Consigli per gli acquisti

Droni: cosa dice la legge italiana, dove possono volare, serve un patentino?

I droni sono oggi ormai alla portata di tutti. Come sempre, dopo esser stati sviluppati per il settore militare, che se ne avvantaggia per molte azioni di ripresa da remoto, questi congegni volanti sono stati diffusi a livello commerciale, e contano molti appassionati, non solo tra i più giovani.

I modelli in vendita sono tanti: si passa dai tipi piccoli e basilari, destinati ai bambini o a chi si accosta per la prima volta a questo genere di congegno volante, a quelli professionali, molto più grandi e dotati di telecamera che permette di videoregistrare le immagini riprese durante il volo.

A causa però di diversi incidenti, che a volte possono anche avere conseguenze non di poco conto – come ad esempio alcuni accaduti nei pressi di aeroporti, con droni che hanno impattato contro aerei in fase di decollo o di atterraggio – è stato necessario prevedere normative atte a garantire la sicurezza. I droni, per esempio, non possono esser fatti volare ovunque. In alcuni casi, per certe tipologie di questi apparecchi, è persino necessario conseguire un patentino che attesti la capacità di controllo da parte del proprietario.

Se sei un appassionato di droni o se, semplicemente, vuoi scoprire le informazioni relative alle normative vigenti in tema di utilizzo dei droni sul territorio italiano, sei approdato sull’articolo giusto. Continua a leggere per scoprire cosa dice la legge, dove possono volare e se serve un patentino per guidare un drone.

Droni: la legge dice che…

Per quanto riguarda la normativa in vigore, la legge distingue tra droni a uso professionale e droni a uso hobbistico. La differenza sostanziale deriva dall’utilizzo di un drone dotato di telecamera in grado di registrare un filmato, o di scattare foto, durante il volo.

Qualora le riprese siano ad uso professionale, e quindi tali immagini vengano diffuse – per esempio – attraverso i media, ecco che scatta l’utilizzo a scopo professionale.

In tal caso, esiste una normativa specifica, che affronteremo magari in un altro articolo. Se il drone che hai acquistato è personale e le immagini saranno scaricate sul tuo PC e, al massimo, diffuse sui social o sul tuo blog, niente paura: si tratta di riprese amatoriali.

Dove possono volare i droni?

Come accennato in precedenza, per ragioni di sicurezza i droni non possono volare ovunque.

Ecco quanto stabilisce il Regolamento Mezzi Aerei Pilotaggio Remoto dell’Enac:

  • “l’attività di volo deve essere effettuata di giorno e l’aeromodellista mantenga il continuo contatto visivo con l’aeromodello, senza l’ausilio di dispositivi ottici e/o elettronici” (l’utilizzo di visori FPV, in prima persona, è quindi complicato, possibile ad esempio se il pilota non corrisponde con l’indossatore)
  • “deve effettuata in aree opportunamente selezionate dall’aeromodellista, fino ad un’altezza massima di 70 mAGL [Above Ground Level, altezza da terra] entro un raggio massimo di 200 m, in zone non popolate, sufficientemente lontano da edifici, infrastrutture e installazioni”
  • “il drone deve volare al di fuori dell’ATZ [Aerodrome Traffic Zone] di un aeroporto, oppure ad una distanza superiore a 5 Km dall’aeroporto (ARP Aerodrome Reference Point o coordinate geografiche pubblicate) laddove non sia istituita una ATZ a protezione del traffico di aeroporto”
  • “al di fuori dei CTR” [Controlled Traffic Region]
  • “al di fuori delle zone regolamentate attive e delle zone proibite
  • “L’aeromodellista deve rispettate le eventuali disposizioni emesse dalle amministrazioni locali competenti“.

Attenersi scrupolosamente a queste regole eviterà pesanti sanzioni pecuniarie.

Patentino: si o no?

A questo punto, è bene sapere se e quando è necessario conseguire il patentino per far volare il proprio drone.

Anche in questo caso, se si utilizza il drone per hobby, non è necessario avere il patentino. Nel caso in cui il drone sia utilizzato per motivi professionali, oltre al patentino è necessario ottenere anche i permessi di volo e anche la registrazione presso apposite liste dell’ENAC, l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile.

Insomma, uno hobby ma non per gioco.

Droni: quanto costano e dove si possono acquistare

Come tanti altri gadget elettronici, anche i droni sono disponibili su Amazon. I prezzi variano in base a autonomia, raggio di azione e disponibilità o meno di telecamera. Di seguito una selezione dei droni in offerta oggi su Amazon:

Ultimo aggiornamento 2025-04-19 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Condividi
Emilia Urso Anfuso

Giornalista, scrittrice e conduttrice radiofonica. Collabora con Novella2000, il settimanale Visto (interviste a personaggi della politica, della cultura e dello spettacolo) e per altre testate giornalistiche, tra cui il quotidiano Libero per i settori politica, economia e attualità Scrive da diversi anni per i siti di informazione online del Gruppo Puntoblog Media: consumatori.blog, assistenza-clienti.it e lavoratori.blog. Fondatrice e direttore responsabile, dal 2006, della testata giornalistica di informazione online: www.gliscomunicati.it Sociologa Esperta di comunicazione Ideatrice e conduttrice della trasmissione video MediaticaMente e del ciclo di trasmissioni "Racconti investigativi" insieme al Luogotenente dei crimini violenti del ROS dei Carabinieri Rino Sciuto I suoi libri sono in vendita su Amazon

Articoli recenti

Prenotazione volo con FlyGo ma il sito non permette di fare il check-in online e bisogna pagare per farlo in aeroporto

Il 31 maggio 2024 ho prenotato sul sito fly go 2 biglietti da milano a Catania andata e…

30 Ottobre 2024

Stradivarius: per effettuare un cambio chiedono di ripagare il prodotto

Oggi 27 giugno 2024 alle ore 10.45 mia figlia si recava c/o il negozio Stradivarius…

15 Luglio 2024

Disdetta TeleTu: la raccomandata risulta non arrivata e l’azienda continua a mandare le bollette

Ho mandato disdetta TeleTu il 30 aprile, risulta tuttora bloccata a Lamezia terme nonostante mi…

26 Maggio 2024

Rimborso viaggio voucher: è vero che alla seconda cancellazione si perde tutto?

Salve a tutti, ho bisogno di capire come mi posso muovere.A giugno 2023 ho disdetto…

26 Maggio 2024

FlyGo: un’esperienza positiva

IO HO PRENOTATO 5 BIGLIETTI VERONA PALERMO CON FLY-GO. DOPO LA PRENOTAZIONE NON VEDENDO NESSUNA…

14 Maggio 2024

FlyGo: non c’è traccia della prenotazione effettuata e l’assistenza non esiste

Ho Acquistato biglietti aerei con sito flygo. Dopo avere pagato con addebito carta di credito…

21 Marzo 2024