WindTre è uno dei tre primari operatori nel settore delle telecomunicazioni e copre circa il 30% del mercato nazionale di riferimento, la medesima quota di TIM e di Vodafone.
Praticamente, Wind Tre è uno dei tre colossi che sono a capo della gestione delle telecomunicazioni italiane e lasciano una quota di circa il 10% alle altre imprese del settore.
La sua fondazione risale al 2016, dopo che fu realizzata la fusione per incorporazione tra di Wind Telecomunicazioni S.p.A. in H3G S.p.A.
A partire dal 2018 la potente multinazionale orientale CK Hutchison Holdings ha acquisito il 100% delle azioni divenendo così unica proprietaria di Wind Tre.
Tra gli accordi economici e commerciali da ricordare, la joint venture tra Wind Tre e Iliad Italia che insieme hanno lanciato Zefiro Net, un progetto per raggiungere con la copertura mobile anche le aree meno popolate del territorio nazionale.
Secondo i dati aggiornati al 2022 Wind Tre ha una clientela così ripartita: 20,16 milioni per ciò che concerne le utenze per la telefonia mobile e 2,9 milioni per ciò che riguarda la telefonia fissa.
In attesa della pubblicazione dei dati aggiornati al 2023 per scoprire se la clientela è salita o diminuita rispetto al 2022, ogni giorno, comunque, ci sono persone che attivano una linea fissa o mobile con Wind Tre e altre decidono invece di chiedere la disattivazione o di trasportare il numero a un diverso operatore telefonico.
Ti serve sapere come si deve procedere per inoltrare una richiesta di disdetta di una linea mobile o di una linea fissa con Wind Tre? Non ti resta che continuare a leggere questo approfondimento che contiene tutte le informazioni che ti servono.
In questo articolo parliamo di:
Hai quindi deciso di dare disdetta della tua linea fissa Wind Tre ma non conosci la procedura e nemmeno se è possibile chiedere la disdetta prima della scadenza del contratto?
Puoi disdire l’abbonamento in qualsiasi momento dell’anno, a patto che tu lo faccia con un preavviso di 30 giorni rispetto al momento dell’effettiva disattivazione. Questo dato è importante, per esempio nel caso in cui tu stia programmando un trasferimento o se devi attivare una nuova linea con un altro gestore (in questo caso non si tratta, quindi, della portabilità del numero che scoprirai più avanti).
Di seguito troverai le diverse situazioni per cui puoi esercitare il diritto di ripensamento o di recesso, quindi di disattivazione della linea fissa Wind Tre.
DA TENERE A MENTE: attenzione quindi a non fare confusione tra disdetta e portabilità del numero perché sono due cose diverse. Se chiedi il recesso della tua linea, essa sarà disattivata. Se invece decidi di trasportare il tuo numero Wind Tre a un altro operatore telefonico dovrai seguire un iter diverso che scoprirai più avanti.
Il recesso per diritto di ripensamento è una regola di respiro europeo che permette ai consumatori di chiedere la disdetta di un contratto entro un determinato numero di giorni che sono fissati a quattordici.
Se entro i 14 giorni successivi all’attivazione del servizio tu dovessi avere un ripensamento, puoi far valere il tuo diritto al ripensamento secondo quanto è contenuto all’art. 52 del Codice del Consumo.
Il recesso anticipato è una regola diversa rispetto al periodo di ripensamento. In questo caso si tratta di una richiesta di disdetta della linea telefonica che viene inoltrata in anticipo rispetto alla naturale scadenza del contratto che hai stipulato.
In ogni caso, dovrai inoltrare la tua richiesta con un preavviso di 30 giorni rispetto a quando ritieni di voler smettere di essere cliente di Wind Tre: è importante che tu tenga a mente questo periodo di tempo perché è quello necessario all’iter tecnico e amministrativo per definire la pratica.
Per recedere anticipatamente dalla tua linea fissa Wind Tre devi procedere come segue:
Dopo aver compilato il modulo e caricato i documenti necessari, puoi inviarlo cliccando sull’apposito pulsante per avviare la pratica di disdetta.
