Se non riesci ad acquistare articoli scontati durante il Black Friday, niente paura: ecco il Cyber Monday, il lunedì delle vendite promozionali online.
Nato nel 2005, da un’idea della National Retail Federation – la Federazione Nazionale dei Commercianti Statunitensi – con l’intenzione di consentire a chi non avesse fatto in tempo utile i propri acquisti durante il venerdì nero, denominato Black Friday, il Cyber Monday promette comunque ottime occasioni per tutti.
Anche in questo caso, l’idea è nata negli USA, la patria del marketing e delle strategie di vendita.
Ma attenzione: a differenza del Black Friday, giornata di sconti proposti sia nei negozi fisici che sulle piattaforme online, durante il Cyber Monday troverai offerte e promozioni solo online.
Effettivamente però, negli ultimi due anni non si può parlare solo di Black Friday e Cyber Monday: forse anche a causa della crisi economica che sta pesando a livello internazionale, in special modo le grandi piattaforme di E-Commerce dedicano a sconti e promozioni un’intera settimana, ma le giornate clou – quelle con gli sconti maggiori – restano comunque il venerdì e il lunedì.
In questo articolo parliamo di:
Non è difficile individuare la data del Cyber Monday: essa cade il lunedì successivo al Black Friday, che – ad esempio nel 2017 – si tiene il 24 Novembre. Il Lunedì successivo quindi, è il 26 Novembre. Facile vero?
Più in generale comunque, ormai un po’ tutti i venditori che hanno una piattaforma online approfittano del Cyber Monday per aumentare il loro fatturato concedendo sconti e promozioni. Eh si, bisogna guardare la cosa anche attraverso la prospettiva di chi vende, e non solo di chi acquista.
Così come gli acquirenti possono avvantaggiarsi di prezzi ribassati, i negozianti che si avvalgono dei siti di E-Commerce, durante questa giornata vedono lievitare notevolmente le loro entrate, come è ovvio che sia.
Ma cosa conviene acquistare online durante il Cyber Monday? Sicuramente, vale la pena di dare un’occhiata a promo e sconti su elettronica e prodotti informatici. Questo perché sono articoli che hanno un certo prezzo, e si possono davvero fare ottimi affari, rispetto al resto dell’anno.
Ecco quindi che, se vuoi un nuovo cellulare o una nuova console di gioco, aspetta il Lunedì successivo al Black Friday, ammesso tu non abbia già sfruttato gli sconti del Venerdì, e potrai ottenere ciò che desideri a un prezzo davvero ribassato.
Vediamo ora come non cadere in qualche imbroglio, perché non è detto che – dietro alla giornata di sconti e promozioni a go go, non possa nascondersi qualche stratagemma per far cadere gli acquirenti in false promozioni.
Un po’ come succede durante il periodo di saldi infatti, potresti imbatterti in false promozioni o sconti che non lo sono a tutti gli effetti.
Consiglio quindi di tenere sott’occhio qualche tempo prima gli articoli che vuoi acquistare, annotando il prezzo originale per poi confrontarlo con quello scontato.
Inoltre, attenzione al momento del pagamento: se non hai l’abitudine ad acquistare online, meglio conoscere qualche regola.
Ecco di seguito qualche consiglio utile per fare i tuoi acquisti in tutta tranquillità:
Il Cyber Monday può rappresentare davvero un’ottima occasione per fare acquisti, a patto di non esagerare e di non perdere il senso del denaro dovuto alle transazioni digitali.
Comportati come faresti andando ad acquistare nei negozi, e non te ne pentirai.
Il 31 maggio 2024 ho prenotato sul sito fly go 2 biglietti da milano a Catania andata e…
Oggi 27 giugno 2024 alle ore 10.45 mia figlia si recava c/o il negozio Stradivarius…
Ho mandato disdetta TeleTu il 30 aprile, risulta tuttora bloccata a Lamezia terme nonostante mi…
Salve a tutti, ho bisogno di capire come mi posso muovere.A giugno 2023 ho disdetto…
IO HO PRENOTATO 5 BIGLIETTI VERONA PALERMO CON FLY-GO. DOPO LA PRENOTAZIONE NON VEDENDO NESSUNA…
Ho Acquistato biglietti aerei con sito flygo. Dopo avere pagato con addebito carta di credito…
Leggi commenti