La storia del Banco Bilbao Vizcaya Argentaria, conosciuto oggi maggiormente attraverso il suo acronimo, BBVA, ebbe inizio in Spagna nel 1857.
Questo storico e importante gruppo bancario avviò il suo cammino a metà dell’800 grazie a un fatto: la Camera di Commercio di Bilbao, una grande città portuale e industriale che si trova nella Spagna settentrionale, sostenne fortemente la creazione del Banco di Bilbao.
La fondazione di questo istituto di credito avvenne e fino alla fine dell’800 fu grazie alla sua attività che furono concretizzate importanti opere infrastrutturali e di sviluppo industriale nel settore dell’acciaio.
A un certo punto, però, nel 1878, il Banco di Bilbao perse il diritto di emettere moneta. Fu il momento di procedere a una riorganizzazione e all’apertura di una vera e propria banca, che fu lanciata nel 1901 con il nome Banco de Vizcaya. Da quel momento in poi, si procedette con una serie di fusioni con altre banche, tra cui il Banco del Comercio.
Con l’avvento del ‘900 il gruppo bancario spagnolo inizia un grande processo di espansione, che ebbe la sua punta massima nel pieno del boom economico degli anni ’60. La BBVA come la conosciamo oggi, fu creata nel 2000 quando fu stretto un ulteriore accordo di fusione.
La storia delle imprese che conosciamo è sempre interessante da conoscere, siamo certi che sei d’accordo, ed è per questo che ogni pagina di approfondimento aziendale che realizziamo inizia sempre con i cenni storici.
BBVA oggi è un importante gruppo bancario multinazionale che opera fondamentalmente sul territorio spagnolo ma che ha valicato le frontiere nazionali grazie a progetti digitali che permettono ai clienti di altre nazioni, al momento 25, tra cui l’Italia, di poter accedere alle sue proposte.
Nel nostro paese BBVA è approdato nel 2021, quando è stata lanciata lanciata una proposta di apertura di conto corrente completamente digitale, quindi senza sedi fisiche e che presenta un tipo di servizio particolarmente interessante per i lavoratori che aprono il conto corrente e vi fanno versare lo stipendio.
Se vuoi scoprire di cosa si tratta, come funziona e quali sono i vantaggi di questa opportunità, continua a leggere i prossimi paragrafi e prendi nota delle utili informazioni che troverai…
In questo articolo parliamo di:
Come abbiamo già accennato, BBVA è arrivato in Italia nel 2021. Si tratta di un conto corrente online che opera al 100% in formato digitale, tramite web o via App. Il conto è ovviamente fornito di un IBAN italiano e tra le peculiarità positive, c’è il fatto che è a zero spese.
Se deciderai di aprire il conto corrente BBVA riceverai anche la carta di debito del circuito Mastercard, che ti permette anche se scegliere di rateizzare i pagamenti.
Insomma, è un conto corrente che ti offre tante possibilità, tra cui quella più interessante e che scoprirai più avanti, che è rappresentata dall’opportunità di poter ottenere l’anticipo dello stipendio.
BBVA è un conto online al 100%, motivo per cui anche la procedura di apertura deve essere fatta sul web.
Se hai deciso di diventare correntista, segui la procedura online che ti consigliamo di seguito:
Il processo di attivazione del conto è molto rapido. La carta di debito viene fornita subito in formato digitale e poi riceverai, in pochi giorni, la carta fisica al tuo indirizzo.
Ovviamente non possono mancare le applicazioni di BBVA che puoi scaricare dal negozio integrato nel sistema operativo del tuo dispositivo mobile.
Scarica la App, lanciala, inserisci i tuoi dati e usa il tuo conto corrente in piena mobilità, con tutte le funzioni che trovi accedendo dalla piattaforma web.
Siamo abituati a pensare di sapere tutto ciò che possiamo fare e ottenere aprendo un conto corrente, eppure diverse funzioni non sono poi così note. A maggior ragione quando si tratta di un conto corrente digitale che offre diverse opportunità rispetto a quelli tradizionali.
Se attivi un conto online BBVA, a parte le solite funzioni, come tenere sott’occhio le tue finanze, effettuare pagamenti o ricevere denaro, potrai:
Come hai letto, quindi, il conto digitale BBVA ti propone la massima semplicità di apertura, diverse agevolazioni ed è completamente online e a costo zero.
