> che cercano risposte, in special modo nel periodo estivo, è quella legata ai <strong>voli aerei</strong> e agli eventuali <strong>risarcimenti in caso di ritardo o cancellazione del volo</strong>.</p>
<p>Con la diffusione delle <strong>compagnie di volo low cost</strong>, si sta assistendo da un lato a un aumento dei viaggi aerei, grazie a tariffe realisticamente competitive rispetto a quelle proposte dalle <strong>compagnie di bandiera</strong>, ma dall’altro a problemi e criticità, creati spesso proprio dalla natura di questi voli che a volte subiscono ritardi e anche cancellazioni improvvise.</p>
<p>Vediamo quindi, come comportarsi nel caso in cui si siano acquistati dei tragitti in aereo scegliendo la <a href="https://consumatori.blog/assistenza-easyjet/"><strong>compagnia aerea low cost easyJet</strong></a>, tra le più rinomate a livello internazionale.</p>
<h2>Casi in cui è possibile chiedere un risarcimento</h2>
<p>Innanzitutto, analizziamo i casi in cui il viaggiatore ha diritto a<strong> chiedere un risarcimento</strong>. Non sempre, infatti, un ritardo permette di ottenere – anche se parzialmente – un risarcimento di quanto speso per <strong>acquistare il biglietto aereo</strong>.</p>
<p>Secondo quanto stabilito dalla normativa vigente in materia di risarcimenti sui voli aerei, la <strong><a href="https://eur-lex.europa.eu/legal-content/EN/ALL/?uri=celex%3A32004R0261">EU261/2004</a></strong> ecco quanto è bene sapere:</p>
<ul>
<li><strong>Ritardi minori di tre ore</strong>: non spetta alcun risarcimento</li>
<li><strong>Ritardi superiori a tre ore</strong>: in questo caso, è necessario sapere che se il ritardo avviene per “circostanze non straordinarie” – significa che il ritardo dipende dalla compagnia aerea, allora si ha diritto a un risarcimento. Nel caso in cui, invece, il ritardo dipenda da “circostanze straordinarie” (tra esse ad esempio ci sono le avverse condizioni atmosferiche, l’impatto con volatili o la chiusura imprevista delle piste di volo) allora non si ha diritto ad alcun risarcimento</li>
</ul>
<p>Altro caso per cui si ha diritto a un risarcimento: <strong>quando il volo viene cancellato entro 14 giorni dalla partenz</strong>a.</p>
<h2>Come chiedere il risarcimento del danno subito</h2>
<p>Una volta stabilito di avere il diritto di chiedere un risarcimento, ecco cosa fare.</p>
<p>Se si chiede un <strong>risarcimento per un ritardo superiore a tre ore</strong> e per circostanze non straordinarie:</p>
<ul>
<li>Compilare il <a href="https://www.easyjet.com/it/claim/eu261">modulo online di richiesta di risarcimento EC261</a></li>
<li>Dopo l’invio del modulo online, entro 28 giorni si otterrà la replica all’istanza</li>
</ul>
<h2>Richiesta di un rimborso delle spese sostenute</h2>
<p>Nel caso in cui il volo abbia subito un ritardo superiore alle tre ore o sia stato cancellato entro 14 giorni dalla data di partenza, e si ritiene di voler chiedere un<strong> rimborso delle spese sostenute</strong>, ad esempio per un pernottamento o uno spostamento causato dal ritardo o dalla cancellazione del volo – ecco il <strong><a href="https://www.easyjet.com/it/claim/welfare">modulo online da compilare</a></strong>.</p>
<p>Fare attenzione a selezionare, dal menù a tendina, <strong>la motivazione</strong> che ha spinto a richiedere il rimborso delle spese sostenute o il risarcimento.</p>
<p><strong>ATTENZIONE</strong>: se si intende chiedere un rimborso spese, è assolutamente necessario <strong>conservare con cura tutte le ricevute</strong>, fatture e scontrini di quanto si è speso, da presentare su richiesta della compagnia di volo.</p>
<h2>Conclusioni</h2>
<p>Come sempre, cerchiamo di trovare una soluzione a ogni criticità e problema che i <strong>consumatori</strong> possono trovare quando interagiscono con un’azienda. Se hai una storia da raccontare, legata a una richiesta di risarcimento o rimborso spese, presentata a<strong> easyJet</strong>, scrivici compilando il modulo online: <strong><a href="https://consumatori.blog/storie-di-consumatori/">Storie di consumatori.</a> </strong></p>
<p>Leggeremo la tua vicenda, e se sarà di interesse comune, la pubblicheremo.</p>

Il 31 maggio 2024 ho prenotato sul sito fly go 2 biglietti da milano a Catania andata e…
Oggi 27 giugno 2024 alle ore 10.45 mia figlia si recava c/o il negozio Stradivarius…
Ho mandato disdetta TeleTu il 30 aprile, risulta tuttora bloccata a Lamezia terme nonostante mi…
Salve a tutti, ho bisogno di capire come mi posso muovere.A giugno 2023 ho disdetto…
IO HO PRENOTATO 5 BIGLIETTI VERONA PALERMO CON FLY-GO. DOPO LA PRENOTAZIONE NON VEDENDO NESSUNA…
Ho Acquistato biglietti aerei con sito flygo. Dopo avere pagato con addebito carta di credito…