La multinazionale statunitense The Walt Disney Company, lo storico colosso delle produzioni cinematografiche, televisive e video, ha lanciato nel 2019 la sua personale piattaforma di contenuti in streaming e l’ha denominata Disney+ (o Disney Plus).
Disney+ è una piattaforma di contenuti multimediali che propone servizi in abbonamento per la visione di film, serie TV, documentari realizzati dalla The Walt Disney Company ma anche della Lucas Film, della Pixar, della Marvel e di altre importanti case di produzione cinematografiche con cui la Disney ha stretto importanti accordi commerciali.
Il successo di Disney+ è dovuto a diversi fattori, che non sono dovuti esclusivamente al fatto che sia uno dei prodotti sviluppati dal colosso statunitense, già ampiamente conosciuto e apprezzato in tutto il mondo.
In realtà, questa piattaforma – simile come tipo di meccanismo per esempio a Netflix – offre una serie di vantaggi esclusivi agli abbonati, compresa la visione offline dei film, oltre a garantire la possibilità di disdire l’abbonamento attraverso un iter abbastanza semplice.
La prospettiva di poter cambiare idea senza troppi problemi è sicuramente uno dei plus di Disney+ ma se desideri cancellare il tuo abbonamento, devi conoscere la procedura.
Stavi cercando la soluzione alla domanda “Come disdire l’abbonamento a Disney Plus“? Stai per scoprire tutte le informazioni che ti servono: devi solo continuare a leggere i prossimi paragrafi, prendere nota dei vari passaggi e procedere con la richiesta di disattivazione che può avvenire dal sito web oppure da App.
In questo articolo parliamo di:
Puoi disdire il tuo abbonamento a Disney+ in qualsiasi momento seguendo le istruzioni che scoprirai nei prossimi capitoli. Tieni però a mente che la tua iscrizione proseguirà comunque fino alla scadenza naturale.
Questo significa che se dai disdetta ma la scadenza naturale del tuo abbonamento è prevista fra tre mesi continuerai a usufruire dei servizi associati all’iscrizione, solo che essa non sarà rinnovata e tu non pagherai più nulla.
Se decidi di disdire il tuo abbonamento a Disney+ non ti sarà addebitato un costo. Devi solo ricordare che, dopo che avrai effettuato la disdetta dovrai attendere la naturale scadenza del tuo abbonamento.
Di conseguenza, come hai già scoperto leggendo i paragrafi precedenti, puoi disdire in qualsiasi momento il tuo abbonamento a Disney+ ma in ogni caso la tua adesione continuerà fino alla scadenza prestabilita e comunque potrai continuare a usufruire di tutti i servizi collegati.
Hai acquistato un pacchetto in abbonamento su Disney+ ma ci hai ripensato e non desideri più proseguire e quindi pagare il prossimo rinnovo?
Se preferisci procedere con la disattivazione collegandoti da web, di seguito trovi la procedura completa:
A questo punto il sistema ti chiederà il motivo per cui hai deciso di disdire il tuo abbonamento: inserisci la tua risposta. Puoi partecipare a un breve sondaggio ma non è obbligatorio e poi potrai confermare la tua richiesta di disdetta a Disney+.
Hai aderito a un abbonamento Disney+ via App per Android o per i sistemi operativi iOS?
La procedura di cancellazione dell’abbonamento è semplice: devi solo seguire le guide passo dopo passo che trovi di seguito a seconda del tipo di sistema operativo integrato nel tuo dispositivo mobile.
Hai effettuato l’acquisto del tuo abbonamento a Disney+ da un dispositivo Android scaricando l’applicazione direttamente dal Google Store? Segui questa procedura per chiedere la disattivazione:
Utilizzi dispositivi mobili con sistema operativo iOS? Ecco come puoi disdire il tuo abbonamento a Disney+:
Come già saprai, Disney+ si può attivare anche attraverso i cosiddetti partner di fatturazione terzi. Si tratta di società che hanno stretto accordi con The Walt Disney Company per offrire alla propria clientela anche il servizio in abbonamento di Disney+
Hai acquistato l’abbonamento attraverso Amazon oppure la App di Tim?
