Storie di Consumatori

Cessazione della linea fissa TIM ma si deve comunque pagare il modem

Per cessazione della linea fissa comunicata con raccomandata ho restituito il modem (all’indirizzo di TIM s.p.a. c/o Geodis Logistics Magazzino Reverse A22 Piazzale Giorgio Ambrosoli snc – 27015 – Londriano PV).

A seguito di ciò sono stato contattato da TIM s.p.a. telefonicamente che mi ha confermato la vendita obbligatoria del Modem e quindi il mio obbligo di completare il pagamento dello stesso.

Quindi ho comunicato a TIM s.p.a. con fax i termini della delibera AGCOM 348/18/CONS, in base alla quale nessun onere è previsto a carico dell’utente che cessa la linea, ricevendo in risposta che il Modem relativo alla mia linea è in vendita obbligatoria.

Al momento non so cos’altro rispondere alla richiesta di completare il pagamento del residuo dovuto per il Modem.

Condividi
Anna

Blogger e collaboratrice del network PUNTO Blog. Mi occupo principalmente di salute e diritti dei consumatori.

Leggi commenti

  • Anch'io ho cessato con Tim e ho restituito il modem il 30/10/18 non ho più nemmeno il numero fisso e Tim mi ha mandato due bollette una da 60€x gennaio 70€x febbraio e una da 240€x il modem non riesco a risolvere sta cosa è una ingiustizia

  • Devi controllare il contratto : stanno facendo lo stesso scherzo anche con me , ma io avevo il modem a noleggio ed ora dicono che invece l'avrei acquistato e quindi lo devo pagare. Tu dove hai letto che potevi restituirlo alla Geodics Logistic ? Io l'ho letto nella comunicazione di aumento canone che avevo ricevuto e che mi ha indotto a recedere e a passare ad altro operatore, provvedendo alla restituzione del modem a Tim presso la stessa Geodics Logistic . Se nella comunicazione o nel contratto hanno indicato presso chi restituirlo , significa che poteva essere restituito e che quindi non è sempre in vendita ( nella vendita non si restituiscono i beni acquistati ) -

  • Truffatori è dal 2017 che ma ndo raccomandate !!! Per aver restituito due modem tim vision tramite poste italiane e la tim risponde di non averli ricevuti., nonostante una ricerca postale con numero di protoccollo dell'avvenuta consegna.Questo servizio continuo a pagarlo....Oggi 2019 gli operatori mi suggeriscono di chiudere la linea telefonica e aprirne una nuovs restituendo il modem......la storia si ripete tim non riceve il modem e mi ritrovo a pagare due linee telefoniche con un prezzo superiore al contratto.Dopo vari solleciti un operatrice mi chiama dicendomi che i modem sono stati ricevuti, mentre tim con msg mi dicino di no.Premetto ho sospeso la domiciliazione delle bollette da questo mese.CERCO UN ASOLUZIONE AL PROBLEMA

Articoli recenti

Prenotazione volo con FlyGo ma il sito non permette di fare il check-in online e bisogna pagare per farlo in aeroporto

Il 31 maggio 2024 ho prenotato sul sito fly go 2 biglietti da milano a Catania andata e…

30 Ottobre 2024

Stradivarius: per effettuare un cambio chiedono di ripagare il prodotto

Oggi 27 giugno 2024 alle ore 10.45 mia figlia si recava c/o il negozio Stradivarius…

15 Luglio 2024

Disdetta TeleTu: la raccomandata risulta non arrivata e l’azienda continua a mandare le bollette

Ho mandato disdetta TeleTu il 30 aprile, risulta tuttora bloccata a Lamezia terme nonostante mi…

26 Maggio 2024

Rimborso viaggio voucher: è vero che alla seconda cancellazione si perde tutto?

Salve a tutti, ho bisogno di capire come mi posso muovere.A giugno 2023 ho disdetto…

26 Maggio 2024

FlyGo: un’esperienza positiva

IO HO PRENOTATO 5 BIGLIETTI VERONA PALERMO CON FLY-GO. DOPO LA PRENOTAZIONE NON VEDENDO NESSUNA…

14 Maggio 2024

FlyGo: non c’è traccia della prenotazione effettuata e l’assistenza non esiste

Ho Acquistato biglietti aerei con sito flygo. Dopo avere pagato con addebito carta di credito…

21 Marzo 2024