Ma l’agevolazione che lo rende davvero imbattibile è l’anticipo dello stipendio. Scopri di cosa si tratta leggendo il prossimo paragrafo.
Hai deciso di comunicare al tuo datore di lavoro l’IBAN del tuo conto BBVA per il versamento dello stipendio? Hai un’ulteriore opportunità, quella di poterlo ricevere in anticipo.
Una bella possibilità in tempi come quelli in cui viviamo, diciamolo francamente.
Funziona così: se hai necessità di liquidità puoi chiedere a BBVA l’anticipo dello stipendio, o parte della somma, da 3 fino a 15 giorni prima rispetto alla data abituale.
Potrai farlo però solo nel caso in cui ti sia già stato accreditato almeno uno stipendio sul conto negli ultimi 30 giorni e che tu sia titolare di un contratto di lavoro individuale.
Inoltre, l’importo del salario deve essere superiore a 450 euro e puoi richiedere fino a un anticipo massimo pari a 1.500 euro.
Se ti interessa questa opportunità e soddisfi i requisiti indispensabili, procedi in questo modo:
L’anticipo ti costerà solo le spese di commissione, che puoi verificare utilizzando lo strumento online di simulazione.
Se vuoi comprendere meglio come attivare l’anticipo dello stipendio puoi seguire il seguente video-tutorial prodotto da BBVA:
BUONO A SAPERSI: la richiesta di anticipo dello stipendio deve comunque essere approvata da BBVA.
I correntisti di BBVA possono ottenere anche la rateizzazione di determinati acquisti effettuati con la carta di debito associata al conto. Il programma si chiama Pay&Plan ed è semplicissimo da attivare.
Se scegli di rateizzare l’importo di una spesa, sappi che non tutte quelle che hai effettuato potranno essere divise in rate mensili. Potrai rateizzare quelle su cui appare la dicitura “rateizzabile“.
Nel caso in cui appaia la scritta e tu decida di pagare ratealmente, procedi così:
Vuoi procedere con una simulazione della rateizzazione?
Accedi alla sezione simula la rateizzazione con Play&Plan. Scoprirai anche le tariffe che ti verranno applicate.
BUONO A SAPERSI: puoi rateizzare importi a partire da 50 euro e fino a un massimo di 1.500 euro. Anche gli importi di 50 euro possono essere rateizzati in 10 mesi perché non sembra che esistano tetti minimi per la rateizzazione. Puoi rateizzare fino a 5 spese.
Prima di attivare il tuo conto BBVA desideri ricevere maggiori informazioni? Entra in contatto telefonico con uno dei consulenti della banca utilizzando i seguenti numeri:
Il call center, sia che tu chiami dall’Italia sia dall’estero, è attivo 24 ore al giorno e 7 giorni su 7. Se telefoni dall’estero pagherai la telefonata secondo il piano tariffario del tuo operatore telefonico.
E’ inutile girarci intorno: non stiamo attraversando un buon periodo storico, tra pandemia, conflitto tra Russia e Ucraina, crisi climatica e ambientale, crisi economica sempre più grave…
La possibilità, per chi lavora, di poter ottenere lo stipendio con qualche giorno di anticipo, rappresenta a volte una bella boccata di ossigeno.
Ti va di farci sapere cosa ne pensi di questo tipo di soluzione? La trovi giusta? Ritieni che possa agevolare le famiglie italiane?
Facci sapere la tua idea in proposito utilizzando il modulo online Storie di consumatori. Procederemo alla pubblicazione delle testimonianze di interesse generale per dar modo ai nostri lettori di farsi un’idea ancora più approfondita sul tema che abbiamo trattato su questo articolo di approfondimento.
Il 31 maggio 2024 ho prenotato sul sito fly go 2 biglietti da milano a Catania andata e…
Oggi 27 giugno 2024 alle ore 10.45 mia figlia si recava c/o il negozio Stradivarius…
Ho mandato disdetta TeleTu il 30 aprile, risulta tuttora bloccata a Lamezia terme nonostante mi…
Salve a tutti, ho bisogno di capire come mi posso muovere.A giugno 2023 ho disdetto…
IO HO PRENOTATO 5 BIGLIETTI VERONA PALERMO CON FLY-GO. DOPO LA PRENOTAZIONE NON VEDENDO NESSUNA…
Ho Acquistato biglietti aerei con sito flygo. Dopo avere pagato con addebito carta di credito…