ATTENZIONE: il recesso o richiesta di disdetta di una numerazione Wind Tre, può essere richiesto anche in caso di decesso del titolare della numerazione telefonica o quando sopravviene, per esempio, uno stato di grave disabilità. In casi di questo genere, è necessario caricare nel modulo online anche i documenti relativi al decesso della persona o quelli inerenti la procura per le persone disabili.
Anche nel caso in cui tu sia titolare di una linea mobile Wind Tre, puoi in qualsiasi momento decidere di recedere dal contratto che hai stipulato.
Tieni sempre a mente che l’effettiva disattivazione della tua linea telefonica avverrà a distanza di 30 giorni dall’atto della ricezione della tua richiesta, quindi cerca di organizzarti tenendo in considerazione questo lasso di tempo.
Se hai deciso di chiedere la disdetta del numero mobile Wind Tre e vuoi farlo durante il periodo di ripensamento, hai tempo 14 giorni dal giorno della stipula del contratto per ottenere la disdetta del numero senza costi da sostenere.
La linea mobile cesserà di essere attiva entro 48 ore dalla presa in carico della tua richiesta da parte di Wind Tre.
Attenzione però: se avevi chiesto di attivare subito la linea telefonica Wind Tre mobile e i servizi associati, dovrai versare i costi associati al periodo di attività del numero e relativi al traffico telefonico e agli altri servizi associati, come scoprirai più avanti nel paragrafo dedicato ai costi da sostenere.
Se sei titolare da tempo di una linea mobile Wind Tre ma hai deciso di dare disdetta in anticipo rispetto alla naturale scadenza del contratto, dovrai considerare una serie di elementi importanti:
Soffermiamoci su un punto importante: quello relativo agli eventuali costi da sostenere quando si decide di chiedere la disdetta di una linea Wind Tre fissa o mobile.
Innanzitutto, se dopo la stipula del contratto di abbonamento hai ricevuto da Wind Tre dei dispositivi in comodato d’uso, dovrai ovviamente restituirli. Se, invece, l’offerta prevedeva l’acquisto con pagamento a rate, potrai trattenere il dispositivo mobile ma dovrai versare la somma residua in una sola rata oppure chiedere di continuare a pagare ratealmente.
Inoltre, se quando hai firmato il contratto avevi scelto di attivare la linea telefonica con effetto immediato, quindi usufruendone anche durante i primi 14 giorni che sono quelli considerati “del ripensamento”, in questo caso dovrai versare un importo proporzionato al periodo in cui hai usufruito dei servizi della tua linea: in massima sintesi, pagherai per le telefonate effettuate, per l’eventuale traffico dati e per altri servizi associati di cui hai usufruito.
Se invece avevi deciso che l’attivazione della linea avvenisse dopo i primi 14 giorni, denominati appunto “periodo di ripensamento”, non dovrai sborsare nulla se non procedere con l’eventuale restituzione dei dispositivi compresi nell’offerta con la formula del comodato d’uso.
Di seguito troverai i link per scaricare i moduli di recesso dalle linee mobili e fisse Wind Tre per i clienti privati e per i professionisti:
Hai quindi deciso di disdire il tuo contratto Wind Tre di linea fissa oppure mobile?
Le modalità per far sapere a Wind Tre che hai preso questa decisione sono diverse. Puoi infatti scegliere tra le soluzioni che trovi di seguito e che sono pubblicate all’interno del sito ufficiale di Wind e che stai per scoprire continuando a leggere i prossimi paragrafi.
BUONO A SAPERSI: secondo il regolamento vigente, otterrai la conferma di avvenuto recesso entro le 48 ore successive alla ricezione della tua richiesta. Tieni quindi in considerazione anche la soluzione che hai scelto per procedere e ricorda che, per ovvi motivi, la posta tradizionale impiega un tempo maggiore rispetto alla telefonata o alle richieste online.
Se preferisci attivare la tua richiesta di recesso accedendo al web, puoi farlo compilando il seguente modulo di disdetta online con i dati e i documenti richiesti, esattamente come hai già letto nel precedente paragrafo intitolato Recesso anticipato.