Per disdire dovrai seguire due procedure diverse, che puoi scoprire continuando la lettura dei prossimi paragrafi…
TIM è uno dei partner di fatturazione di Disney+. Hai acquistato il tuo abbonamento tramite TIM ma ora hai deciso di dare disdetta?
L’unica soluzione a tua disposizione è quella di entrare in contatto con il centro di assistenza clienti di TIM scegliendo una tra le seguenti modalità:
Se preferisci contattare il centro supporto clienti di TIM per telefono, digita il numero unico 187.
Le opzioni sono due:
La procedura online di disattivazione di Disney+ via TIM è semplice e rapida: segui questa breve guida passo dopo passo
Nessun operatore del centro di assistenza si collega con te in chat? Chiedi a Angie di collegarti con un operatore non virtuale e attendi: il primo consulente disponibile risponderà alla tua richiesta.
Infine, ecco la procedura da seguire se vuoi disdire il tuo abbonamento a Disney+ via TIM ma tramite App MyTIM per i sistemi Android, iOS o Huawei:
La procedura è la stessa di quella che puoi seguire via web, cambia solo la modalità di accesso e il tipo di dispositivo che scegli di utilizzare.
Hai acquistato il tuo abbonamento a Disney+ da Amazon? Ora hai deciso di inoltrare la richiesta di disdetta del tuo abbonamento e non sai come procedere?
E’ più semplice di quanto tu possa immaginare: segui questi passi
Se trovi difficoltà puoi chiedere aiuto al centro di assistenza clienti di Amazon.
Hai chiesto di procedere con la disdetta del tuo abbonamento ma ora ci hai ripensato? Niente paura, puoi procedere ugualmente con la richiesta di riattivazione.
Ecco cosa devi fare:
Nel caso in cui sia passato qualche giorno dalla tua richiesta di disattivazione dell’abbonamento a Disney+ ed effettivamente è stato inattivato, non appena effettuerai l’accesso al tuo account visualizzerai subito la procedura per la riattivazione dell’abbonamento.
Qualcosa non sta andando durante la procedura di disattivazione del tuo abbonamento a Disney+? Desideri ricevere assistenza?
Accedi alla sezione assistenza su Disney+, scegli la modalità di contatto e ottieni le informazioni che ti servono.
Ora hai tutte le informazioni utili per disdire il tuo abbonamento a Disney Plus o, perché no, riattivarlo nel caso in cui dovessi avere un ripensamento.
Per arricchire il contenuto di questo articolo di approfondimento ci piacerebbe conoscere la tua esperienza personale con Disney+ ma anche con la tua eventuale decisione di dare disdetta: cosa ti ha portato a cancellare la tua adesione? La procedura è stata semplice o hai trovato qualche difficoltà?
Se vuoi contribuire a dare maggiori informazioni ai nostri lettori descrivendo la tua esperienza personale, scrivici compilando il modulo online Storie di consumatori oppure commenta questo articolo. Ti aspettiamo!
Il 31 maggio 2024 ho prenotato sul sito fly go 2 biglietti da milano a Catania andata e…
Oggi 27 giugno 2024 alle ore 10.45 mia figlia si recava c/o il negozio Stradivarius…
Ho mandato disdetta TeleTu il 30 aprile, risulta tuttora bloccata a Lamezia terme nonostante mi…
Salve a tutti, ho bisogno di capire come mi posso muovere.A giugno 2023 ho disdetto…
IO HO PRENOTATO 5 BIGLIETTI VERONA PALERMO CON FLY-GO. DOPO LA PRENOTAZIONE NON VEDENDO NESSUNA…
Ho Acquistato biglietti aerei con sito flygo. Dopo avere pagato con addebito carta di credito…