Utilizzi ancora la posta tradizionale? Puoi farlo anche per inviare a Wind Tre la tua richiesta di recesso della linea telefonica procedendo in questa maniera:
La PEC è la versione digitale della raccomandata con ricevuta di ritorno.
Se sei titolare di una casella di Posta Elettronica Certificata puoi inoltrare il modulo di richiesta di recesso della tua linea fissa o mobile Wind Tre alla seguente PEC:
Vuoi risolvere in fretta il recesso della tua linea telefonica fissa o mobile? Una delle soluzioni più semplici è rappresentata dal call center di Wind Tre.
Telefona al numero unico 159 che ti connette al centro di assistenza clienti di Wind Tre e parla con un operatore che ti fornirà l’assistenza che ti serve per disattivare la tua linea telefonica.
Anche recandoti direttamente presso un punto vendita Wind Tre puoi chiedere di dare disdetta della tua linea telefonica. Per scoprire gli indirizzi dei punti vendita dislocati sul territorio nazionale, collegati alla sezione del sito ufficiale trova punto vendita Wind Tre
Inserisci nella casella che appare in alto il nome della tua città, oppure il tuo indirizzo e clicca sul pulsante di invio. Riceverai in risposta gli indirizzi dei punti vendita presenti sul tuo territorio.
Hai deciso di passare a un diverso operatore telefonico mantenendo il tuo numero Wind Tre?
In questo caso devi chiedere al nuovo operatore telefonico di avviare l’iter per il passaggio che, in gergo tecnico, si chiama portabilità del numero. Questa operazione è gratuita e ti permette di conservare il tuo numero telefonico scegliendo però un’azienda diversa.
La tua linea mobile Wind Tre è di tipo ricaricabile e hai deciso di recedere dal contratto? Se all’atto della richiesta hai credito disponibile sulla SIM, hai il diritto di chiedere la restituzione del credito, oppure il trasferimento su un’altra linea, nei seguenti casi:
Per ottenere la restituzione o il trasferimento del credito residuo dovrai:
ATTENZIONE: al modulo dovrai allegare una copia del tuo documento di identità in corso di validità.
Hai ancora un dubbio? Ti piacerebbe scambiare un’opinione con altri consumatori sul tema della disdetta di una numerazione fissa o mobile di questo operatore telefonico?
Collegati alla Community di Wind Tre per leggere le discussioni attive sui temi che ti interessano oppure lanciane una a tua volta sul tema che ti sta a cuore e attendi le risposte degli altri utenti della Community.
Le motivazioni che spingono i consumatori a passare da un operatore telefonico a un altro oppure di disattivare una linea telefonica sono di varia natura. Per la maggior parte dei casi si tratta di migrazioni che avvengono alla ricerca di tariffe più convenienti.
Chi non ha, almeno una volta, deciso di cambiare operatore telefonico oppure disattivato una linea fissa o mobile alzi la mano. Avrai a tua volta le tue esperienze personali sul tema e che ci piacerebbe conoscere e far conoscere ai nostri lettori.
Se anche a te fa piacere far conoscere la tua esperienza ai lettori di consumatori.blog, raccontaci la tua storia compilando il modulo online Storie di consumatori o commenta qui sotto.
Se la troveremo di interesse generale sarà pubblicata nello spazio riservato a voi lettori e potrà nascere un bel dibattito costruttivo sul tema delle richieste di recesso o disattivazione delle linee telefoniche fisse e mobili di Wind Tre.
Il 31 maggio 2024 ho prenotato sul sito fly go 2 biglietti da milano a Catania andata e…
Oggi 27 giugno 2024 alle ore 10.45 mia figlia si recava c/o il negozio Stradivarius…
Ho mandato disdetta TeleTu il 30 aprile, risulta tuttora bloccata a Lamezia terme nonostante mi…
Salve a tutti, ho bisogno di capire come mi posso muovere.A giugno 2023 ho disdetto…
IO HO PRENOTATO 5 BIGLIETTI VERONA PALERMO CON FLY-GO. DOPO LA PRENOTAZIONE NON VEDENDO NESSUNA…
Ho Acquistato biglietti aerei con sito flygo. Dopo avere pagato con addebito carta di credito…